Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 185 di 283 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235 ... UltimaUltima
Risultati da 2.761 a 2.775 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #2761
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da gil
    Gli sto facendo cattiva pubblicita'!
    No, dai, non fraintendermi. La panoramica sulla città, ad esempio, è notevole per profondità e nero. Soltanto mi sembra di vedere in quasi tutti gli ss che ci sono in giro, quelle "caratteristiche" proprie della tecnologia riflettiva (come dice Joseph) che sono molto diverse rispetto a quello cui sono abituato.
    Insomma, la vecchia diatriba fra immagine "analitica" (dlp) e "cinematografica" (dila). Con tutti i se e i ma del caso.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #2762
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Una piccola precisazione per i forumer alle prime armi.
    I DLP sono pure riflessivi , anzi per me è il riflessivo per eccellenza mentre i DiLA sono dei micropannelli LCD poggiati su uno strato riflettente in silicio.

    Spero che le prossime generazioni di JVC si avvicinino sempre più ai DLP visto che Texas Instruments per adesso ha altre prioirità.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #2763
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Insomma, la vecchia diatriba fra immagine "analitica" (dlp) e "cinematografica" (dila). Con tutti i se e i ma del caso.
    non mi riferisco ai jvc di oggi,che sono migliorati e non di poco sul dettaglio,(anche se di strada ne devono fare ancora tanta),ma diciamoci la verita':
    la diatriba tra l'immagine analitica e quella cinematografica(la famosa cinemalike) e' sempre stata una presa in giro per giustificare in termini poco offensivi una mancanza di dettaglio.
    Diciamo che l'optimum e' un immagine analitica e cinematografica al contempo.
    Diciamo che se in jvc potessero avere l'effetto razor dei dlp abbandonerebbero molto velocemente la famosa immagine "cinemalike" a favore della nuovissima "cinemarazorlike".

    se posso permettermi di darti un consiglio,se ti sei abituato al dettaglio del tuo vpr,per quanto sotto certi aspetti troversti dei giocamenti dai nuovi JVC,aspetta...
    Il dettaglio ' una cosa che una volta visto e' dura abbandonarlo.
    ovviamente se non sei partito per la tangente per il 3D.
    in quel caso non hai scelta.
    L'unico motivo
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 07-02-2011 alle 18:54

  4. #2764
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    la diatriba tra l'immagine analitica e quella cinematografica(la famosa cinemalike) e' sempre stata una presa in giro per giustificare in termini poco offensivi una mancanza di dettaglio.
    Diciamo che l'optimum e' un immagine analitica e cinematografica al contempo.
    Diciamo che se in jvc potessero avere l'effetto razor dei dlp abbandonerebbero molto velocemente la famosa immagine "cinemalike" a favore della nuovissima "cinemarazorlike".

    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #2765
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    .... per giustificare in termini poco offensivi una mancanza di dettaglio.
    Guarda Samuele, come ben sai posseggo l'X3, ormai da qualche giorno e sicuramente non possiede "da solo" il dettaglio di un DLP di un certo livello come il tuo o il famoso SHARP Z21000, ma posso assicurati che chi ha la fortuna di possedere il RADIANCE, che con i suoi controlli sulla nitidezza effettua un lavoro davvero egregio e nel contempo discreto, non esagero nel dire che si avvicina molto ad un DLP di fascia alta, media sicuramente e devo inoltre aggiungere e ricredermi che il nero ha davvero la sua importanza in fatto di tridimensionalità c'è uno stacco dell'immagine incredibile e ne giova anche il dettaglio, molto ma molto contento della scelta effettuata.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #2766
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    pultroppo devo accodarmi alle impressioni citate qui sopra, nonostante siano ottimi proiettori intendiamoci, ho potuto constatare di persona a casa mia con un x3 che si ha un leggero aumento di contrasto sui jvc (il nero poi in sala non trattata era praticamente uguale al mio dlp ) ma si aveva una immagine meno dettagliata e nitida del mio hd82 c'e' poco da fare, chi si e' abituato poi con un DLP top con dmd da 0.95 e ottima ottica avra' grossi problemi....

    personalmente consiglio jvc a chi ha ambienti trattati e oscurati o per i modelli nuovi a chi interessa molto il 3D.

    Io dopo la visione privata ho interrotto la vendita del mio DLP aspettero' di vedere le prossime novita'....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #2767
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    .. ma posso assicurati che chi ha la fortuna di possedere il RADIANCE, che con i suoi controlli sulla nitidezza effettua un lavoro davvero egregio e nel contempo discreto...
    ... e pensa che farebbe il radiance (o chi per lui) con un dlp.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #2768
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ciao carissimo,sai benissimo che per i motivi che conosciamo,ti ho sempre detto che nel tuo caso la scelta e' stata azzeccata.

    Sono completamente d'accordo con te,il radiance da una bella spinta,poi come dicevo sopra i nuovi jvc sono migliorati sul dettaglio.
    Tu hai preso la miglior macchina qualita' prezzo del momento,e non e' poco.

    il fatto e' che come al solito la coperta e' corta.
    quello che dico e' che al di la della macchina che si possiede,a volte e' questione di gusti,priorita' personali che vanno al di la' delle qualita' complessive della macchina.

    Io per esempio,che sono forse un po fissato con la definizione,farei un fatica bestiale ad accettare un immagine meno definita,anche se vincente sotto altri aspetti(il nero),comincio a vederla poco definita sul mio con radiance attaccato,vedi tu.
    probabilmente il mio e' anche un problema di oculista.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 07-02-2011 alle 20:44

  9. #2769
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il dettaglio è una droga, inutile girarci intorno. Più se ne ha (pulito, senza rumore e EE), più se ne vorrebbe.
    Il fatto è che il dettaglio si può levare facilmente ma è impossibile "aggiungerlo". Radiance e processori vari (per il dettaglio metetteci anche il vp50/pro, che su quel punto è imho imbattibile), dispongono di sofisticati algoritmi in grado di "portare in evidenza" quello che già c'è, sfruttando al massimo le capacità della macchina collegata.
    E' sbagliato secondo me prendere un radiance per "aumentare il dettaglio" di un vpr. Il vpr deve piacere "liscio", il resto è tutta goduria aggiunta
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #2770
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    E' sbagliato secondo me prendere un radiance per "aumentare il dettaglio" di un vpr. Il vpr deve piacere "liscio", il resto è tutta goduria aggiunta
    Da ex possessore del VP50 PRO, posso tranquillamente dirti che quest'ultimo non è imbattibile sul dettaglio, aspetta di vedere il RADIANCE e ne riparliamo...poi è chiaro che uno compra il RADIANCE non solo per aumentare il dettaglio, ma per tante altre funzioni che posso garantirti che anche con il mio vecchio vpr (DLP), era un altro modo di vedere, per cui sono d'accordo con te che il vpr va visto "liscio", ma se un processore come il RADIANCE può con le sue funzioni, far avere ad un JVC il dettaglio e la colorimetria di un quasi DLP top di gamma, unito ai pregi di tale vpr, allora ben venga.
    Ultima modifica di stefanelli73; 07-02-2011 alle 21:49
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #2771
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    .. ma se un processore come il RADIANCE può con le sue funzioni, far avere ad un JVC il dettaglio e la colorimetria di un quasi DLP top di gamma, unito ai pregi di tale vpr, allora ben venga.
    Ma nessuno critica il radiance, che sembra veramente il top dei processori e comunque, ripeto, pensa che farebbe il radiance (o chi per lui) con un dlp "top".
    Ultima modifica di Locutus2k; 08-02-2011 alle 08:26
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #2772
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ma quanto costerebbe questo Radiance?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #2773
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    dai 1600/1700 in su
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  14. #2774
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Peró! Io invece mi accontento del mio JVC rs50 liscio, che dovrebbe arrivarmi a giorni. Già ero soddisfatto della definizione del mio hd100, questo lo è di più, quindi... Secondo me i JVC con gli anni diventano sempre più razor, ricordo l'hd1, che confronto ai modelli attuali sembrava quasi sfocato. Sinceramente i dlp attuali, almeno quelli da me visionati, non sembrano nettamente più definiti rispetto alla serie rs. Ad esempio, sono stato molto deluso dal Samsung 8000, molto meglio il vecchio Sharp 21000, che mi sa rimarrà ancora vincente anche sull'emergente 17000, se derivante dal 15000...
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 08-02-2011 alle 07:52
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  15. #2775
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224

    Non dimenticare che il JVC50 è migliore degli altri con la modalità filtro Xenon ... parlando di macchine "nude e crude" io aspetterei a tirare le somme! Piuttosto aspetto ancora per avere un "futuro Z21K" che sarà alla pari in 2D e si difenda discretamente in 3D ... considerato che al momento in 3D si vedono bene solo i cartoon non mi pare ancora il caso di impazzire sugli acquisti per sto "treeddì" Oltretutto ragazzi, ma voi vedete solo supporti HD? Io no (anche se ne ho circa un migliaio tra hd-dvd e brd), mi vedo ancora decine di DVD up-scalati in modo egregio ... l'homethetre è bello perchè si fa il cinema in casa e non dobbiamo dimenticare che al cinema e quindi poi su supporto digitale, molti film esistono solo su supporto standard ... io amo il mio Z21K non tanto per il razor ma piuttosto userei un termine del tipo: Naturalità dell'immagine ovvero per me un vpr deve ritornare un'immagine più naturale/reale possibile ed è questa che voglio godermi anche con le prossime future macchine
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20


Pagina 185 di 283 PrimaPrima ... 85135175181182183184185186187188189195235 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •