|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Differenza jvc HD350 e X3
-
28-02-2011, 11:42 #1
Differenza jvc HD350 e X3
Domanda semplice semplice....
sto valutando l'acquisto del mio primo proiettore, distanza di proiezione 4,50 dimensione telo 213 di base con tela microforata.
Considerando che il 3d non mi interessa minimamente, la differenza di prezzo giustifica la sola visione del materiale hd in 2d?
Grazie a tuttiVPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
04-03-2011, 19:32 #2
Originariamente scritto da pavonamixs
Per una risposta ai tuoi dubbi dovresti confrontare le due macchine affiancate in condizioni controllate. Magari la differenza di prezzo vale la pena e in più hai il 3D (anche se non ti interessa), oppure il contrario risparmiando pure.
P.S.: ho partecipato alla prova X3 vs X7 e alla fine ho preferito il modello piccolo che sarà il mio futuro VPR. Per altri andava meglio l'X7 (vero) e non hanno esitato nella scelta. Situazione molto soggettiva, impossibile dare un consiglio.
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
05-03-2011, 17:05 #3
a questo link trovi una comparativa tra x3 e hd550.
non e' il 350,ma i prezzi in gioco sono talmente vicini che puoi prenderla in considerazione:
http://www.homecinemareport.info/
direi che comunque,la conclusione io la prenderei solo dopo aver fatto un confronto con i propri occhi.
certi valori possono essere assolutamente impercepibili ad occhio,quindi un giudizio negativo in termini strumentali puo non essere riscontrato durante la visione classica.
Diciamo pero' che se il 3D proprio non ti interessa,la decisione dovrebbe essere abbastanza semplice.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 05-03-2011 alle 18:36
-
06-03-2011, 10:10 #4
Guarda, ho avuto in casa in ordine: HD1, HD100, 350 e X3............... sono durati tutti al massimo 5 giorni.
Se non sei un amante del nero profondo lascia perdere JVC.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
06-03-2011, 12:04 #5
non essere cosi estremo,il tuo giudizio su gli ultimi JVC e' dettato dal FI,cosa per te indispensabile.
I JVC hanno un F.I inguardabile e questo fa si che per te il jvc risulti una macchina inutilizzabile,ma per chi ne puo' fare a meno,il discorso cambia drasticamente.
F.I a parte,
il,contrasto e la dinamica dei jvc ad oggi credo non siano riproducibili da nessun vpr di nessun prezzo.
La luminosita'(3D a parte) se si resta su basi intorno ai 3-3,5m e' perfetta.
i limiti,e purtroppo non da poco,F.I a parte, stanno nel dettaglio.
di default i jvc hanno un immagine poco definita,a mio gusto,inguardabile.
i nuovi modelli sono lievemente piu definiti ma ben lontani da un dlp e con l' aggiunta di un leggero rumore video che nei vecchi non c'era.
Il fatto e' che unendo ai JVC(vecchi e nuovi) un proc.video tipo radiance (il miglior proc.video esistente sulla terra ad oggi),puoi ottenere un immagine altamente dettagliata ,imparagonabile al JVC di default,che non raggiunge comunque la nitidezza di un DLP mono matrice(il nonplusultra in questo) ma ci va molto vicino, spendendo il giusto e avendo dall'altra parte dinamica,contrasto,neri e relativa tridimensionalita' dell'immagine superiori anche a vpr da 30000 euro.
Tutto provato da me personalmente a casa mia.
se tu e Marco avreste provato l'x3 con il radiance ti saresti accorto di quello che sto dicendo.
Certo l'FI sarebbe rimasto il medesimo e per te rimane un macchina che non puo' andare,purtroppo............Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 06-03-2011 alle 12:22
-
06-03-2011, 16:54 #6
Per me il FI è diventato indispensabile. Se JVC ne avesse sviluppato uno accettabile avrei tenuto l' X3.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
08-03-2011, 17:28 #7
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
forse dovresti spiegarti meglio e non ammazzare cosi un vpr.
adesso poi leggo in giro che il nero dei jvc è falsato,da oggi in poi il mio riferimento non sarà piu il nero ma il grigio.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
16-03-2011, 09:41 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Su quale vpr hai optato?