Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77

    Exclamation JVC 5000 VS 7000- Differenze che variano in base al VPR? Problemi di ottica al 5000?


    Ciao,
    ho visto il confronto JVC 5000 VS 7000 da VideoSell, sia il diretto che lo shoot-out.
    Ho avuto impressioni molto diverse, come se le macchine fossero diverse, qualcosa che andava al di là di una normale taratura su colori e luminosuità , ecc...

    1) nel diretto = la differenza c'era ma solo per l'occhio allenato (molti se ne sono accortri non direttamente ma dopo che è stato fato notare) ed era principalmente su un maggior effetto tridimensionale di immagine del 7000, mentre il 5000 sembrava un pò più "piatto" + un poco più di nero più profondo

    2 )nel shoot-out VideoSell= la differenza era enorme, visibilissima da qualsiasi occhio già al primo fotogramma e riguardava principalmente una scarsa messa a fuoco e nitidezza di immagine del 5000, poi anche diverso nero

    3) Poi ho letto di chi ha visto un altro analogo shoot-out da Audioquality. In questo caso le differenze sono in linea con quanto visto da VideoSell, con un immagine del 5000 definita come "impastata"

    4) Poi invece sentendo altro rivenditore, dice di aver confronatato 5000/7000 e le differenze sono solo per spazio colore più ampio e sfumature più visibile del 7000

    senza poi parlare delle Reviews sui siti Americani/Infglesi/Francesi che dicono cosa ancora diverse....

    RISULTATO
    Ogni prova porta dietro risultati diversi: scusatemi come è possibile questa cosa ?
    Il 5000 ha veramente problemi di ottica (messa a fuoco/nitidezza/immagine impastata) oppure era solo qualche esemplare beta ?


    quali sono le vostre impressioni per chi ha visto da qualsiasi parte 5000/7000 ?


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io non so se sia il caso di parlare di problemi di ottica o solo di una differenza che è lecito attendersi visto che le macchine hanno un diferenziale di prezzo di 2000 euro... probabilmente in maggior parte impiegati nell'ottica visto che poi l'altra principale differrenza sta solo nel filtro che viene inserito nel percorso della luce per fare il DCI nel 7000 e che sta cosa non credo costi una fortuna

    circa il livello del nero... certo il 7000 ha un nero più profondo, resta da vedere quanto poi questo venga inficiato, o meno, dall'installazione (bat caverna o living?) ... in un ambiente completamente trattato il nero del 7000 ha certamete una marcia in più

    circa l'ottica tieni presente che da Videosell proiettavano su base 4mt e che tanto maggiore è la base tanto più evidenti sono le differenze ... a te le considerazioni del caso
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    io non so se sia il caso di parlare di problemi di ottica o solo di una differenza che è lecito attendersi visto che le macchine hanno un diferenziale di prezzo di 2000 euro... [CUT]
    ciao, considerato che di VPR ne so poco per poca esperienza, personalmente mi ha stupito molto la differenza nello shoot-out di riuscire a percepire una differenza così grande (il piccolo epson 9200 o Sony65 avevano immagine notevolmente più a fuoco del JVC5000), che immagino per un esperto sarà stata ancora più evidente.
    Se dovessi fare un paragone, a nlivello di messa a fuoco mi è sembrato come confrontare foto di una reflex contro una di una compattina, più che vedere le normali differenze tra due reflex di fascia differente di prezzo

    Io ci sono rimasto male, giuro, spero che sia stato un problema sulla macchina beta, perché per il resto il 5000, per quanto ne posso capire, mi sembra un ottimo rapporto Q/P

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Da quanto si legge sul 7000 e sul 9000 le macchine di serie hanno risolto molti problemi emersi coi pre-serie.
    Se tanto mi da tanto anche il 5000 di serie potrebbe (condizionale) essere migliore del pre-serie.
    Io a questo punto prendo con le pinze le impressioni ricavate dai vari shootout di novembre

    Insomma io capisco la necessità di mostrare i nuovi prodotti prima del periodo natalizio ma visto quanto sembra stia accadendo mi chiedo se non era meglio compiere tutti gli sforzi organizzativi per confrontare macchine definitive.
    Ultima modifica di e.frapporti; 11-12-2015 alle 13:29
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Insomma io capisco la necessità di mostrare i nuovi prodotti prima del periodo natalizio ma visto quanto sembra stia accadendo mi chiedo se non era meglio compiere tutti gli sforzi organizzativi per confrontare macchine definitive. [CUT]
    e quì non posso che quotarti... ma il problema probabilmente sta nell'abitudine diffusa a tutti i principali player del settore per cui si è alla fine obbligati a fare "bella mostra" anche solo di un prototipo

    certo che sapendo come vanno le cose, ovvero quali sono gli impegni di calendario (IFA... Shoot Out.. pre-demo... etc...) possibile che sti produttori non siano ancora riusciti a pianificare le attività in modo da arrivare pronti alle scadenze? sono anni che il calendario è lo stesso... che ci vuole?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da woop Visualizza messaggio
    ...a nlivello di messa a fuoco mi è sembrato come confrontare foto di una reflex contro una di una compattina, più che vedere le normali differenze tra due reflex di fascia differente di prezzo.........[CUT]
    io questa cosa non l'ho notata... ma è anche vero che io ho visto i due JVC ad una presentazione tenuta qualche tempo prima e non allo S.O. ... non so...
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    io questa cosa non l'ho notata... ma è anche vero che io ho visto i due JVC ad una presentazione tenuta qualche tempo prima e non allo S.O. ....
    ciao, io ho visto sia il confronto diretto 5000-7000 che lo shoot-out da VideoSell: il problema di messa a fuoco, per quanto me ne sono accorto io, è venuto fuori esclusivamente nel shoot-out. E' questo che non mi quadra, è come se fossero state macchine diverse (ed una delle due con problemi) oppure tarate in modo molto diverso (una non adeguatamente), oppure è successo qualcosa nel mese che è psaato tra demo e shoot out ?
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    infatti anche io ricordo un quadro meno inciso nel X5000 rispetto a X7000 ma certamente non così tanto peggio come lo hai visto tu.. mi pare davvero strano, oltre tutto Emidio non è certo uno che non si accorge se la macchina non è a fuoco

    io ho partecipato alla calibrazione del venerdì pomeriggio e ricordo certo un 7000 superiore (immagine più limpida) ma non un abisso .. entrambi davvero notevoli con 4k in ingresso

    non è che quando hai visto tu la demo il 5000 aveva involontariamente l'e-shift spento?

    boh ...
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da woop Visualizza messaggio
    ciao, io ho visto sia il confronto diretto 5000-7000 che lo shoot-out da VideoSell: il problema di messa a fuoco, per quanto me ne sono accorto io, è venuto fuori esclusivamente nel shoot-out. E' questo che non mi quadra, è come se fossero state macchine diverse (ed una delle due con problemi) oppure tarate in modo molto diverso (una non adeguatame..........[CUT]
    Strano dalle prove che fanno fuori dall'Italia,ce qualcuno addirittura che preferisce il piccolo 5000 al grande 520 del sony mi sa che quello visto da te era rotto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    infatti anche io ricordo un quadro meno inciso nel X5000 rispetto a X7000 ma certamente non così tanto peggio come lo hai visto tu..
    no so forse pretendo troppo però stiamo parlando di un VPR già di fascia medio-alta !
    vi ricordate all'inizio dello shoot-out, il fotogramma dello spazio con le stelle ?

    l'impressione che ho avuto è stata di vedere un cielo stellato dalla pianura (X5000) al confronto di quello che tipicamente si vede in alta quota in montagna (X7000) dove tra vento, aria rarefatta e poca umidità sembra di poter tocar le stelle
    Oppure come quando si fa una foto in città ed una in montagna in cui l'aria tersa fa apparire le foto nettamente più trasparenti

    il livello del nero nativo /dinamico e la calibrazione colori e luminosità credo non centrano nulla. Io ho pensato a un problema di ottiche oppure qualche settaggio su nitidezza e simili

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •