• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VW50 Pearl Full HD

mico

Sospeso
salve a tutti,

leggevo ottime notizie su questo proiettore della sony uscito a settembre.
E' un full hd ad un prezzo stracciato per quello che offre (siamo sui 4000 euro) ed è forse poco nominato nel forum.

Pareri? E' uscito in Italia?

grazie
 
vabè togli l'iva e metti uno sconto, a quel prezzo me lo hanno proposto oggi. Ho letto ottime recensioni ma nulla di utile su questo forum, dove in troppi corrono dietro al risparmio :D
per poche centinaia di euro portare a casa questo rispetto al mitsu5000 dovrebbe essere tutta un'altra storia no?
 
mico ha detto:
vabè togli l'iva e metti uno sconto, a quel prezzo me lo hanno proposto oggi. Ho letto ottime recensioni ma nulla di utile su questo forum, dove in troppi corrono dietro al risparmio :D
per poche centinaia di euro portare a casa questo rispetto al mitsu5000 dovrebbe essere tutta un'altra storia no?

sarà perchè magari nessuno l'ha ancora visto in azione!

se ha gli stessi problemi del fratellone, non c'è neanche da pensarci due volte: Mitsubishi subito!
 
Ho sentito dire che i full hd hanno questo tipo di problema, specialmente quando la trasmissione sd non è di qualità. Il Ruby lo visto in azione con dvd di riferimento e ti posso assicurare l' inesistenza del rumore video
 
proarte ha detto:
Ho sentito dire che i full hd hanno questo tipo di problema, specialmente quando la trasmissione sd non è di qualità. Il Ruby lo visto in azione con dvd di riferimento e ti posso assicurare l' inesistenza del rumore video

può essere, ma il Ruby l'ho visto anche io e con materiale HD...eee...non era porprio il massimo ;)
 
prezzo

mico ha detto:
salve a tutti,
leggevo ottime notizie su questo proiettore della sony uscito a settembre.
E' un full hd ad un prezzo stracciato per quello che offre (siamo sui 4000 euro) ed è forse poco nominato nel forum.

grazie

all'estero l'ho visto a 4.200 $ = 3.346,3458 E + sped.
ciao
 
Prima dell'acquisto è necessario visionare e valutare con attenzione e io personalmente aspetterei anche le altre uscite dei concorrenti di mercato. Il Pearl, pur essendo della stessa famiglia del Qualia e del Ruby, non possiede la lampada allo xeno. Avrà le stesse perfomance o quasi del Ruby?
 
proarte ha detto:
Prima dell'acquisto è necessario visionare e valutare con attenzione e io personalmente aspetterei anche le altre uscite dei concorrenti di mercato.
Parole saggie! Il più "cauto", avrà maggiori...........:rolleyes:
 
RECENSIONE VPR
per chi interessa visoinare una recensione completa di questo VPR:
http://www.cine4home.de/tests/projektoren/SonyVPL-VW50/VPLVW50Test.htm

è in tedesco, ma molto completa e con i confronti col fratello maggiore, diegr. colore, contrasti... etc...etc
inoltre si cono delle ottime spiegazioni (link nella recensione) che aiutano a comprendere il difficile mondo della taratura....eh eh ... sempre rigorosamente in tedesco!
 
Ultima modifica:
Io sto gingillo l'anno prossimo che lascio casa dei mie me lo accatto subito sperando che costi sensibilmente di meno...diciamo 3.5k se potrebbe fa....
 
Esorciccio ha detto:
Io sto gingillo l'anno prossimo che lascio casa dei mie me lo accatto subito sperando che costi sensibilmente di meno...diciamo 3.5k se potrebbe fa....
Penso che l'anno prossimo, viste le prospettive di mercato.....l'avrai già dimenticato! :nonio:
 
fabio2678 ha detto:
Penso che l'anno prossimo, viste le prospettive di mercato.....l'avrai già dimenticato! :nonio:

dici?

Io credo di no

i-dla a parte non vedo tutte queste novità

DLP finchè i 3 chip non saranno disponibili a prezzi umani non li prenderò in considerazione visto che odio il dithering sopratutto perchè vorrei anche giocarci su questa generazione di proiettori

LCD sebbene migliorati in maniera esponenziale negli ultimi 2 anni hanno dei difetti intrinsechi nella tecnologia secondo me troppo limitanti (distanza dei pixel-griglia in primis)che dubito possano essere eliminati

Altro non mi viene in mente......
 
Esorciccio ha detto:
dici?

Io credo di no

i-dla a parte non vedo tutte queste novità

DLP finchè i 3 chip non saranno disponibili a prezzi umani non li prenderò in considerazione visto che odio il dithering sopratutto perchè vorrei anche giocarci su questa generazione di proiettori

LCD sebbene migliorati in maniera esponenziale negli ultimi 2 anni hanno dei difetti intrinsechi nella tecnologia secondo me troppo limitanti (distanza dei pixel-griglia in primis)che dubito possano essere eliminati

Altro non mi viene in mente......

Hemmm hai visto l'HC 5000 al TAV !!???
Credo di no!
Altrimenti non faresti queste affermazioni.

Ciao.
 
Micio ha detto:
Hemmm hai visto l'HC 5000 al TAV !!???
Credo di no!
Altrimenti non faresti queste affermazioni.

Ciao.

No non l'ho visto ......e non dubito che sia un gran bel vedere, ma rimane sempre un lcd e secondo me un I-DLA o un SXRD rimane superiore per il fatto che: la luce non passa attraverso le 3 matrici LCD dove per forza di cose i microfili che servono ad accendere e spegnere i singoli PIXEL generano dell' "OMBRA".
Aumentando il numero di pixel su schermo(1920x1080) e lasciando praticamente invariati i nostri schermi (in media intorno ai 2 metri) ovvio che si vedaq mooolto meno ma non vuol dire che sia inesistente in quanto STRUTTURALE.

Ora c'è da considerare anche il livello del nero che FINO AD ORA(ovvero prima di questa nuova generazione FULL HD) non è quella di un DLP,mentre invece chi ha visto in azione il gioiellino SONY ha detto che il nero era a ottimi livelli.Poi magari mi smentitite e questi nuovi LCD fanno miracoli pure sotto il profilo del nero ma sinceramente ne dubito .


Senza tirare in ballo il BUON EMIDIO ma mi ricordo il suo report del Sony Qualia(visto in una fiera in Japan) di 1 anno fa dove diceva che il suddetto PRJ generava un'immagine molto poco distante da un TRITUBO ....anzi.....ora quel proiettore dal costo inaudito si è ridotto nel suo fratello minore il Ruby che costava "solo" 10k e ora si è ulteriormente ridotto nel Pearl che monta le stesse matrici (a dir il vero la 3° generazione) con un miglioramento sostanziale per la convergenza non proprio perfetta di alcuni Ruby.

Quindi non dico che il MITHU 5000 fa schifo..anzi...magari ce lo avessi ora nella mia stanza....
Dico solo che secondo me gli LCD a matrice riflessiva sono uno STEEP sopra per ovvie ragioni strutturali
 
Esorciccio ha detto:
No non l'ho visto ......e non dubito che sia un gran bel vedere, ma rimane sempre un lcd e secondo me un I-DLA o un SXRD rimane superiore per il fatto che: la luce non passa attraverso le 3 matrici LCD dove per forza di cose i microfili che servono ad accendere e spegnere i singoli PIXEL generano dell' "OMBRA".

Ahh .. no ?

E come funziona un LCD riflessivo, di grazia ?

mandi !

Alberto :cool:
 
Top