Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    come già mi rispondeva maurocip, quello che dici tu si può correggere con il lens shift, non credo lui abbia ruotato il VPR per ricentrare l'immagine nel telo...

    è quello che gli abbiamo scritto dal primo post

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Concordo con tutti i miei "colleghi": installazione non precisa (il fatto che il keystone sia a +6 poi è una aggravante della cosa. Con un vpr con lens shift sia orizzontale che verticale senza usare il keystone e con schermo e obiettivo vpr paralleli non dovrestiavere nessuna aberrazione.
    Probabilmente tu invece che usare il lens shift per centrare lo schermo hai ruotato il vpr. Non si fa... Se proprio non ne esci chiedi l'intervento di qualche forumer un pò più esperto che venga a risolverti il problema

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    5
    Si MAUCUSER i due proiettori sono proprio quelli che hai messo in foto, stasera li ho accostati vicino e l'ottica non combacia col mio nuovo sony vw100, ( differenza sui 6 cm)domani lo smonto dal soffitto e lo metto su un tavolo al centro dello schermo cosi' vedo se mi dà ancora questo problema, comunque stà montato capovolto,cioè a soffitto, e la staffa di aggangio sono quelle universali, sai quelle che si allargano o si stringono. Grazie di tutte le risposte che mi state dando

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da effecci
    come già mi rispondeva maurocip, quello che dici tu si può correggere con il lens shift...
    Hai ragione, io so cos'è un banco ottico, ma latinista sembra non afferrare il concetto. Non conosco il vpr, ma suppongo che le istruzioni siano il solito gazzabuglio …

    Citazione Originariamente scritto da latinista
    … comunque stà montato capovolto,cioè a soffitto, e la staffa di aggangio sono quelle universali, sai quelle che si allargano o si stringono. …
    Il fatto che sia agganciato capovolto, che il disassamento dell'obiettivo perciò sia a sinistra, e che nonostante questo tu abbia il lato sinistro maggiore del destro sta a dimostrare che il vpr non punta perpendicolarmente allo schermo e che la regolazioni del lens shift orizzontale è sballata.
    Cioè: col tuo vpr non è necessario smontare e spostare fisicamente la staffa. anche perchè con quella taratura del lens schft ti ritroveresti in condizioni analoghe.
    In pratica dovresti prima trovare il modo di azzerare il lens schift orizzontale, poi di proiettare un'immagine "regolare" che andrà fuori schermo a sinistra all'incirca di quei 6 cm +o- qualcos'altro. A quel punto, fissato l vpr, col lens schift orizzontale potrai portare finalmente l'immagine "non deformata" nell'esatta posizione. Tutto questo funzionerà se le corrispondenti regolazioni verticali saranno corrette (altrimenti da capo con quelle) e naturalmente partendo dal keystone a 0, che usarlo è l'ultima spiaggia.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •