Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 394
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    Il 3D non mi interessa

    Appunto, il 3 d non decolla. Ma quanti conoscete che vedono un filmato in 3 d per più di 10 minuti. ? E' solo una caratteristica aggiuntiva/ optional feature, che si guarda dicendo "si che carino " e poi non la si usa più. Il 3 d è già morto, anzi rimorto. E' da un anno che ci stanno bombardando con questi occhialini ma quanti conoscete che comprano film in 3d obbiettivamente..Quindi perchè pagare 6000 euro per un vpr il cui prezzo giusto sarebbe la metà compreso il treddì...Ci sono in circolazione dei signor vpr per 3000 euro! sono sconvolto da quanti soldi la gente abbia da buttare....
    Napy

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    Si sa se questo modello sarà in grado di fare ciò?
    Notizie certe non ci sono, ma suppongo che non accetterà segnali video con refresh superiore a 60Hz.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Quoto sul 3d....totalmente inutile (almeno questa generazione di 3d).
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody

    Il circuito Motionflow consente un aumento del frame-rate del filmato fino a 200/240Hz e non superiore, data la mancanza della funzione Black Frame Insertion (presente nei modelli di fascia alta). E' presente "solo" la funzione d'interpolazione dei frame, ma è attivabile anche durante la riproduzione di filmati 3D.
    Da punto di vista della visione, la mancanza del Black Frame Insertion in che cosa si traduce?

    L'altra cosa interessante è la versione bianca .... molto più adatta ad ambienti living

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Quoto sul 3d....totalmente inutile (almeno questa generazione di 3d).
    Sarà che non ho avuto ancora il piacere di vedere un vpr 3D, ma spero che la resa della tridimensionalità sia più vicina a quella del cinema, che a quella delle nuove TV Sony. Che ne dite?

    Citazione Originariamente scritto da dream13
    Da punto di vista della visione, la mancanza del Black Frame Insertion in che cosa si traduce?
    In pratica nulla di rilevante, anzi vien meno la possibilità, seppur remota, di sfarfallio dell'immagine proiettata.
    Secondo i recensori che hanno potuto testare i prototipi è opinione comune che la qualità del MotionFlow su questo modello sia superiore a quello dei modelli del passato anno; evidentemente in questo lasso di tempo alla Sony hanno migliorato l'algoritmo d'interpolazione dei frame, che è il vero cuore del sistema.
    Il BFI serve più per vantarsi di avere 400Hz di refresh dei frame che per altro... in teoria dovrebbe rendere l'immagine più stabile, riducendo i micro-scatti (judder) tipici dei film, mentre l'interpolazione dei frame consente di non perdere definizione nelle scene (panning) veloci. E' cmq una funzione assente per motivi ignoti.
    Ultima modifica di Rapsody; 11-07-2011 alle 17:08
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Sarà che non ho avuto ancora il piacere di vedere un vpr 3D, ma spero che la resa della tridimensionalità sia più vicina a quella del cinema,
    A me non piace assolutamente il fatto di dover indosare occhiali (non li sopporto)....e poi nei film in 3d non mi convince per nulla la colorimetria e altre cose.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    napi
    dream13
    rossoner4ever

    ma in generale a tutti, anche se è una discussione per il momento non ufficiale, deve contenere info riguardo il proiettore e non dissertazioni sull'utilità o meno del 3D.

    pertanto, cortesemente, rimanete in tema

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Notizie certe non ci sono, ma suppongo che non accetterà segnali video con refresh superiore a 60Hz.
    Suppongo anch'io che non sarà possibile, anche se la considero una stranezza visto che questi vpr 3D hanno le possibilità tecniche di accettare in ingresso più di 60hz

    Inoltre senza questa caratteristica non è possibile utilizzare il sistema 3D vision di Nvidia

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Primo post aggiornato. Confermo che non supporta in entrata video più di 60Hz.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il black frame insertion, non aggiungendo nessun frame, non altera la fluidità delle immagini, ma diminuisce la persistenza a video dei singoli frame, riducendo, di conseguenza, anche quella sulla retina: questo comporta un maggior dettaglio percepito (più un oggetto o soggetto persiste sulla retina, quando è in movimento, meno apparirà a fuoco). E' lo stesso principio della luce stroboscopica: se muovete una matita davanti agli occhi, non la vedrete a fuoco, se però lo fate davanti ad una luce intermittente, la vedrete a fuoco.
    L'interpolazione dei frame ottiene lo stesso effetto, ma aggiungendo fotogrammi, quindi il dettaglio percepito aumenta ed aumenta anche la fluidità rispetto alla sorgente originale.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Il punto è che la mancanza del BFI non può essere comparata alla mancanza dell'interpolazione dei frame... Certo, se ci fossero entrambi sarebbe meglio, ma la luminosità dello schermo, con BFI attivo, verrebbe pur sempre ridotta, rispetto alla proiezione con la funzione disattivata. Ciò potrebbe avere risvolti negativi nella proiezione 3D...
    Eppure non penso che questo sia il reale motivo per cui il BFI non è presente, anzi, per me, è solo una mossa di marketing per continuare ad evidenziare la differenza con i modelli VW.
    Ad ogni modo, quando verranno presentati i nuovi modelli top di gamma, l'arcano sarà svelato.

    Tornando al HW-30, se il proiettore è equipaggiato con l'ultima versione del Motionflow, la mancanza del BFI non si dovrebbe far sentire, anzi mantenendo il MF su basso si avrà maggior dettaglio nelle scene di maggior movimento (che è quello che conta), senza perdere i micro-scatti tipici dei film, che il BFI avrebbe rimosso dato il suo modo di funzionare.
    Osservando in azione il MF degli ultimi TV Sony ho avuto l'impressione che riconoscesse il materiale cinematografico (o, più probabilmente, la modalità cinema 24p) ed applicasse una semplice duplicazione dei frame nelle scene con piccoli movimenti (che, appunto, non richiedevano di essere resi più fluidi).

    EDIT:
    Lens shift manuale! Primo post aggiornato. ;(
    Ultima modifica di Rapsody; 12-07-2011 alle 23:31
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Confermo che non supporta in entrata video più di 60Hz.
    Curiosamente anche questa volta vedo che l'unico multiplo di 24hz compatibile risulta essere interlacciato ovviamente mi riferisco a 48i

    Questa strana caratteristica la aveva il 15, il 20 ed ora anche il 30. Che strana limitazione

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    17
    mio il primo giorno disponibile alla vendita. non aspetto nè recensioni nè altro. lo compro subito e basta.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da tigreb
    mio il primo giorno disponibile alla vendita. non aspetto nè recensioni nè altro. lo compro subito e basta.
    lo aspetto con ansia anche io....e mettero' in vendita il mio HW20.....di cui son soddisfattissimoooo
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Citazione Originariamente scritto da tigreb
    . lo compro subito e basta.
    Sul 3d del panasonic pt-ae 5000 lo bocci prima ancora che esca....
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=12

    Il sony lo compri prima ancora che esca... Boh?!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •