Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 61 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 903
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Adottare l'iris dinamico secondo me sarebbe un enorme balzo indietro.
    A quanto ho visto ai JVC difetta un pò di ansi contrast ( magari più di un pò) e una maggiore velocità delle matrici.
    La nitidezza è raggiungibile adottando il sistema di allineamento elettronico a zone simil Sony.

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Ma questi nuovi jvc cosa avaranno in piu.
    basterebbe che riuscissero a deprezzare gli attuali modelli per comprare un RS20 ....al prezzo di un RS10 e per me avrebbero fatto tanto!

    OK il progresso tecnologico, ok la voglia dell'ultimo modello ma insomma ci vuole anche ragionevolezza! Io (e molti con me) fino a ieri sbavavo per avere un jvc RS10/20 di cui tutti tessevano le lodi (possessori e rivenditori) adesso che si è letto quattro righe dei nuovi modelli ecco che dei "vecchi JVC" come per incanto iniziano ad evidenziarsi difettucci e mancanze che i nuovi modelli promettono di sbaragliare.
    Secondo me l'arrivo di un nuovo modello dovrebbe far felice soprattutto chi era interessato al modello precedente ed ancora non aveva proceduto all'acquisto (a meno di rivoluzioni tecnologiche ovviamente) poichè potrà acquistarlo con un considerevole sconto o magari usato poco e bene.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Un paio di osservazioni

    Primo, se il non meglio precisato "Screen correction" e' un sistema simile al Panasonic PT-AE3000 per adattare l'immagine (zoom e vertical shift motorizzati) a vari aspect ratio, allroa gia' questa feature e' a mio avviso mooolto appetibile per chi non vuole investire in una lente anamorfica motorizzata.

    Secondo, non potete basare un confronto qualitativo solo sulle caratteristiche tecniche trapelate. Ad esempio non si sa nulla sulla lente, se avessero montato una lente che da sola costa 5000 euro, i prezzi sarebbero stracciati.

    Secondo me farebbero bene comunque a non far uscire di produzione l'HD350, un "entry level" dal prezzo umano devono tenerlo. O abbassano il prezzo del nuovo HD550 o meglio tenere l'HD350 in produzione, ne venderebbero ancora a cariolate. Probabile che lo street price dell'HD550 comunque non sia poi cosi' alto.

    Io intanto mi metto comodo e aspetto i led. Saro' una bestia rara, ma non ho intenzione di cambiare vpr ogni anno e tantomeno lampada ogni anno. Forza forza, tecnici jvc, al lavoro
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Probabile che lo street price dell'HD550 comunque non sia poi cosi' alto.
    Anche io la penso così. Probabilmente se adesso dicessero che l'HD500 costerà 3500 euro, nessuno comprerebbe più il 350!

    Ciao
    A

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    Io (e molti con me) fino a ieri sbavavo per avere un jvc RS10/20 di cui tutti tessevano le lodi (possessori e rivenditori) adesso che si è letto quattro righe dei nuovi modelli ecco che dei "vecchi JVC" come per incanto iniziano ad evidenziarsi difettucci e mancanze che i nuovi modelli promettono di sbaragliare.
    boh, io sinceramente da possessore del 20, sto sparando a zero sui nuovi sia come prezzi che come caratteristiche...

    un conto è avere una macchina riprogettata da zero (lampada, lenti, pannelli, etc...) ma qua si parla solo di "abbellimenti gadgets e rifiniture..." ok ci sono i 120hz, ma a mio avviso non sono quelli che spingerebbero a cambiare il 20..poi è chiaro...ognuno i soldi se li spende come vuole...

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon

    Secondo, non potete basare un confronto qualitativo solo sulle caratteristiche tecniche trapelate. Ad esempio non si sa nulla sulla lente, se avessero montato una lente che da sola costa 5000 euro, i prezzi sarebbero stracciati.
    dall'ultime indiscrezioni il contrasto non aumenta (a parte nel 990)...se sono vere dubito che abbiano cambiato le lenti... e poi che fanno, cambiano le linee di produzione ogni anno? ma non penso proprio, useranno tutto dei vecchi per risparmiare, cambiano i chip di processamento dell'immagine per il FI...e il gioco è fatto...massimo risultato poco sforzo...

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Appunto, sarà come l'RS1x

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    il motion interpolation fatto ad arte è roba da studi televisivi e costa parecchie decine di migliaia di euro ( vedere alla voce TERANEX ). Se questi nuovi JVC lo dovessero fare decentemente allora valgono ogni euro che costano, anzi, il prezzo sarebbe pure stracciato !
    altro che gadgets ed abbellimenti ...
    Ultima modifica di Marco75; 13-08-2009 alle 14:41
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Appunto..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Attendo con ansia le prime prove sul campo prima di quella data potremmo stare qui a discutere ma servirebbe a ben poco.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    i...Se questi nuovi JVC lo dovessero fare decentemente allora valgono ogni euro che costano, anzi, il prezzo sarebbe pure stracciato !
    altro che gadgets ed abbellimenti ...
    certamente...e visto che usciranno per natale...faranno anche beneficenza già che ci sono....

    lo faranno ne più ne meno come sony...dove per me, a quanto visto, rimane solo un gadget.
    E' semplicemente una gran furbata del marketing JVC, in quanto in questa maniera riusciranno a catturare parte della clientela di sony, che compra sony solo per avere il FI, e fidati che ce ne sono.

    Non faranno mai un vpr, con scaler, cms e FI che possa andare meglio di un vpr + cristalyo (o quell'altro che ha pure il CMS) + un mini-teranex.
    pura utopia a mio parere.
    Ultima modifica di mmoderni; 13-08-2009 alle 16:41

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    Non faranno mai un vpr, con scaler, cms e FI che possa andare meglio di un vpr + cristalyo (o quell'altro che ha pure il CMS) + un mini-teranex.
    pura utopia a mio parere.
    Da come scrivi sembri l'ultimo arrivato, ma non lo sei quindi permettimi una considerazione. Quando non molti anni fa veniva presentato lo HD-2K , venduto alla modica cifra di "30,000$", aveva prestazioni nemmeno comparabili con l'attuale "entry level" 350, ma neanche lo HD1 se vogliamo avvicinarci con i tempi. Di passi (da gigante) in avanti se ne sono fatti, si sono visti....non capisco cosa ti sembri pura utopia.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    vabbè mi arrendo...per me quello che ho scritto è chiaro, non ci potrà mai essere una macchina all-in-one (vpr) che abbia pari prestazioni di una "catena" separata: vpr+processore video esterno+FI esterna (della stessa medesima generazione chiaramente!).

    spero tanto che JVC riveda i piani, metta un entry level 550 con 50.000:1 di contrasto come l'attuale rs20, ma ad un prezzo molto più umano, in quel modo persone a budget non infinito come me, potrebbero pensare di affiancargli un processore video con CMS..

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Penso che a quei prezzi ne venderanno gran pochi.......dovranno abbassare la cresta
    sinceramente trovavo il prezzo su strada del 350 molto interessante (stavo valutando l'acquisto per sett. ma dopo quello che mi è successo, ho sospeso per il momento ogni decisione), un prezzo strategico per "rosicchiare" un pò di mercato agli lcd e dlp di fascia bassa che van per la maggiore (vedi panasonic, epson e via dicendo).

    Con poche centinaia di euro in più prendevi un riflessivo ottimo, almeno era il mio pensiero, avendo matrici sigillate e niente problematiche (vedi epson) con un nero tra i migliori ecc.. ora con i nuovi prezzi si alza la forbice tra un lcd/dlp ed i nuovi jvc, togliendo praticamente ogni pensiero sull'acquisto.
    probabilmente vogliono posizionarsi sul mercato su di un gradino più alto, di nicchia e d'elite, se poi consideriamo che lo stesso mercato dei vpr è un mercato di nicchia rispetto ai tv/elettronica di consumo in generale, chiamarlo suicidio mi sembra un eufemismo.

    ringrazierà sony che con il suo piccolo, a detta di molti, al prezzo attuale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

    JVC guarda ed impara!!!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009

    sarò troppo ottimista, ma secondo me il jvc entry level, qualsiasi sigla gli verrà affibbiata, avrà sempre un prezzo (effettivo) paragonabile se no inferiore al 350
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.


Pagina 10 di 61 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •