Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 61 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 903
  1. #721
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    Concordo con Nordata. Certo, se ci fossero test seri sulle ottiche (aberrazione cromatica, aberrazione geometrica, coma, risoluzione massima, vignettatura, uniformità di fuoco), penso che ci sarebbe un' ecatombe...
    Ma, tornando al thread, non è possibile, secondo me, giudicare da immagini come quelle riportate: mi sembra eccessiva, e quindi non vera, la differenza tra Planar e JVC a livello di pixel. Se dovessi dar retta, il JVC sembrerebbe veramente una "ciofeca"...
    Allo shootout della scorsa primavera da Mediaclick, con il disco test di AVMagazine e l' imparziale regìa di Emidio Frattaroli, si notava la migliore ottica del Planar 8130 rispetto al JVC 750, ma non così accentuata.
    Tant'è che non tutti hanno stilato la stessa classifica...
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=133504&page=4
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  2. #722
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Una curiosità: l'ottica dei JVC riesce a dare una immagine più grande a parità di distanza dallo schermo del planar. Mi risulta che il planar abbia almeno due set di lenti, a tiro corto e a tiro lungo, ma anche il tiro corto non è "abbastanza" corto, almeno per me.
    Questo problema del tiro lungo c'è su un mare di proiettori più o meno buoni: qualcuno ha idea di come si può risolverlo?
    Ho intenzione di cambiare VPR, ma se mi baso su questo parametro, solo i JVC vanno bene.
    In passato, lo avevo risolto con uno specchio (a film superficiale, non uno specchiaccio di quelli per farsi la barba, intendiamoci), ma l'operazione è macchinosa e non sempre fattibile. Oltretutto, si ha una leggera perdita (circa il 5%) di luminosità.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per risponderti sarebbe utile conoscere le distanze...
    Comunque i JVC in wide hanno un tiro veramente corto.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #724
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Da 4 metri di distanza dovrei avere una base di 3 metri con uno schermo in 16:9.
    Su http://www.projectorcentral.com/Plan...ulator-pro.htm vedo che con il Planar lente a tiro corto, zoom al minimo, ho una base di 254 cm da 4 m.
    Con un JVC (il 350) da 4 m ottengo 293 cm.
    Il proiettore che ho attualmente a casa BENQ pe 7700 da 4 metri mi da 295 cm.
    Io ho qualcosa in meno di 4 metri, e lo schermo da 3 metri, non dico che lo voglio riempire tutto, ma vorrei ottenere il massimo possibile. Io amo gli schermi GRANDI. Come al cinema, del resto, avete presente Arcadia sala energia?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #725
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    By homecinemasoluti

    Finalmente ecco il primo esiguo parto, presto la comparativa delle macchine con RS10 e RS20 .
    Stay tuned.
    Simone Berti

  6. #726
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    se la differenza con i planar fosse davvero quella evidenziata in foto ci sarebbe un abisso tra jvc e quest'ultimi! Cmq bravo a Melvin che ha concretizzato, nella forma da lui voluta, i suoi interventi: Non esiste il miglior VPR ma quello che maggiormente puo' piacere o per il nero o per il contrasto o per il dettaglio o, semplicemente, per l'equilibrio raggiunto nell'insieme. Anche se i planar, dopo questo trend, tornano per me allettanti, purtroppo non sono installabili nel mio ambiente Cmq, restando in attesa di ulteriori confronti con i modelli nuovi, ringrazio tutti!

    Saluti dal Messico!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #727
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da william
    Con un JVC (il 350) da 4 m ottengo 293 cm.
    Forse è l'unica... Almeno che tu abbia voglia di rivolgerti a proiettori più vicini al professionale.
    Oppure ci sarebbe il nuovo Vivitek H5080 che da la possibilità di scegliere le ottiche ma non riesco a trovare dati in merito.
    Oppure lo SHARP XV-Z15000 che da 4 mt riesce a darti una base di 282 cm e , a detta di Manuti quindi non il primo arrivato , ha un livello del nero da record
    purtroppo non ha alcun tipo di les shift ottico.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #728
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Oppure lo SHARP XV-Z15000 che da 4 mt riesce a darti una base di 282 cm e , a detta di Manuti quindi non il primo arrivato , ha un livello del nero da record
    purtroppo non ha alcun tipo di les shift ottico.
    Ecco, questa potrebbe essere una soluzione, il lens shift non mi serve a nulla, non ho mai avuto proiettori che lo avessero e sono sempre sopravvissuto, grazie al fatto che ho una istallazione "gestibile".
    Il lens shift è una delle cose sulle quali risparmio volentieri (come pure su chassis firmati da Giugiaro e poi saranno incassati in un cassonetto...).
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #729
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Come si può dedurre da molti ( non tutti ovviamente ) post di persone che hanno scelto o sceglieranno i JVC o altri vpr non DLP, non sono tanto i meriti dei concorrenti che spostano l'ago decisorio della bilancia quanto piuttosto la difficoltà di adattare diversi ( non tutti ovviamente ) DLP alla condizione particolare di proiezione di cui si dispone ( necessità di maggiore zoom per CIH necessità di lens shift per vpr non centrato con lo schermo ) o a problemi direttamente legati ad incompatibilità fisica dello spettatore/potenziale acquirente ( suscettibilità al c.d. effetto rainbow).
    Questo però non ha nulla a che vedere per quanto riguarda un eventuale giudizio sulla qualità e caratteristiche oggettive dell'immagine prodotta dai due diversi sistemi.
    E' molto importante non confondere limiti di installazione con limiti di performance.
    Un giudizio di opportunità non deve pregiudicare o condizionare un giudizio sulla qualità oggettiva.
    Personalmente, preferisco gustarmi i BD su base 2,50 al massimo della definizione e fedeltà della resa cromatica ( ricordo che il Planar, di fabbrica ha un gamut da riferimento ) con un ansi contrast tra i più alti attualmente esistenti sul mercato piuttosto che avere su base 3m una sicura perdita in definizione.
    Questa è ovviamente la scelta che ho fatto io, per chi dovesse vedere i fuochi d'artificio mentre guarda un dlp o avere il vpr in un angolo della stanza e il telo nell'angolo opposto probabilmente JVC così come SONY O EPSON rappresentano scelte azzeccate.

    P.S. ma se uno vuole l'effetto 'schermo da 3m' e può al massimo ottenere base 2.50....a meno che non abbia il divano inchiodato al pavimento, perchè non lo avvicina? Volendo, io posso ottenere l'effetto schermo da 4m....mi basta avvicinare a 2 m il divano dallo schermo

    Rosario ti ha suggerito due ottime soluzioni per le tue esigenze, condivido appieno. ( per lo Sharp, solo sulla carta )

  10. #730
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Queste le scelte che puoi fare per il Vivitek.


    Gli acquirenti possono scegliere il tipo di ottica, Short-Throw (1.33-1.79:1) , o Long-Throw (2.22-4.43:1) .
    Ottica standard 1.54 - 1.93:1, senza manutenzione filtro.


    http://www.homecinemasolution.it/pro...cat=proiettori

    Già postato da altri forumer nel thread apposito...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145215
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #731
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da william
    Io ho qualcosa in meno di 4 metri, e lo schermo da 3 metri, non dico che lo voglio riempire tutto, ma vorrei ottenere il massimo possibile. Io amo gli schermi GRANDI.
    e chi no ?
    Però occhio alla vignettatura con le ottiche corte ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #732
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    E' molto importante non confondere limiti di installazione con limiti di performance.
    Quoto

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Personalmente, preferisco gustarmi i BD su base 2,50 al massimo della definizione e fedeltà della resa cromatica ( ricordo che il Planar, di fabbrica ha un gamut da riferimento ) con un ansi contrast tra i più alti attualmente esistenti sul mercato piuttosto che avere su base 3m una sicura perdita in definizione.
    Apprezzo la scelta, ma io sono megalomane e voglio avere lo schermo più grande possibile. Questo l'ho sempre fatto anche con i DVD, figuriamoci con i BD. Quando vado al cinema, se posso vado alla sala energia dell'Arcadia di Melzo, uno schermo enorme anche considerando la profondità della sala.
    E' un problema di coinvolgimento e di emozioni, perché quando vedo un film questo conta e non solo (anche se ha la sua importanza, sia chiaro) il gamut, la fedeltà cromatica e il contrasto.
    Alla fine è il film che si guarda, non il proiettore.
    In ambito hi-fi, preferisco una riproduzione con qualche difetto dei Pink Floyd piuttosto che una impeccabile di Tiziano Ferro.

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    P.S. ma se uno vuole l'effetto 'schermo da 3m' e può al massimo ottenere base 2.50....a meno che non abbia il divano inchiodato al pavimento, perchè non lo avvicina? Volendo, io posso ottenere l'effetto schermo da 4m....mi basta avvicinare a 2 m il divano dallo schermo
    Beh, ok, su questo sono d'accordo, quello che conta è l'angolo di visuale, le distanze e le dimensioni in realtà sono un discorso relativo.
    Ma... il problema è che a casa mia, anche se il divano non è inchiodato al pavimento, non lo posso muovere in avanti, perderei l'uso di metri quadrati e non mi sembra il caso. Purtroppo non ho una sala da adibire al solo HT, ne sarei felici ma al momento non posso.
    E dirò di più, provocatoriamente. Se potessi portarlo in avanti, vorrei avere COMUNQUE lo schermo da 3 metri. Ancora più emozione, mannaggia! (L'ho detto prima, sono megalomane)
    Se poi mi dirai che è come in HIFI chi giudica la qualità dal volume alto... me lo merito!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #733
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    per favore qui si parla di novita' sui nuovi jvc e sono queste ultime che vorrei leggere quando entro in questo topic...

  14. #734
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    recensione completa HD950 :
    http://www.avforums.com/reviews/JVC-...or-Review.html

    tra le altre cose c'é una foto di un test pattern e un breve video per valutare l' efficacia del Clear Motion drive ...
    Ultima modifica di Marco75; 15-10-2009 alle 12:41
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #735
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    La foto del test è uguale o forse leggermente peggio di quello che vedo io a 10 cm dallo schermo. A distanza di visione comqunque non te ne accorgi.

    Qualcuno sa in cosa consiste questo "There is a pixel adjustment tool in the menus"? E' simile al Sony? Loro non sono comunque riusciti ad allineare perfettamente le matrici (mezzo pixel).

    Per la cronaca hanno misurato l'ansi contrast 573:1 ...


    Il CMD su 24p me l'ero persto al TAV...fantastico


Pagina 49 di 61 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •