Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 283 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #2926
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Comunque non puoi avere profondità nei primi piani te ne puoi accorgere con campi lunghi
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #2927
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    quoto. La percezione che si ha è di vedere quello che sta oltre una finestra
    Maggiore profondità si, sembra quasi che se ti avvicini allo schermo/finestra puoi guardare quello che sta ai lati.
    Ma da questa finestra non ti arriva niente sulla faccia, al limte arriva qualcosa fino al vetro!
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  3. #2928
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    parlo in generale.
    il 3d puo essere espresso in 2 modi:

    o nel tentativo di riprodurre durante la visione un effetto di realta',ripeto,come guardare fuori dalla finestra.

    o nel tentativo di divertire,creando immagini e riprese altamente spettacolari,che niente hanno a che vedere con la realta' ma che divertono parecchio.

    Mi pare evidente che finche'ci sara un occhiale tra noi e' la terza dimensione cinematografica,la prima ipotesi,oltre che presuntuosa,mi sembra ovviamente irraggiungibile,con la risultante di avere un effetto 3D pseudoreale,ma visibilmente finto,il che mi pare una via di mezzo assurda.

    direi che per dove oggi e' arrivata la tecnologia sarebbe meglio puntare tutto sulla seconda ipotesi,cosa che invece non si sta facendo,con la risultante che non si ottimizza ne una ne l'altra.

    resto in attesa dell'ologramma
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 17-02-2011 alle 12:56

  4. #2929
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    il bello è che quando vediamo le pubblicità dei TV 3D, delle schede video etc, queste rappresentano sempre qualcosa che viene fuori prepotentemente dallo schermo e invece non è affatto cosi.
    Per non essere ingannevoli le pubblicità dovrebbero mostrare appunto i monitor dando l'impressione di essere come le finestre, mostrando la profondità nel senso opposto.
    Come la mostrano loro la tridimensionalità è molto più attraente, ma è davvero una presa per i fondelli secondo me...
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  5. #2930
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

  6. #2931
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    resto in attesa dell'ologramma
    3D senza occhiali....ologrammi... Credo ti toccherà attendere diversi anni per questo..(per risultati decenti in impianti HT casalinghi). Io apprezzo la tecnologia attuale e quello che offre, se si pensa sempre al futuro è ovvio che ci sarà sempre qualche miglioramento, ma aspettare addirittura gli ologrammi..
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  7. #2932
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    va be avete capito, interpretato,male la mia domanda ... nessuno dice che e' giusto che fuoriescano oggetti dallo schemo in una normale visione, il mio dubbio e da quello che ho visto con i miei occhi e che quando escono per scelta del film tipo il fucile del protagonista di avatar nella giungla, al cinema esce in maniera molto migliore di quello che ho visto sul jvc.... questo volevo dire
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  8. #2933
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Mauro72
    Come la mostrano loro la tridimensionalità è molto più attraente, ma è davvero una presa per i fondelli secondo me...
    Perché? Io ho avuto due sole esperienze di 3d, entrambe con l'X3/rs40. Nella prima, in Oceani 3d c'era una bella cernia che letteralmente vagava nella stanza e quasi mi veniva addosso.
    Nella seconda, ho visto 3 ore di Avatar dove non ci sono effetti come quello di prima, o forse ce ne sono pochissimi e meno accentuati, ma un bell'effetto finestra.
    Quindi non direi che le pubblicità mi prendono per i fondelli, ma come detto, sono modi diversi di realizzare il 3d.
    E poi, vorrei sapere chi ha stabilito che il 3d tutto 'di profondtà' ovvero con "effetto finestra" sia quello 'corretto'. Mica, per ora, è quello più facile da realizzare?

  9. #2934
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Quoto Clint60. La cernia si toccava... Usciva dallo schermo eccome...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #2935
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Vai a vedere come esce dallo schermo il treno in POLAR EXPRESS (quando viene azionato dai ragazzi il freno d'emergenza) e poi torna qua a dirmi se ti piace o no l'effetto "fuoriuscita dallo schermo degli oggetti proiettati"! IMHO a chi non piace vuol dire che non l'ha vista (trovata digitale o non, irreale o no, per me e' una figata pazzesca)! Ora me la guardo cosi', con i suoi difettucci, l'anno prossimo potro' gustarmi questi effetti in maniera migliore, fra due anni (con il 3D maturo) ancora di più!......ma ora,amici miei, IO mi gusto la tecnologia che avanza!
    .....gli altri stiano alla finestra ad attendere!....e attendere.....e attendere......e attendere
    Ultima modifica di bongrandrea79; 17-02-2011 alle 13:58
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #2936
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Infatti, quoto clint la scelta nell'utilizzo del 3D dipende da esigenze di regia e scelte artistiche, non da limiti tecnologici.
    L'effetto di foriuscita dallo schermo è perfettamente realizzabile e convincente con l'attuale tecnologia e per lo più usato nei documentari, vedi Grand Canyon con la palla d'acqua all'inizio o i pesci nei vari documentari.
    Nei film è prediletto l'effetto profondità.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  12. #2937
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da crystal
    3D senza occhiali....ologrammi... Credo ti toccherà attendere diversi anni per questo.
    non ho fretta.

    a parte gli scherzi,
    mi riferivo solo al fatto che siccome tentare di riprodurre la realta' senza scadere nella put....ata non e' proprio una cosa facile facile,visto che il nostro occhio e' duro da ingannare,direi che ,visti i limiti attuali,sarebbe meglio per chi produce orientarsi piu su un discorso di spettacolarita' ,
    (famosi oggetti che fuoriescono ecc ecc),
    cercando di buttare la cosa su un piano di divertimento,piu' allegorico,anziche' perseguire nel ridicolo tentivo di rendere credibile un immagine che tecnologicamente non puo esserlo(oggi),puntando quasi esclusivamente sulla profondita'.
    tutto qua.

    c'e quel famoso detto che dice che "e' intelligente colui che sa di essere ignorante."

    mi par di capire che le case produttrici cinematografiche questo detto lo stiano sottovalutando.

    poi se vogliamo discutere di quanto e' carino il 3D ci sta,
    a me piace,
    ma lo prendo cosi' com'e',con un sorriso.

    proprio per questo ,se fossi in loro ,propenderei per un discorso che tende allo spettacolare puro e non alla presunzione di riproporre la realta'.

    sapete qual'ei il piu bel 3D che ho visto fino adesso:
    viaggio al centro della terra con gli occhialini rossi e verdi.

    piu impreciso di quello attuale,certamente,sdoppiamenti a go go,ma caspita,almeno era divertente.

  13. #2938
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    mi riferisco a pubblicità di questo tipo: http://www.nvidia.it/object/3d-vision-main-it.html
    questo non succede affatto. Da quello che mostrano loro sembra che se tu ti affianchi allo schermo e ti volti indietro vedi l'immagine che esce dallo schermo, ma non è così.
    Poi è ovvio che la percezione di tridimensionalità ci sia, ma non in quel modo.
    Immagina di osservare un acquario grande quanto uno schermo di un cinema e una cernia gigante che con la bocca si avvicina a toccare il vetro, ovvio che l'effetto sarebbe impressionante, ma non vedresti la cernia andare oltre il vetro (schermo). Secondo me l'effetto che si ha al cinema è esattamente questo.
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  14. #2939
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    non ho fretta.
    Anche perchè al momento, eccetto Avatar, i documentari ed i cartoni, di film in 3D c'è davvero poco

    ... rabbrividisco quando sento gente sul forum dire: mi sono visto 3 volte Step Up 3D per vedere gli effetti... se no non l'arei mai visto ( e neppure dopo )

    RAGA, ci compriamo il proiettore per vedere i film mica prendiamo il film per accendere il proiettore e vedere gli effetti
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #2940
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ok ma stiamo parlando di cinema o di giochetti? spendere 4/6/9000 euro per avere l' immagine migliore poi si guardano cartoni animati e film di serie b e documentari....
    Ultima modifica di kabuby77; 17-02-2011 alle 15:07
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 196 di 283 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •