|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: motion blur:Sony o JVC?
-
20-10-2008, 17:41 #16
Originariamente scritto da atarix
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
20-10-2008, 18:07 #17E' auspicabile avere un pannello con tempi di risposta brevissimi e quindi ben venga la ricerca in tal senso ( e qui ancora si può fare qualcosa )
Non è auspicabile sopperire alle caratteristiche di un 24p girato in tal modo per dargli fluidità a tutti i costi snaturandone l'originalità, il "sapore" e le caratteristiche di base
__________________
-
20-10-2008, 18:36 #18
Già
L'ho scritta bene !
Ci farei un quadruccio
-
20-10-2008, 19:07 #19
Ma perche se non vi piaciono i D-ila non parlate di altro?
onestamente non capisco.....cmq vedo che questi vpr(d-ila)nel bene o nel male fanno sempre parlare di seun motivo ben preciso ci deve essere.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
20-10-2008, 23:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Originariamente scritto da atarix
-
21-10-2008, 07:46 #21
In Generale:.....
Perchè siamo nell'era del finto e del sintetico ...
Ed è quello che fa tendenza, influenza i gusti e le aspirazioni del collettivo.
Una sorta di limbo dove la panacea è "una perfezione" finta, indotta e costruita ..da far assorbire facendola diventare "Il Riferimento "
Il loro motto potrebbe essere: "Lifting, è Bello !"
P.S. Ho trovato sempre spiacevole palpare e coccolare una donna, sapendo che in fondo era quasi tutto silicone ....
-
21-10-2008, 08:59 #22
@accaeffe
Filosofia della fruizioneio non sono così cattivo dal dire che bisognerebbe bruciare i sistemi di interpolazione.
Stiamo deragliando nell' Off topicl' arrivo di matrici veloci è ben più che benvenuto se poi ci sono in allegato sistemi di interpolazione dei fotogrammi ... esite sempre l' opzione OFF.
Per chiudere gli OT direi che dato che la discussione sul frame interpolation non si disperda nelle discussioni riguardanti singoli proiettori e/o display (sarà uno dei temi che ci impegnerà per molto tempo dato che sembra che ne saranno dotate praticamente tutte le nuove generazioni di proiettori e molti display) sarebbe bene aprire un thread specifico nella sezione "Discussioni generali sulla HDTV" con il titolo "La frame interpolation applicazioni, progressi, aspetti negativi"; prima di prendere iniziative per stabilire come aprire il thread nel modo giusto aspetto le indicazioni in M.P. dai forumer che sono qui intervenuti (che avervano tutti o quasi partecipato alla discussione riguardante il motionflow).
CiaoUltima modifica di revenge72; 21-10-2008 alle 09:07
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-10-2008, 00:29 #23
Io voglio sperare che il "motion blur" di cui all'oggetto non sia il normale movimento "a scatti" di una ripresa a 24fps, tipica del cinema e normalissima, bensì quella perdita di definizione che ho visto sui DILA durante le immagini in movimento, cosa che sul Sony a mio avviso è molto più limitata. Non so perché, ma io la noto. E non ha nulla a che vedere con il 24p.
Ciao