|
|
Risultati da 181 a 195 di 624
Discussione: [Sony VPL-VW80]
-
10-10-2008, 18:32 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
ecco perche' si chiama "trusted" reviews, non una foto del setup, del menu, della calibrazione, di un film, nessun valore strumentale o misura,...tutto sulla fiducia insomma...mah!
-
10-10-2008, 21:44 #182
@dino2008
Grazie!
p.s. quel traduttore mi fa morire dal ridere
"al trasferimento immacolato del Blu-raggio di nessun paese per gli uomini anziani "...solo tribù e villaggi !!
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
26-10-2008, 10:39 #183
Visto ieri il Sony VW80 in una comparativa col JVC HD100. Da quel che ho visto presso Spazio 2M a Milano ( un grazie speciale per Fabio De Angelis che ci ha mostrato i 2 proiettori con grande professionalità ):
1) per nero e contrasto dell' HD100 è ancora superiore
2) Come gestione delle immagini in movimento il Sony è anni luce meglio del JVC : motion blur praticamente assente anche con Motionflow su OFF mentre sul JVC blurra tutto appena si muove un pelo.
chi mi conosce sa quanto adoro avere il nero più basso possibile con i film ma, tra i due proiettori, dovendone proprio scegliere uno, mi porterei a casa il Sony che rimane nitido anche nelle scene più veloci ( la velocità di queste matrici SXRD è davvero impressionante )Ultima modifica di Marco75; 26-10-2008 alle 10:42
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
26-10-2008, 11:57 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
ciao, ti chiedo:
1) I proiettori erano entrambi tarati? entrambi di produzione?
2) L'immagine sul sony rimaneva filmica o sembrava "documentario" ?
Grazie,
Maurizio
-
26-10-2008, 12:17 #185
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Originariamente scritto da Marco75
Per la tridimensionalità , introspezione,obbiettivamente nelle scene a basso ire che impressione hai avuto,sia con iris attivao e senza?Ultima modifica di Guido G.; 26-10-2008 alle 14:07
-
26-10-2008, 14:59 #186
Originariamente scritto da Marco75
La differenza di fluidità e nitidezza col Motionflow disattivato era percepibile o se si deve optare per un vpr Sony SXRD che ne è sprovvisto si rinuncia a qualcosa di molto utile?
Grazie.
-
26-10-2008, 17:12 #187
Originariamente scritto da mmoderni
2) L'immagine sul sony rimaneva filmica o sembrava "documentario" ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
26-10-2008, 17:18 #188
Originariamente scritto da Guido G.
Per la tridimensionalità , introspezione,obbiettivamente nelle scene a basso ire che impressione hai avuto,sia con iris attivao e senza?( senza era inferiore a quella dell' HD100 )
Ultima modifica di Marco75; 26-10-2008 alle 18:02
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
26-10-2008, 17:28 #189
Originariamente scritto da Jarof
EDIT: Parlando or ora con Fabio ho approfondito questo punto: le matrici del VW80 e VW200 sono uguali anche se gestite diversamente e sono superiori a quelle del HW-10
La differenza di fluidità e nitidezza col Motionflow disattivato era percepibile o se si deve optare per un vpr Sony SXRD che ne è sprovvisto si rinuncia a qualcosa di molto utile?
Quello che impressiona sul Sony è che le immagini rimangono nitide durante i movimenti ( ripeto, anche con motionflow su OFF ) mentre sul JVC i contorni sfocano per ritornare nitizi quando finisce il movimento : il merito sta tutto in tempi di risposta delle matrici nettamente più veloci sul Sony.Ultima modifica di Marco75; 27-10-2008 alle 10:57
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
26-10-2008, 17:50 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da Marco75
Grazie per la risposta. Un'altra domanda, la possibilita' di taratura della convergenza a zona che offre il sony, in pratica risulta essere un vantaggio rispetto al JVC o non e' avvertibile?
-
26-10-2008, 17:59 #191
Originariamente scritto da mmoderni
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
26-10-2008, 18:14 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
ok grazie ancora. qua la scelta del nuovo vpr si complica sempre di piu'! (meglio
)
-
26-10-2008, 19:31 #193
Marco vedo che hai lo Sharp che tanto mi impressionò un anno e mezzo fa.
Come collochi le macchine che hai visto in confronto al tuo?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
27-10-2008, 07:29 #194
Originariamente scritto da Nicot
2) Come nero per me lo Sharp se li mangia entrambi : ho provato gli stessi spezzoni di film appena sono arrivato a casa proprio per confermare questa mia impressione che ho avuto durante la proiezione dei 2 LCOS.
3) Come tridimensionalità vedi il punto 2
4) come Lumens output l' impressione è che VW80 e HD100 fossero più o meno alla pari ( anche se non ci siamo messi a misurare con una sonda ). Il mio Sharp che tengo volutamente con lampada bassa e iris chiuso per avere il nero migliore possibile ( ma solo con i film ) sicuramente dietro.
tutto ovviamente IMHOVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-10-2008, 08:36 #195
Beh, dire che per il nero si mangia l'hd100 mi sembra
una affermazione forte.
Forse hai un setup, da quello che dici, che privilegia il nero assoluto ma
ti penalizza nelle alte luci o forse affoghi un po' le basse.
Bisognerebbe vedere il gamma.
Per carità ritengo la tua macchina eccezionale, ma il nero del hd100
è il punto di riferimento delle digitali ad oggi, "mangiarselo" mi sembra difficile.
altra curiosità: il dettaglio? lo sharp a me è sembrato essere molto
preciso, come lo valuti rispetto a sony e jvc?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro