Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 50 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 739

Discussione: Nuovi JVC 2012

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    All'inizio ci sono pochi esemplari.......
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ecco immaginavo, quindi si va di prenotazione?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Che si sappia hanno lo zoom azionabile da telecomando con possibilità di salvare più posizioni come i Panasonic?
    Grazie

  4. #94
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Daniel non dirmi che stai per passare ad un VPR!!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Zoom e focus motorizzato sicuro visto che ci sono nei modelli precedenti. Per le memorie non mi esprimo sui nuovi esemplari. Nei vecchi la memoria non c'era.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @rosso

    No, per ora sto solo studiando e risparmiando
    Mi sto intrippando con la proiezione ad altezza costante e sto cercando di capire se é fattibile e vale la pena

  7. #97
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    No, per ora sto solo studiando e risparmiando
    Vabbè l'importatnte è mettersi in moto... poi ci vuole poco ad arrivare all'acquisto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    e vale la pena


    Dipende tutto dal tipo di materiale che vedi. Vedi piu materiale in 21:9? Fai il CIH e godi e sacrifichi un po' (ma nemmeno tanto) il 16:9. Vedi piu materiale in 16:9 partite videogiochi ecc? Vai di telo 16:9 e vivi tranquillo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da caliv7
    Ti posso garantire che anche un semplice file 2k riversato su 4k si vedeva (nel caso di pellicola positiva, cioè diapositiva proiettata) meglio di 1 2k su 2k, questo in virtù della maggior densità di pixel che andavano a comporre l'immagine finale, con un evidente "grana" più sottile , linee e diagonali più pulite e dettaglio apparentemente maggiore..... Per cui sono convinto che video 2k visti su proiettori 4k con buoni scaler esterni o interni, si vedano meglio dei 2k su 2k, e nei casi migliori, appena peggio dei 4k nativi...
    Interessante….quindi lavori nel settore. Io avevo letto che in realtà su di una copia 35mm (di quelle attuali, stampate ad alta velocità e di terza generazione) la qualità di un DI fatto a 2K con uno a 4K non si nota, anche perché proiettare una pellicola non è proprio come una diapositiva (movimento, vibrazioni e infine le ottiche dimezzano la risoluzione). Io personalmente avevo in collezione un pò di tempo fa pellicole con DI 4K (spider-man 2) con altre a 2K. Non è che abbia notato particolari differenze in proiezione. Ma tu mi par di capire che hai proiettato un interpositivo stampato direttamente dal film-recorder. Deve essere stupendo!

    Tornando a bomba: sono rimasto “basito” quando ho letto sta notizia del 4K al consumer! Devo ammettere che personalmente la accolgo con favore. Anche se al momento rimarrebbe una “nicchia” di pochi appassionati potrebbe aprire la strada verso un abbassamento dei prezzi anche per questa risoluzione. L’unico problema rimarrebbe su che su supporto ci vorrebbe per iniziare a vedere i film nativi 4K (i DI fatti a questa risoluzione non sono comunque ancora la maggior parte).

    Personalmente darei più importanza ad un ampliamento dello spazio colore e alla minor compressione anche in ambito home, piuttosto che ad un incremento della risoluzione in se. In ogni caso è comunque una buona notizia.
    Per quanto riguarda la diatriba scatenata da fatto che “materiale 2K up-scalato si veda meglio su 4K”…..IMHO credo dipenda semplicemente dalla qualità con cui si effettua l’up-scale. Se veramente ben effettuato, si potrebbe vedere al pari di un 2K mappato1:1 ma col vantaggio di non vedere la matrice nemmeno a distanze ravvicinate dallo schermo. Quindi chi come me vuole schermi davvero grandi, beh…..non sarebbe male. Ma ovviamente come tutti gli interessati, preferirei un supporto che riuscisse a contenere anche 4K nativi. BD-olografico?

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ...IMHO credo dipenda semplicemente dalla qualità con cui si effettua l’up-scale. Se veramente ben effettuato, si potrebbe vedere al pari di un 2K mappato1:1 ma col vantaggio di non vedere la matrice nemmeno a distanze ravvicinate dallo schermo...

    E' proprio questo quello che auspico.
    Anche perchè un cambio o un "aggiornamento" del supporto casalingo lo vedo ben lungi da venire nel breve periodo.
    Però un bel 4K con ottimo upscaling lo prenderei sicuramente. (portafogli permettendo )
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Mi ricordo che a Bellinzago, quando vidi Hancock in 4K col SXRD di Sony (certo lo so che siamo nel professional, comunque....), prima del film vero e proprio proiettarono un paio di trailer che (avevo letto dopo) erano 2K up-scalati. Erano l'ultmo Bond e Wall-E.
    Non erano male. Bond aveva un sacco di grana, ma non certo per la conversione. Su Wall-E si giocava facile, in quanto un film in CG, quindi con un immagine molto nitida in partenza già di suo. Comunque il risultato era notevole.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bene , anzi molto bene , speriamo che queste prime realizzazioni consumer siano all'altezza.
    Mi permetterebbero di poter fare uno schermo più grande ed avere ancora più compattezza di adesso; e poi credo sia utile anche a chi può fare un CIH in quanto beneficerebbe del doppio di risoluzione orizzontale e non solo.
    Spero di poterne vedere uno al più presto.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    ritornando sul tema dei jvc 2012 ho sentito che in elatà il 4k è stato rimandato. Dovrebbero limitarsi solo a presentare proiettori con ansi lumen maggiore.
    Io con il mio nuovo schermo skyline passo. Mi tengo stretto ancora per un anno il 50

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Direi con giustissima ragione. "lo schermo che brilla di luce propria" voglio i diritti di copyright eh
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    ritornando sul tema dei jvc 2012 ho sentito che in elatà il 4k è stato rimandato. Dovrebbero limitarsi solo a presentare proiettori con ansi lumen maggiore.
    sta a vedere che forse stavolta riescono a fermarsi un attimo e ad ottimizzare il prodotto invece che continuare ad aggiungere features da un anno all'altro come se piovesse giocando a chi c'e l'ha piu lungo.

    Sia chiaro,io sarei felicissimo del 4k,come mi sarebbe piaciuto un buon 3D,ma mi pare evidente che piu che fare un minestrone,a volte forse e meglio ottimizzare quel che si ha.
    si potrebbe stilare una lista di almeno 30 punti fondamentali sui cui queste macchine potrebbero e dovrebbero migliorare.
    fate vobis
    fatto questo,ben venga anche l'8k(magari anche con qualche supporto nativo oltre che l'upscaling......)
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 25-08-2011 alle 20:48


Pagina 7 di 50 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •