Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    In poche parole due videoproiettori nello stesso cabinet.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Che quando va in 3D funzionano entrambe gli engine un po come le sale 3D con due proiettori ?

    Se è come ho capito , significa che ha due lampade che in 3D funzionano contemporaneamente raddoppiando i lumen a schermo che sono utili proprio per le proiezioni 3D...
    Correggetemi se ho capito male.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Un proiettore (o TV) 3D-Ready non fa che accettare un ingresso a 120Hz, oltre ai canonici che citavo, e mostrarlo com'è; tutto qui. I lettori 3D-Ready quando riproducono materiale 3D gli mandano alternativamente i frame destinati all'occhio sinistro e quelli destinati al destro con una frequenza di 60+60Hz;
    e questi 60 hz sarebbero i soliti 24 con pull-down 3:2 o il 3D richiede proprio 60 fotogrammi originali ? non sono un grande fan del 3D ma lo diventerei di certo anche solo per i 60 fps
    Ultima modifica di Marco75; 19-01-2010 alle 15:33
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Putroppo si parla di pulldown (ANCORA ), perché il materiale di partenza è sempre a 24fps... anche nelle sale 3D ci sono 48fps, 24 per occhio.
    Difatti auspico che si affermino i dispositivi a 144Hz così da evitarlo.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    e quindi mi dovrei cuccare il motion blur in 3 dimensioni ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sempre meglio degli arcobaleni tridimensionali
    Se i film vengono creati a 24fps li voglio vedere così! Tutto il resto è invenzione IMHO.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Peccato che i 24p non si vedono manco al cinema coi proiettori per pellicola 35mm.

    Comunque questo LG , a quanto ho capito , ha un suo FI che porta il frame rate a 120Hz (non so con che risultatati) e che probabilmente funziona anche con materiale 3D.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    non si vedranno a 24p spaccato ma non si può certo dire che la visione al cinema sia il massimo. ieri ho visto sherlock holmes...blur a manetta...l'ideale è il 24p ma un pelo migliorato..quando c'è tanto blur mica è bello dai
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Sempre meglio degli arcobaleni tridimensionali
    ma che c'entra ? mica ho detto che i dlp son immuni da motionblur ...

    Se i film vengono creati a 24fps li voglio vedere così!
    anche qui, ma che c' entra ? io mi chiedevo solo perché servono 120 hz se anche i film 3D sono 24p : ne bastano 48 no ? a che serve mandare 60+60hz con pull-down 3:2 per ciascun flusso ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Magari faranno come al cinema , cioè ogni fotogramma ripetuto 3 volte per un totale di 144Hz (72Hz per occhio)
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    anche qui, ma che c' entra ? io mi chiedevo solo perché servono 120 hz se anche i film 3D sono 24p : ne bastano 48 no ? a che serve mandare 60+60hz con pull-down 3:2 per ciascun flusso ?
    No, aspetta... tu hai chiesto testualmente
    "o il 3D richiede proprio 60 fotogrammi originali ?"
    E il senso del mio commento era di spiegarti che al cinema è a 24fps (quindi non 60) e che fortunatamente così resta anche nell'home cinema a livello di "materiale filmico". Il problema ora è che in fase di visualizzazione stanno spingendo questi 120Hz...
    La migliore soluzione sarebbe quella detta da Rosario, l'adozione dei 144Hz, sennò è un bel passo indietro con 'sto maledetto pull-down. Panasonic fortunatamente parrebbe perseguire questo rate, ma altre marche non so.
    Speriamo.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    E tu nel post #6 avevi scritto testualemnte che il 3D si fa con 60+60 hz alché mi è sorto il dubbio che il 3D richiedesse una maggior fluidità : comunque no problem, basta capirsi
    alla fine 24+24 hz o 60+60 hz con pulldown non cambia nulla, anzi nel secondo caso c'é anche il rischio scattini ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #28
    Non ho letto tutta la discussione ma (se qualcuno non lo ha ancora fatto) vorrei ricordare che questo vpr necessita di telo argentato. Quindi insieme al vpr bisognerebbe cambiare anche il telo, telo che peraltro per il 2d non sarebbe adatto.
    Risolvo problemi.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Per non palare delle dimensioni, per il 3d ci vogliono superfici abbondandi,
    imho rimane solo una moda del momento , irrealizzabile in ambiente domestico!
    Ultima modifica di Micio; 24-01-2010 alle 22:05
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Visto che ha 2 engine e quindi 2 lampade , è molto probabile che i Lumen su schermo siano vicini al dichiarato , e per uno schermo di 250cm di base ad occhio direi che sono più che sufficienti anche senza schermo ad alto guadagno.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •