Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 283 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #2476
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    é vero Andrea, mio refuso, ora correggo, grazie per la segnalazione

    Joseph

  2. #2477
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Appena finito di visionare resident evil: afterlife 3d!
    Ottima resa, assenza di cross-talking e resa quasi simile a quella di avatar 3d (d'altronde le cineprese sono le medesime!); dico quasi perche' ,secondo me, tutti i film in 3d dovrebbero essere girati in formato panoramico perche' le bande nere tolgono un po' di immersione!

    Cmq, a parte il discorso artistico sul film, mi sento davvero di consigliarlo se si cerca un buon bd 3d!!!

    Saluti gil


    Ps. Subito dopo resident evil, abbiamo provato 10 minuti di oceani 3d.......che dire.........spettacolare!!!! Una profondita' di campo impressionante e , in qs 10 min di prova, ci siamo posizionati tutti seduti sul tappeto a circa 2mt di distanza dallo schermo......sembrava di essere all'acquario di genova!!!
    Cmq, venerdi lo testeremo a fondo!!! Ormai casa mia e' diventato un viavai di pellegrini!!!

  3. #2478
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Premetto ...

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Che molti possessori di JVC abbiano notato una luminosità inferiore col BDII è un dato di fatto , "certificato" o no che sia.
    ... che non sono un super esperto di 3D ... lo guardo 5 min. e poi torno a guardare il 2D devastante che ho da me ...

    Ribadisco x l'ennesima volta: non fossilizzatevi sul raggiungimento di un determinato valore. Una resa + o - spettacolare è data dalla sinergia di tanti aspetti.
    Nel caso specifico citato da Rosario (X3+BD2 HD 0.8) posso confermare che l'X3 definitivo (x quanto riguarda il solo 3D) è di un altro pianeta rispetto al X3 visto a novembre.
    In 3D di "corda" ne ha da vendere ... quindi il problema da te citato non si pone + di tanto.
    La cosa bella (che riscontrano un po tutti quelli che vengono a vedere il duo) è il devastante contrasto intraframe che in 3D.
    Zone luminose vibranti e zone attigue scure nero pece ... aspetti che non possono che migliorare la sensazione di profondità di quadro.

    Questa è la marcia in più che anche in 3D il Black Diamond 2 continua a dare.

    acta.

  4. #2479
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Si ma la review del x3?

    Per settimane hai scritto: "sintonizzatevi", "tra poco arriva" ecc

    e l x3 ora mai è gia quasi datato
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  5. #2480
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Actarus , che gli JVC serie "X" "RS" (non fa differenza) , siano ottime macchine , non l'ho mai messo in dubbio , anzi , basta leggere i miei post precedenti.
    Per fortuna qui a Palermo c'è un negozio specializzato che permette la visione di TUTTA la serie "X" definitiva (ci mancherebbe) al completo , ed io ovviamente l'ho fatto .
    Che il BDII mantenga le sue caratteristiche (compreso l'effetto hot-spot) , filtrate dalla frapposizione degli occhiali 3D , non si è nemmeno mai messo in dubbio.
    Ma , si è rilevato il fatto che nel BDII c'è uno strato che non trattiene la polarizzazione per cui , vista la particolare diversa polarizzazione degli occhiali fatti su specifiche JVC (ma come sappiamo , vengono prodotti da XpanD) , si viene ad annullare il vantaggio , piccolo o grande che sia , in termini di efficienza luminosa rispetto gli occhiali universali sempre XpanD che hanno una polarizzazione diversa.
    Che continui ad essere godibile il 3D con sti JVC ci credo , io stesso avevo iniziato la visione del 3D con la lampada in ECO e non me n'ero accorto immediatamente.
    Che adesso la Screen Innovation immetta sul mercato uno schermo più "adatto" al 3D , anche di tipo passivo , che si chiamerà BDIII o BD vattelappesca e con un gain più che triplo , mi sembra normale.
    Che abbia le stesse caratteristiche del BDII non si sa , ma a naso direi di no.
    Solo il tempo (o magari Plasmapan) ci dirà cosa bolle nella pentola della Screen Innovation.
    Che alcuni si sentano colpiti nel profondo per aver "intaccato" il buon nome del BDII , penso che dipenda dal fatto che non abbiano realmente compreso quello che ho scritto.
    Ultima modifica di Rosario; 26-01-2011 alle 10:11
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #2481
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    La cosa bella (che riscontrano un po tutti quelli che vengono a vedere il duo) è il devastante contrasto intraframe che in 3D.
    Zone luminose vibranti e zone attigue scure nero pece ... aspetti che non possono che migliorare la sensazione di profondità di quadro.

    Questa è la marcia in più che anche in 3D il Black Diamond 2 continua a dare.
    come mai a proposito di Black Diamond 2 non parli mai dell' effetto spot ? quello si che è devastante ...

  7. #2482
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    scusate l'It.... ma come mai sul mercatino del forum ci sono tanti JVC modelli precedenti in vendita, è upgradite acuta verso i nuovi modelli??
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  8. #2483
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    penso proprio di si

  9. #2484
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da riddick
    ....è upgradite acuta verso i nuovi modelli??
    Eh eh, il 3d impazza!!!
    Saluti gil

  10. #2485
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    e meno male non interessava a nessuno......
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  11. #2486
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Rispondo...

    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    Per settimane hai scritto: "sintonizzatevi", "tra poco arriva" ecc
    Hai ragione … chiedo venia. Ho preferito perdere + tempo ed approfondire meglio l’articolo piuttosto che pubblicare subito una sterile versione estesa della brouchure di fabbrica.
    Cmq il pezzo è pronto, devo solo integrare gli shots e ci siamo.
    Questione di un gg. al max.

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Ma , si è rilevato il fatto che nel BDII c'è uno strato che non trattiene la polarizzazione per cui , vista la particolare diversa polarizzazione degli occhiali fatti su specifiche JVC (ma come sappiamo , vengono prodotti da XpanD) , si viene ad annullare il vantaggio , piccolo o grande che sia , in termini di efficienza luminosa rispetto gli occhiali universali sempre XpanD che hanno una polarizzazione diversa.
    Mi dovete scusare ma non interessandomi + di tanto la feature “3D” non mi sono documentato molto. Quindi prendete le mie considerazioni come quelle di un early adopter. Quello che ho inteso è che il presunto strato incriminato (ammesso che ci sia) è nella sola versione SILVER 1.4 del odierno BD2 che io non ho mai potuto vedere in azione. Invece il BD2 HD 0.8 (che ho in saletta 2,60mt. Di base utile) non dovrebbe avere quello strato. Ma posso sbagliarmi. Prendiamo in considerazione la peggiore ipotesi … e cioè che anche il BD2 HD 0.8 abbia lo strato incriminiato.
    In questo caso posso dirvi che la perdita di luma che l’ipotetico strato comporta è francamente trascurabile. Nelle varie demo tutti (compreso io) abbiamo criticato vari altri aspetti … ma non quello della non-sufficiente luminosità.
    Questi riscontri penso servano a ridimensionare questo aspetto che, qual’ora esistesse realmente, comporta marginali conseguenze nella fruizione reale del contenuto 3D.

    Concordo con Rosario che migliorie in tal senso sono/saranno bene accette ma NON a SCAPITO del 2D (x quanto mi riguarda)!!

    A quel punto mi terrei ben stretto il mio attuale Black Diamond.

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Che adesso la Screen Innovation immetta sul mercato uno schermo più "adatto" al 3D , anche di tipo passivo , che si chiamerà BDIII o BD vattelappesca e con un gain più che triplo , mi sembra normale.
    Ecco, appunto!
    Io spero proprio che non sia così e che eventualmente si scelga la strada dei 2 prodotti distinti.
    Gli interessati al 3D compreranno il telo col Mega-Gain. I puristi del 2D che ogni tanto vogliono divertirsi con gli amici del gioco 3D prenderanno il canonico 0.8 col suo contrasto devastante.
    Spero che lo scenario sia questo.

    Citazione Originariamente scritto da JFSebastian
    come mai a proposito di Black Diamond 2 non parli mai dell' effetto spot ? quello si che è devastante ...
    Come mai non leggi bene i miei articoli ?
    Mi auto quoto:

    La tecnologia di questo pannello è talmente sofisticata da riuscire a gestire al meglio la luce diretta che gli arriva; le micro particelle di cui è composto riescono a limitare al minino le micro interazioni luminose con le particelle limitrofe.
    Questa sensazione credo ci abbia portato al risultato che tutti vedevamo a schermo: un contrasto intraframe (ansi contrast) pazzesco!
    Questo modo di gestire la luce diretta in entrata distingue in maniera netta il BD2 rispetto gli schermi canonici: di solito per avere una immagine più vivida si tende ad alzare la luminosità con gli effetti negativi (ambiente e non) che questo si porta dietro.
    Con il BD2 questo è addirittura deleterio perchè, per le sue caratteristiche intrinseche sopraelencate, questo genera un effetto "spot" della luce e rende più visibili le microparticelle demandate alla gestione della luce in entrata.
    Riducendo l'emissione luminosa l'effetto si affievolisce, l'uniformità migliora ed il contrasto inizia a galoppare ... con buona pace delle lampade proiettore che vi dureranno molto di +.
    QUI trovate l'articolo per esteso.

    In ogni caso l’effetto spot, se gestito come descritto, sul Black Diamond non è visibile a occhio (con gli strumenti sì … ma questo è vero su ogni tipo di telo). Se abiti vicino a Milano posso ospitarti per una demo.

    In ogni caso non esiste ancora una tecnologia che non abbia aspetti negativi. Per ora dobbiamo "accontentarci" del miglior compromesso.

    acta.

  12. #2487
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed

    QUI trovate l'articolo per esteso.
    ah si. L'ho letto! L'articolo che inizia ringraziando Plasmapan e che termina ringraziando plasmapan, nel sito finanziato e promosso da Plasmapan. Chi è che vende il BD2 in Italia? Ah si, Plasmapan.
    Cesare Massimiliano Brandini

  13. #2488
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Per ora dobbiamo "accontentarci" del miglior compromesso.
    parli dell'High Power della Da-lite?

    mi spieghi questo passaggio?
    Con il BD2 questo è addirittura deleterio perchè, per le sue caratteristiche intrinseche sopraelencate, questo genera un effetto "spot" della luce e rende più visibili le microparticelle demandate alla gestione della luce in entrata.
    In pratica sostieni che, siccome il BDII soffre dell'effetto spot, è bene utilizzare sorgenti poco luminose e lampada rigorosamente su low in modo da risparmiarla. In pratica ora l'effetto spot è diventato un vantaggio... Cioè, se ho afferrato bene, hai rigirato la frittata in maniera a dir poco fantasiosa
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 26-01-2011 alle 15:30

  14. #2489
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    di solito per avere una immagine più vivida si tende ad alzare la luminosità con gli effetti negativi (ambiente e non) che questo si porta dietro.
    sarebbe a dire ? adesso avere un immagine più luminosa sarebbe un problema ?

    Con il BD2 questo è addirittura deleterio perchè, per le sue caratteristiche intrinseche sopraelencate, questo genera un effetto "spot" della luce e rende più visibili le microparticelle demandate alla gestione della luce in entrata.
    Cioé per evitare di vedere spot nel BD2 devo guardare un immagine poco luminosa ?

    Riducendo l'emissione luminosa l'effetto si affievolisce, l'uniformità migliora ed il contrasto inizia a galoppare ...
    se spengo il vpr immagino che il contrasto voli alle stelle

  15. #2490
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Con quello che costa un BD2, me ne compro 7 o 8 di lampade per il JVC .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 166 di 283 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •