Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 42 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 624

Discussione: [Sony VPL-VW80]

  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Beh, dire che per il nero si mangia l'hd100 mi sembra
    una affermazione forte.
    Per carità, non voglio scatenare flame, ma confermo la mia impressione.

    Forse hai un setup, da quello che dici, che privilegia il nero assoluto
    Io faccio sempre 2 calibrazioni : una col nero più basso possibile per i film e una con la massima luminosità per partite di calcio e videogames

    ma ti penalizza nelle alte luci o forse affoghi un po' le basse.
    Bisognerebbe vedere il gamma.
    puoi vederlo qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1095

    il nero del hd100
    è il punto di riferimento delle digitali ad oggi, "mangiarselo" mi sembra difficile.
    Voglio sottolineare che è solo una mia impressione personale non supportata da alcuna misurazione. Forse la lampada del JVC era impostata su "HIGH" essendo lo schermo di 3,3m di base ( non ho controllato ).

    altra curiosità: il dettaglio? lo sharp a me è sembrato essere molto
    preciso, come lo valuti rispetto a sony e jvc?
    dettaglio nelle basse luci intendi ? su quello meglio il JVC sembra ancora il re: nella scena di Casinò Royale in cui si vede la siluette della ragazza che esce dall' acqua si distinguono molti dettagli ( come l' orecchio ) che non si vedevano nel Sony ( ma forse c'era solo bisogno di aggiustare il gamma ).
    Anche nello Sharp si fa fatica a distinguere dettaglio in quella scena benché sia sicuro della correttezza del gamma ( ma potrebbe anche essere colpa della PS3 che a quanto dice De Angelis si "mangia" il dettaglio sotto 5% IRE )
    Ultima modifica di Marco75; 27-10-2008 alle 09:40
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    dettaglio nelle basse luci intendi ?
    No, parlo della qualità dell'ottica.
    Dettaglio generico, fuoco razor, precisione nei particolari.
    Lo sharp mi sembrò molto preciso secondo solo ai benq che in questo
    primeggiano ancora. L'hd1 era molto carente in questo ad esempio.

    Ciao
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    No, parlo della qualità dell'ottica.

    Tra i due LCOS mi è sembrata decisamente migliore l' ottica del Sony ( e anche l' allineamento motorizzato dei pannelli aiutava in tal senso )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    247

    Prezzo!!!

    Ragazzi mi e'stato comunicato dal rappresentante sony il prezzo del sony vw80 6500euro Lunga vita al mio vw60....
    Marco

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    dal noto rivenditore di Perugia è 5.500
    Ultima modifica di Marco75; 27-10-2008 alle 13:02
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Marco,

    ma come funziona il dark frame insertion? migliora il nero e la fluidita' insieme o solo il nero percepito?

  7. #202
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ciao a tutti,io ero il secondo(in tutti i sensi ) spettatore dello shot out di cui ha parlato marco75....il prezzo proposto dal gentilissimo e competentissimo anfitrione di Homecinemasolutions è di euro 5.500.punto.

    Partivo con una posizione non neutrale dopo il tav e non avevo mai visto l'hd100.
    Al fine della lunga comprazione confermo le impressioni di marco75 il vw80 ha un nero inferiore ma,come sempre nel caso di differenze minime lo si può avvertire solo in una comparativa,avendolo a casa propria il nero del vw80 va benissimo,per me questa differenza non può costituire valido elemento su cui fondare una preferenza.
    L'hd100 è un fenomenale proiettore soprattutto se si considera che non è recente come il vw80 ed è quindi giustificato il gap in merito alle ottiche.
    Come si è notato,l'hd100 è più definito e ciononostante il rumore video presente nel film non era avvertito maggiormente rispetto al vw80.
    La velocità delle matrici è sicuramente invece un elemento che può essere determinante a prescindere che piaccia o meno il motionflow:il sony è più veloce,il motion blur non esiste,ed è questa forse una delle cose che io noto di più e mi da più fastidio....
    Il motionflow al minimo non determina un 'telenovelamento' delle immagini IMHO
    Ho notato che nelle scene di azione apprezzo il motionflow,in quelle normali no,preferivo l'hd100. Eventualmente da disattivare in film non d'azione IMHO.
    Al termine eravamo dell'opinione che la distanza con il vw200 non giustifica 5000 euro di differenza,il vw200 si farebbe preferire laddove la differenza non superasse i 2000 euro.
    Per chiudere,personalmente credo sia necessario visionare l'hd750 prima di decidere eventualmente per il vw80;anche io,come marco,attualmente preferirei la velocità del sony all'hd100.Da quanto emerso dall'incontro il 750 pare vantare una evoluzione di tutte le caratteristiche dell'hd100 e,qualora questo dovesse tradursi in una velocità maggiore....la scelta sarebbe davvero dura
    Ultima modifica di MelvinUdall; 27-10-2008 alle 10:56

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    @Marco,

    ma come funziona il dark frame insertion? migliora il nero e la fluidita' insieme o solo il nero percepito?
    Allora cerco di fare un po di chiarezza. Il Motion-Flow si divide in 2 opzioni:

    1) Film mode: è quello che porta la scansione a 100-120 hz

    - modo1: Black frame insertion: non viene creato alcun frame "nuovo" ma si raddoppia la frequenza di scansione solo introducendo un frame nero tra due consecutivi ( cosa che succede anche al cinema ). Questa tecnica fa calare la lunminosità a causa del frame nero ma è quanto di più simile al cinema ci possa essere ed anche il modo più corretto di aumentare la frequenza di fotogrammi senza introdurre artefatti e rendendo il Motion Blur un semplice ricordo del passato

    -modo 2 e 3 : ogni frame viene scisso in 2: uno con gamme schiarito e uno con gamma scurito ( l' occhio percepisce la somma dei 2 ). Questa tecnica altrattanto valida non abbassa la luminosità generale ma ogni frame e proiettato 2 volte ( 4 nel caso di 24p ). Nel modo 2 la tecnica è più leggera, nel modo 3 più estrema.

    -OFF: la frequenza di scansione non viene raddoppiata

    2) Motion Enhancer: qui si decide se fare interpolazione o meno:

    - LOW : interpolazione leggera
    - HIGH : interpolazione massiccia ( effetto telenovala )
    - OFF: nessuna interpolazione

    La tecnica che preferirei alla lunga è di sicuro film su modo1 e interpolazione su OFF anche se, come dice Melvin, qualche film d' azione con interpolazione su high me lo guarderei di certo come interessante variante all' originale ( da provare )
    Ultima modifica di Marco75; 27-10-2008 alle 11:50
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #204
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    e a livello di colori?
    quale risultava essere il piu' naturale, reale?

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    personalmente ritengo i due vpr assolutamente simili dal punto di vista della resa cromatica...il vw80 paga (non tantissimo) rispetto al 200 la differenza della lampada....ma con l'hd100 io non ho visto differenze.

  11. #206
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    A me personalmente tutti i sony anteriori confrontati con i dlp, esclusi quelli con lampada allo xeno, non mi sono mai piaciuti.
    Sto aspettando una demoacquisto tra il sony 80 e jvc750 per vedere realmente,per il mio gusto, le differenza con i modelli precedenti.
    Immagino,da tutto quello che ho potuto leggere nel globo,che l unico vantaggio del sony sarà la fluidità mentre in tutti gli altri parametri hd750 lo stralcerà.
    Ultima modifica di Guido G.; 27-10-2008 alle 16:17

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Immagino,da tutto quello che ho potuto leggere nel globo,che l unico vantaggio del sony sarà la fluidità mentre in tutti gli altri parametri hd750 lo stralcerà.
    Come fluidità si equivalgono anche se il Sony, attivando il motion enhancer al massimo, può sfoggiare un innaturale super fluidità. Ma dove il Sony davvero primeggia è nella velocità delle matrici che si traduce in assenza di motion blur nelle immagini in movimento : niente a che fare con la fluidità, mi riferisco a quell' effetto strascinamento che vedi quando si muove qualcosa e che fa sfocare i contorni per farli poi tornare nitidi alla fine del movimento ( penso che hai capito a cosa mi riferisco ).
    Parlando di film e non di diapositive, non è un vantaggio di poco conto.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    movimento : niente a che fare con la fluidità, mi riferisco a quell' effetto strascinamento che vedi quando si muove qualcosa e che fa sfocare i contorni per farli poi tornare nitidi alla fine del movimento ( penso che hai capito a cosa mi riferisco ).
    to.
    Su questo ti do pienamente ragione.
    Per me è INSOPPORTABILE durante una partita di pallone dove si nota,anche sui dlp,il trascinamento quasi uno sdoppiaggio del pallone.

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mi sembra strano comunque tutto questo parlare (non solo in questa discussione ma anche in altre ultimamente) della velocità delle matrici e questo famigerato motion blur perchè prendendo un nome a caso nel panorama dei tecnici specializzati super esperti (manuti ) dalle sue prove strumentali, considerazioni ecc fatte.....non menziona mai la + o meno velocità delle matrici, o motion blur, che sia jvc, sony, benq ecc.....come mai tutto d'incanto esce questa differenzazione? per avvalorare questo nuovo motion....
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Motion blur e velocità delle matrici sono collegate (causa - effetto),non sono sinonimi.
    Come ho detto aspetto di vedere il 750 prima di sparare a caso sentenze....dallo shoot out in questione dove l'hd100 era collegato ad un htpc senza crystalio a me ha impressionato molto più del 350 visto al tav.Per questo motivo escludo il 350 come alternativa al vw80.
    Le osservazioni personali vanno ovviamente prese come puri dati statistici anche se non capisco alcune secche affermazioni di presunta superiorità fondate sul nulla.


Pagina 14 di 42 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •