Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120

    CHIEDO AIUTO PER LENS SHIFT VERTICALE SONY SERIE HW


    Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare un sony HW15 ma ho un grosso dubbio per quanto riguarda il posizionamento a soffitto:
    Al momento ho un vecchio Sharp dlp montato a soffitto la lente a circa 3 metri dalla schermo, il centro della stessa lente e' a circa 25 cm dal soffitto e il bordo superiore dello schermo (la parte bianca dove si proietta ovviamente) e' a 45 cm dal soffitto, questo viene gestito senza problemi dallo shift verticale dell'obbiettivo.
    Girando per il web e scaricando i manuali i proiettori HW10, HW15 E HW30 hanno uno shift verticale di + e - 65% e dai disegni del manuale sembrerebbe insufficente per le mie esigenze.
    Qualcuno di voi che ha uno di questi vpr montati a soffitto puo' confermare o smentire che il sony che mi interessa puo' andare bene per la mia installazione?

    Grazie in anticipo

    Fiorenzo
    Fiorenzo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Dimmi una cosa molto importante, hai bisogno di usare anche lo shift laterale? L'uso di uno limita l'uso dell'altro.
    Ciao.
    VPR Sony WPL-HW50ES TELO Screenline Inceiling tensionato 274 16:9 124" TV Sony KDL-W905A 46" SORGENTI Oppo 93EU - PS3 AMPLIFICATORE NAD T785 HD SPEAKERS 4 B&W CM7 - CM CENTER SUB B&W PV1 CAVI AUDIO Van Den Hul CAVI VIDEO Atlona HDMI 1.4

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Ciao, no lo shift laterale non ho bisogno di usarlo.
    Fiorenzo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Fiorenzo Visualizza messaggio
    Ciao, no lo shift laterale non ho bisogno di usarlo.
    sul mio 50 il lent shift è del 71% quindi ad una distanza di 3 metri puoi proiettare con un spostamento in verticale di circa 800 mm, dipende dalla dimensione dello schermo.
    Ciao.
    VPR Sony WPL-HW50ES TELO Screenline Inceiling tensionato 274 16:9 124" TV Sony KDL-W905A 46" SORGENTI Oppo 93EU - PS3 AMPLIFICATORE NAD T785 HD SPEAKERS 4 B&W CM7 - CM CENTER SUB B&W PV1 CAVI AUDIO Van Den Hul CAVI VIDEO Atlona HDMI 1.4

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Io ho uno schermo di 84" (190cm di base 107 di altezza) e la lente del vpr e' a circa 290cm dal telo e a circa 25cm dal soffitto e il bordo superiore dello schermo (la parte bianca dove si proietta ovviamente) e' a 45 cm dal soffitto.
    Purtroppo sony non fornisce come jvc un calcolatore per il lens shift orizzontale e verticale devi fare dei calcoli complicati.
    Girando molto in rete ho letto di un utente americano con questi problemi che mi ha aiutato un po'a comprendere il manuale della sony.
    Dai calcoli che ho fatto tutti i modelli HW10 15 E 20 con il loro shift di + o - 65% non mi vanno bene (credo per 5 cm, in questo modo dovrei leggermente inclinare il proiettore usando il keystone per correggere la distorsione che tutti sconsigliano) il modello HW50 con il suo 71% credo che per 1 cm possa arrivare alle altezze che mi servono.
    L'alternativa e' cambiare staffa il che mi permetterebbe anche di prendere in considerazione i JVC ma per vari problemi e' una cosa che se proprio non costretto preferirei evitare.
    Quindi il sony HW50 sembrerebbe l'unico modello che faccia al caso mio, tu puoi fare un controllo e darmi un parere?
    Grazie
    Fiorenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Io ho appena trovato ( in inglese ) questa applicazione della Sony per simulare installazioni dei suoi vpr.
    Non so se ti aiuterà ma Cmq prova ( sempre che tu abbia un iPad ) : Pjsimulator.
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    120
    Ciao, non possiedo nulla dell'universo apple; ho un amico con l'iphone andra' bene?
    Dove si trova il programma? Nell'apple store? tramite google ho avuto risposte diverse.
    Fiorenzo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152

    Si.. su Apple store .. l'ho trovata per caso e la devo ancora testare bene .cmq te l'ho detto in caso tu avessi avuto un iPad e la possibilità di scaricarla al volo ma non so se ti possa servire davvero.prova !ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •