Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 151 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 2263
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399

    per il momento nessuna risposta da JVC,alla mail che ho mandato

    Oggi comunque ho contattato un rivenditore noto che tratta e distribuisce i videoproiettori JVC(non chiedetemi chi è,ho promsso di non dire niente),e ho avuto un'interessante colloquio.
    sapeva dell'entrata dell'HD1 e si era già informato,a quanto pare però sembra che non se ne parlerà prima di febbraio,e io presumo anche marzo nelle migliore delle ipotesi,ma spero di essere smentito(spero in Guido ),inoltre anche lui pur essendo un sostenitore della tecnologia DILA si e posto come penso molti di noi alcuni dubbi,primo sul fatto che avendo installato alcuni 10k(il modello attualmente in vendita se non ho sbagliato la sigla) dal costo di oltre 15k euro di listino e trovandolo ottimo ci si chiedeva come potrà l'HD1 mantenere la stessa qualità e dalle dichiarazioni fatte anche superarla,ma praticamente alla metà del prezzo,si sa con il progresso della tecnologia tutto e possibile,ma il dubbio rimane...oviamente lo speriamo tutti(compreso lui) che questo sia possibile.
    Poi ho chiesto come reputava un confronto coi nuovi dlp top di gamma a 1080(dato che ne ha già venduti alcuni),e onestamente ha detto che il dila a un'immagine sicuramente fantastica molto analogica,ma che anche i nuovi dlp a 1080 hanno dei vantaggi che il dila non arriva ancora,tipo sempre secondo lui il nero ancora a favore dei dlp,e dice anche un maggior fuoco o meglio una miglior definizione dove i dlp sono ancora vincenti(tenete presente che i paragoni erano fatti con il jvc10k dal prezzo stratosferico).....poi oviamente il dila a altre frecce al suo arco e molti(colori, niente arcobaleno ecc.),ma qui oviamente si entra nei gusti personali,o meglio di un tipo diverso d'immagine,poi ogniuno di noi a le sue preferenze.
    Io sinceramente mi sono innamorato subito delle immagini del meridian(dila,cioè il JVC10k rimarchiato) al tav e quindi l'uscita di questo nuovo vpr mi entusiasma,ma è anche vero che a bocce ferme e ragionandoci su passare da un dlp a un dila si sa quello che si lascia...ma non si sa cosa si trova,oviamente questo discorso vale a chi piace l'immagine dlp,e io sono uno di quelli non soffrendo di arcobalenite,forse lunica cosa che non mi è mai piaciuta e quel fastidioso effetto friggi friggi(non ricordo come si scrive il termine),ma che è gia praticamente innavertibile sui dlp top di gamma 720p figuriamoci sui 1080p.
    Insomma sono molto indeciso sul da farsi,essendo da questa settimana senza vpr,la voglia di andare sul sicuro e subito con un dlp1080 e forte(sharp21000),ma e anche vero che il dila e stata lunico vpr/tecnologia che mi ha colpito favorevolmente,ed era da un pò che non mi capitrava,sempre tenendo conto di quello che può valere una visione(+ o - 3 ore) se pur intensa al tav.
    Aspeterò nuove notizie da Guido o chi ne avrà fino alla fine del mese poi vedremo .
    Sia ben chiaro che queste sono mie considerazioni personali,anzi mi scuso se mi sono dilungato troppo,ma volevo condividere con voi il mio pensiero/dubbi su quello che comunque si preannuncia un gioiellino di vpr .
    Ciao

    Simone

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il nuovo JVC promette molto bene dal punto di vista del nero poiche' sfrutta una tecnica di polarizzazione delle lenti che "blocca" la luce spuria.
    Il "friggi friggi" non lo vedi solo su un buon CRT con un bello scaler!
    Il D-ila secondo me e' quello che piu' si avvicina al tritubo, che per me rimane ancora il riferimento assoluto...
    Spero anche io di avere buone nuove dopo il 20....
    Ciao

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ciao,
    leggo solo ora questa discussione... e vorrei solo ribadire la validità del concetto D-ILA
    io ho un SX21 (il vecchio modello) che non è full hd bensì 1400x1050, quindi comunque hd ready, e posso confermarvi che è fantastico
    se ti può interessare: io l'ho collegato ad un buon htpc in DVI e il cambiamento rispetto un lettore seppur buono è favorevolmente....drammatico!!
    inoltre se ti vuoi divertire....

    http://www.cine4home.de/TippsTricks/...SX21Tuning.htm

    ......Lo so, sono andato un po' OT perdono.

    Ciao
    Michele

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    46
    Come ho letto da molti post, la tecnologia d-ila secondo alcuni è superiore al dlp per quello che riguarda la colorimetria, la definizione, assenza del raimbow per i tre chip, ma soffre un pò del livello del nero.
    Un mio amico è stato al tav ed ha visto il cineversum blackwing con tech. d-ila a 3 chip 1080. A parere suo il cineversum aveva un livello del nero molto contenuto, che a prima vista pensava fosse un CRT. Le immagini erano spettacolari con colori brillanti e definizione straordinaria (forse merito anche del proc. dvdo vp50) con un contrasto che secondo lui era superiore e di molto al Meridian Mf1 che stava nella sala adiacente.
    Poichè sono intenzionato all'acquisto di un vpr, cosa mi consigliate di aspettare il jvc oppure aquistare questa macchina?

  5. #65
    iaiopasq Guest
    io aspetterei...anche per confrontare prezzo contro prestazioni...

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da antofar
    con un contrasto che secondo lui era superiore e di molto al Meridian Mf1 che stava nella sala adiacente.
    Li ho visti anch'io, entrambe, in occasione del TAV......e non sono x niente d'accordo, su queste sue impressioni!
    Poichè sono intenzionato all'acquisto di un vpr, cosa mi consigliate di aspettare il jvc oppure aquistare questa macchina?
    Se puoi.....di aspettare!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    oggi mi ha risposto la JVCpro,sono stati molto gentili,e direi veloci,buon segno .
    Comunque contano di avere L'HD 1 nei primi tre mesi del 2007(come sospettavo),ma nonostante ciò non sanno ancora una data precisa della disponibilità ne un piano preciso sulla distribuzione....insomma deve arrivare e certo... ma ancora siamo in alto mare .
    Si sono impegnati a farmi sapere non appena avranno notizie sicure in merito.

    Insomma GUIDO sei la ultima nostra speranza ,ma mi sa che in ogni caso ci sarà da aspettare,speriamo solo non parecchio...anche perchè le sirene dello sharp21000 continuano a suonare insistentemente ed e dura resistere....

    Simone

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    non sanno ancora una data precisa della disponibilità ne un piano preciso sulla distribuzione....insomma deve arrivare e certo... ma ancora siamo in alto mare .

    Simone
    Prova a resistere almeno fino a Natale, poi se proprio non si concretizza nulla puoi farti un regalo per la Befana!
    Le notizie in arrivo come detto riguardano proprio il piano di distribuzione...
    Ciao

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Prova a resistere almeno fino a Natale, poi se proprio non si concretizza nulla puoi farti un regalo per la Befana!
    Le notizie in arrivo come detto riguardano proprio il piano di distribuzione...
    Ciao
    Si si,ho deciso di aspettare fino a fine mese,mi dovranno legare al letto come l'esorcista o esorciccio ,imbottirmi di sedativi,ma ce la farò.....speriamo almeno che arrivino delle belle notizie .
    Mi raccomando Guido per la salvaguardia delle mie coronarie,appena sai qualcosa fammelo sapere.
    Ciao

    Simone

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da THE-SIMO
    ...ho deciso di aspettare fino a fine mese,mi dovranno legare al letto come l'esorcista o esorciccio ,imbottirmi di sedativi,ma ce la farò.....speriamo almeno che arrivino delle belle notizie .
    Mi sembra un rischio eccessivo. Ci vorrebbe un gruppo di sostegno.
    Che dici...dobbiamo aprire un "JVC HD1 CoBuyers waiting list stress support group"

    ciao
    Francis

    P.s.
    Penso che sia questione di un paio di mesi, non di più.
    Ultima modifica di francis; 20-09-2007 alle 06:24

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Che dici...dobbiamo aprire un "JVC HD1 CoBuyers waiting list stress support group"

    .....si un gruppo di sostegno presente 24 su 24 mi aiuterebbe a calmare questa snervante attesa ......odio un pò JVC,perchè prima che facesse uscire sto HD1 ero più tranquillo,ora mi a scombussolato la vita

    Simone

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Chi ha pazienza sara' premiato...
    Io per non soffrire troppo l'astinenza mi sono fatto dare un Epson 700...
    Credo che questo JVC sara' una piacevolissima sorpresa!
    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 13-12-2006 alle 18:50

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Leggendo qua e la sui vari forum mi sono venuti altri dubbi....e te pareva .
    Inanzitutto sul prezzo di listino,che in america viene dato sul sito intorno hai 6500$ più o meno,mentre in UK quello che ha fatto la recensione,che a quanto pare a un negozio con tanto di sito,ha messo la disponibilità dell'HD1 per fine gennaio a chi lo prenoterà,con un prezzo finale che sarà tra i 4500 e 5000 sterline sembra che aspetti che JVC gli dia il prezzo giusto ma la cifra sarà pi o meno quella,e qui la cosa cambia non poco..... Ma diciamo che se fosse un ottimo vpr come si preannuncia,potrei tralasciare questo punto....l'altro dubbio che mi viene e questo, diciamo che l'HD1 nelle migliori delle ipotesi e se tutto va bene ,sia in italia disponibile per fine febbraio,quindi pronto per essere acquistato....ma bisogna anche contare che prima bisognerebbe vederlo almeno un attimino in funzione ,perchè pur chi come me disposto a spendere 7/8mila euro ma anche a meno per un vpr,vorrei almeno vederlo in funzione per rendermi conto di cosa stiamo per acquistare...perchè udite udite..potrebbe anche non convincere,e vi assicuro che non sarebbe la prima volta che mi capita,cioè di andare a vedere un vpr con la convinzione che lo avrei acquistato quasi sicuramente,volevo esserne solo certo...poi una volta visto,non mi entusiasmava e non mi convinceva,a volte per le prestazioni,a volte per il prezzo relativo alle prestazioni,a volte per le prestazioni confrontate a vpr della steso livello..........insomma le incognite sono molte e non penso che nessuno di noi sia disposto a investire certe cifre a scatola chiusa,anche se la scatola in questo caso,anche da chiusa e molto bella e invitante.
    Quindi il dilemma: "quando si potrà vedere,anche almeno per un pochino"....non vorrei che questa visione (vista la già difficoltà di vedere vpr in giro non è sempre delle migliori,dei JVC in particolare), si tramutasse nell'appuntamento del prossimo TAV 2007 .........quindi forse il dilemma oltre a quando sarà disponibile(a che prezzo) e anche quando si potrà vedere,altrimenti......le sirene suonano anche in altre direzioni
    Che dite lo so che sono logorroico .....ma sto valutando tutte le possibilità del caso.
    Ciao

    Simone

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Eh i dubbi Amletici dell'HT...
    Penso che non appena arrivino i primi esemplari in Italia (sempreche' si concretizzi tutto il discorso fatto sulla distribuzione) si potranno vedere iall'opera...ma non ce la fai proprio ad aspettare una settimana per notizie piu' precise eh!
    Ciao

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    l'HD1 è stato presentato nelle giornate di ieri e oggi in Germania.
    C'è la preview su cine4home.

    Francis


Pagina 5 di 151 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •