|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: nuovo proiettore max 3000 euro
-
25-09-2010, 13:14 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
stavo leggendo ora del modello jvc x 3 che mi pare non costi molto di più del 550
ma quanti modelli esistono di questi jvc
comunque non ho fretta ,aspettero qualche recensione dei modelli nuovi x3
dla hd 250 e 250 pro
ma che differenze ci sono tra questi 3 modelli ?
l'x3 e compatibile 3D e gli altri due no , e fin qui è facile ma tra il 250 e il 250 pro?
-
25-09-2010, 14:19 #32
Nessuna. JVC ha due canali di distribuzione separati: uno Consumer, l'altro Pro, ma le macchine solitamente non cambiano.
Tra l'altro è ancora da confermare l'arrivo in Europa di questo modello, in quanto sembra "un gemello" dell'HD350.
-
25-09-2010, 22:16 #33
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
e io aspetto
prima o poi uscirà qualcosa
stavo leggendo dei nuovi epson EH R4000 e 2000 ,il 2000 rientra nel budget
-
06-10-2010, 17:37 #34
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
ho cambiato idea ,se devo aspettare fino a gennaio o febbraio per la disponibilità dei nuovi vpr viene lunga (ottobre ,novembre,dicembre ,gennaio ,febbraio) si tratta di aspettare 4/5 mesi.... troppo
ho appena visto sul sito Home Cinama Solution l'offerta che fanno con il jvc 350 + hd cinescaler a 3000 euro (oppure 550+ hd cinescaler ,non è in offerta,ma chiedere non costa nulla)
giusti giusti 3000
quello che non ho capito e se questo hd cinescaler ha anche la funzione di interpolazione frames
qualcuno di voi lo possiede o lo ha visto in funzione ?
-
06-10-2010, 17:51 #35
aspetta l'R2000 a dicembre oppure buttati su qualcosa di più economico...
-
08-10-2010, 15:46 #36
fossi in te valuterei la coppia JVC 350 + cinescaler....
io lo devo accoppiare al mio sony HW10 e da quello che diceva Simone con questa tipologia di proiettori il processore da il meglio di sè...
non ha nessun frame interpolation, cosa di cui io faccio a meno senza problemi...
vuoi un sony hw10 con 200 ore lampada ?
così io mi prendo JVC 350 + cinescaler....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
09-10-2010, 19:48 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
al momento no ,grazie lo stesso per il pensiero
prima vado a vedere il 350 il 550 e l'epson 5500 (quando ho un giorno libero)
poi aspetterò una shootout dei nuovi vpr epson e jvc ,solo allora deciderò cosa portarmi a casa
ormai è questione di "pochi" giorni (una quarantina)
ciao
-
23-01-2011, 18:04 #38
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
Comprato sabato il jvc rs40 .
Un grazie a Marcello di audio quality per la gentilezza, disponibilità e sopprattutto onestà,e un grazie anche a Onslaught per l'infinita pazienza
Oggi dopo una breve "taratura " ad occhio ,l'immagine che si vedeva a schermo era incredibile ,alle volte commovente
-
23-01-2011, 18:15 #39
Ottimo acquisto!!! A me sta deliziando gli occhi da circa 1 mesetto (sia in2d che in 3d)!!!
Saluti gil
-
25-01-2011, 17:10 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 105
Sony HW20 o JVC HD350
Mi inserisco nella discussione per un "problema" analogo: a breve dovrei acquistare un nuovo proiettore, budget 2.500 - 3.000 euro.
Proveniendo da un Sony HW10, sono indeciso se optare per il nuovo HW20 (di cui ho letto recensioni positive) oppure approfittare del ribasso di prezzo e buttarmi sul JVC HD350; quello che mi frena, nonostante le qualità del JVC, è il fatto che sia un modello di due anni fa.
Nonostante l'età, può garantire comunque prestazioni migliori rispetto al Sony (sono un patito del nero + nero...)?
-
25-01-2011, 17:35 #41
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 117
Ciao , aspettando che ti rispondano utenti più esperti di me , l'unica cosa che mi sento vivamente di consigliarti è di andarli a vedere .
Anch'io ero nella tua stessa situazione , non sapevo se puntare all'rs40 oppure all' hd 350 ,nel dubbio mi sono fatto organizzare un confronto tra i 2 vpr e ho fatto la mia scelta .
Però, visto che vieni da un sony , se ti è nato questo dubbio forse è perche il sony non ti ha convinto fino in fondo (nero).
Comunque se dovessi darti un consiglio ti direi hd 350 ,l'iris dinamico non mi piace ,e vedere delle scene notturne con un nero bello profondo e dei bianchi luminosi non ha prezzo(o quasi)
-
26-01-2011, 10:33 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 105
Beh sì, ovviamente vedere con i proprio occhi è sempre meglio, e probabilmente farò qualche pellegrinaggio in tal senso.
Il dubbio di base che ho è che, essendo pur vero che il confronto tra iris dinamico e non vede il primo perdente in termini di livello del nero, si tratterebbe comunque di confrontare una macchina di nuova generazione (l'HW20) con una di due generazioni fa (HD350); nero a parte, probabilmente ci saranno da valutare altri aspetti che, non essendo io un grande esperto, al momento mi sfuggono.
La mia esperienza con l'HW10 è molto positiva (sarà che venivo da un Benq6200...?); è vero, nelle scene scure si notano i limiti, ma stiamo comunque parlando di una macchina che due anni fa mi è costata quasi la metà di un HD350 (sempre per restare in tema...), e il rapporto prezzo-prestazioni a questi livelli ha la sua importanza...
Ciao e grazie.