|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
19-06-2016, 19:36 #1
[SOLO Possessori] [Sony serie HW + Sony serie VW] - problemi con CR nativo etc.
Apro questa discussione in ritardo anche (e non solo) perché impegnato su altri fronti a difendermi da deliranti accuse...
Per i curiosi è tutto in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...eressi-di-sony
In ogni modo, ho aperto questa discussione che è riservata SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a tutti i member che hanno un proiettore Sony home theater, con tecnologia SXRD e su cui hanno il sospetto che il rapporto di contrasto nativo sia sceso sensibilmente oppure che il bilanciamento del bianco abbia derive importanti sulle basse luci.
Chiedo a loro di segnalarmi la cosa in questa discussione riportando sommariamente alcune informazioni fondamentali:
modello preciso (es. HW50);
data di acquisto (bastano mese e anno);
nome del rivenditore;
numero di ore totali;
numero di lampade cambiate;
numero di ore della lampada attuale;
descrizione dei problemi rilevati.
Attenzione: non accetto problemi che riguardano allineamento delle matrici, messa a fuoco, problemi di firmware, di alimentazione, ronzii vari... Insomma, non utilizzate questa discussione come se fosse una hot-line tecnica di un centro assistenza.
Questa discussione ha soltanto due scopi:
il primo è di aiutare member del forum a capire se il proiettore abbia effettivamente qualche problema e, nello sfortunato caso che sia presente, come comportarsi per cercare di risolverlo;
Il secondo è capire quali siano le reali dimensioni del problema.
Attenzione ad una cosa fondamentale:
NON PUBBLICATE il vostro nome e cognome e la matricola del proiettore.
Queste ultime due informazioni ve le chiederò in privato e serviranno anche per verificare che il vostro sia un caso reale.
Ogni intervento che non si limiti all'indicazione delle informazioni richieste, sarà stralciato e l'autore sospeso.
Emidio
P.S.
Lista macchine verificate (con seriale)
hi_speed (HW50, 09/2014, 1600h, CR n.d.); sn OK
lupoal (HW50, 12/2012, 1400h, CR 1600:1); sn OK
josephdan (HW50, 11/2012, 2100h, CR 1400:1); sn OK
skanet (HW50, 10/2013, 860h, CR1700:1); sn OK
ilcontefb (HW50, fine 2012, 500h, CR n.d.); sn OK
giulisp (HW50, 11/2012, 620h, 1800:1); sn OK
defcom (HW30, 01/2012, 1200h, 400:1); sn OK
Riccardo Simonetti (HW55, 01/2016, 630h, 1600:1); sn OK
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-07-2016 alle 07:51
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-06-2016, 08:47 #2
Ciao Emidio,
riporto anche quì quanto già indicato in altra discussione
modello preciso (es. HW50); HW50
data di acquisto (bastano mese e anno); Dicembre 2012
nome del rivenditore; lo ometto, desidero evitare possibili litigi/querele... è comunque noto sia a te che a Sony
numero di ore totali; ad oggi circa 1400 (di mio uso)
numero di lampade cambiate; monta lampada originale, sempre in eco
numero di ore della lampada attuale; circa 1440 (discrepanza dovuta a contatore ore lampada azzerato prima della vendita - no comment)
descrizione dei problemi rilevati; gamut contratto, gamma crollato (con 2,6 si misura 1,8 valore medio), eccesso delle tre componenti RGB su tutti i valori di ire, C.R. crollato a 1600:1 circa su lettura singola e circa 1400:1 su media di 9 zone
dopo intervento service la macchina è stata ricalibrata, il problema sul C.R. rimane invariato così come invariate sono le performance delle matrici misurabili impostando la macchina con gamma su OFF (indicato equivalente Nativo pressoché ovunque)Ultima modifica di lupoal; 27-06-2016 alle 14:06 Motivo: modificato valore ore lampada con dato più corretto - mio errore di memoria
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
20-06-2016, 10:40 #3
Modello vpr Sony hw50 es
Acquistato nuovo nel novembre 2012 presso rivenditore specializzato (HCS)
Ore lampada 2100 per il 95% in eco (monta tuttora la lampada originale)
Problemi rilevati:
Crollo del CR nativo (1300 1400) misurato
Deriva imponente del blu (altissimo)
Gamma che non va oltre 1.8 (settato a 2.6)
Scala dei grigi fuori controllo (delta e elevatissimi a tutte le ire)
Gamut contratto pesantemente
Ancora nessun contatto col prime support (fuori garanzia da pochi mesi)
Pubblicate le misure sul thread apposito.Ultima modifica di josephdan; 20-06-2016 alle 11:16
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
20-06-2016, 13:26 #4
Ottima iniziativa Emidio!
Modello vpr Sony hw50 es
Acquistato usato a Febbario 2013 presso mercatino http://www.avmagazine.it/forum/21-ve...-23-ore-di-uso
Ore lampada 1.260 per l' 80% in eco (monta tuttora la lampada originale)
Problemi rilevati:
Crollo del CR nativo (1400) misurato
Deriva del blu (alto) e del rosso (basso)
Gamma difficilissima da recuperare (se non era per il sw Sony, con il bilanciamento a 2 punti ero a 1.7)
Gamut irrecuperabile nonostante l'RCP
A parte la mia mail a Sony UK (rimbalzata a Sony Italia), nessun altro contatto.
Qui il ante calibratura http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...91#post4573191
Post calibratura http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...66#post4583966Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
20-06-2016, 22:45 #5
Bene Emidio,
modello preciso: VPL-HW50ES
data di acquisto OTTOBRE 2013
nome del rivenditore: lo ometto ma ne siete entrambi al corrente
numero di ore totali: 860
numero di lampade cambiate: 0
numero di ore della lampada attuale: 860
descrizione dei problemi rilevati:
presenza di blu ingestibile si alle alte che alle basse, crollo del contrasto,alle basse dove quando si ha un 21:9 inscritto in un 16:9 si vede chiaramente ad occhio che le bande sono blu (ho una stanza totalmente nera). Preso più volte contatto con il Support.
Le misure con settinmg Reference, diaframma manuale al max, D65 e gamma disinserito, rilevato con sonda appena verificata ho 1734:1 average delta E 20,61 e average gamma 1.61
-
21-06-2016, 08:13 #6
Messaggio di servizio:
Sono in Scozia per lavoro e rientrerò alla base domani. a quel pubto contattero tutti i privato (via e-mail).
Grazie per la collaborazione.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
21-06-2016, 09:08 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
Ciao Emidio vorrei mandare un messaggio in privato ma mi dice casella piena.
-
21-06-2016, 12:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Modello preciso: HW50
Data di acquisto: settembre 2013 (acquistato nuovo)
Nome del rivenditore: Audio Quality (BO)
Numero di ore totali: 1250
Numero di lampade cambiate: 0
Numero di ore della lampada attuale: 1250
Descrizione dei problemi rilevati: in Reference colore blu al 160% alle basse luci; contrasto misurato sul telo di proiezione: 2000:1 (sempre in Reference).
(vedi post: http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...30#post4586930).
La prossima settimana lo spedirò all'assistenza (già presi accordi con Prime Support).Ultima modifica di Stendbai; 21-06-2016 alle 12:10
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
21-06-2016, 19:24 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 67
Modello preciso: Hw 55
Data di acquisto: Gennaio 2016 (acquistato usato con lampada a circa 400 ore)
Nome del rivenditore: Audioquality (Bo)
Numero di ore totali: 630
Numero di lampade cambiate: 0
Numero di ore della lampada attuale: 630
Descrizione dei problemi rilevati: Per l'assistenza tecnica ringrazio l'utente standbi che si è messo a disposizione per venire a casa mia a misurare il proiettore. I rinsultati sono visibili nella discussione http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...-misure/page42 POST N°624
Riassumendo c'è una deriva sul blu e contrasto a 1600.
-
21-06-2016, 19:58 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 100
Molto bene Emidio
Modello vpr Sony hw50 nuovo
data di acquisto fine 2012
nome del rivenditore; lo ometto, penso sia noto sia a te che a Sony
Numero di ore totali: 500
numero di lampade cambiate; monta lampada originale
i problemi riscontrati , dovresti esserne a conoscenza, il vpr è attualmente presso il rivenditore.
Riassumendo c'è una deriva sul blu e una perdita di contrasto
Il rivenditore è momentaneamente senza sonda, appena ne rientra in possesso ripete tutte le misure già effettuate in precedenza e me le manda.Ultima modifica di ilcontefb; 21-06-2016 alle 20:00
-
21-06-2016, 21:16 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
Modello Sony HW50ES
Data di acquisto: novembre 2012
Nome del Rivenditore :Videosell
Numero ore totali: 620
Numero di lampade cambiate : 0 (originale)
Descrizione problemi: dominante blu sulle alte e basse luci (necessario ad esempio impostare gain a -30), decadimento contrasto nativo proiettore (sotto 1800:1), gamma recuperabile solo con software image director ma non oltre 2.14, luminosità minima aumentata, impostazione “spazio colore REC709” inutilizzabile per gamut ridotto e necessità di impostare “spazio colore 3” per ottenere copertura accettabile sacrificando le saturazioni al 100% .
Proiettore installato in ambiente parzialmente oscurato, con proiezione su telo 16:9 2,55cm di base, gain unitario e distanza proiezione circa 4metri. Impostato profilo Reference, in lampada alta, iris fisso per regolazione bianco D65 a circa 50cd/m2.
Contattato prima rivenditore che mi ha indirizzato a prime support Sony. Ricevuto risposta da prime support Sony, dato che risulta fuori garanzia, di contattare centro assistenza sony autorizzato. Il proiettore è stato consegnato il 18/06/16 a centro assistenza autorizzato con allegato report problema e richiesta di riparazione in garanzia anche se oltre il termine. Sono in attesa di risposta.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
21-06-2016, 23:10 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 58
Modello preciso: HW30
Data di acquisto: gennaio 2012
Nome del rivenditore: HCS
Numero di ore totali: 1200
Numero di lampade cambiate: 1
Numero di ore della lampada attuale: 90
Descrizione dei problemi rilevati: deriva del blu al 160% alle basse luci e anche del rosso al 70 sempre basse luci, contrasto misurato 400:1
https://s31.postimg.org/qubkw6sbv/rgb_pre.jpg
-
22-06-2016, 09:32 #13
Modello preciso: HW40
Data di acquisto: Febbraio 2016 (acquistato come EX-DEMO)
Nome del rivenditore: HCS
Numero di ore totali: 220
Numero di lampade cambiate: 0
Numero di ore della lampada attuale: credo 220
Descrizione dei problemi rilevati: blu fuori controllo e CR intorno ai 2500:1TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-06-2016, 10:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 122
Modello preciso: Vpl-Hw20
Data di acquisto: maggio 2011
Nome del rivenditore: Amazon
Numero di ore totali: 1185
Numero di lampade cambiate: 0
Numero di ore della lampada attuale:1185
Descrizione dei problemi rilevati: deriva del blu al 160% sulle alte e basse luci
Contrasto misurato 830:1
-
27-06-2016, 19:59 #15
mi aggiungo alla lista...
modello HW50
data di acquisto 9/2014 (usato)
nome del rivenditore HCS
numero di ore totali 1600 di cui 95% in ECO
numero di lampade cambiate 0 (lampada originale)
numero di ore della lampada attuale 1600 di cui 95% in ECO
problematiche rilevate deriva delle componenti RGB (soprattutto B) su alte e basse luci, dimezzamento CR nativo, gamma nativo diminuito di 0.3 (circa 1,9), gamut nativo REC709 ristrettoUltima modifica di hi_speed; 28-06-2016 alle 20:55 Motivo: riduzione della lunghezza del post
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed