Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85

    scelta marantz sr7202 o denon avr2808


    premetto che usero le sonance elipse 1.0 come anteriori e posteriori se sur. volevo avere un consiglio dei due amplificatori. quale secondo voi è piu adatto all'ht? aspetto vostre notizie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao per me il più adatto per ht è il denon poi è questione di gusti

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    pensavo anche io questo. pero ho letto che il marants a 4 ingressi hdmi e 2 uscite contro 2ingressi e 1 uscita del denon.
    comunque a parte questo secondo voi il denon va meglio in ht?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao a tutti,

    IMHO la domanda da porsi non è quale dei due sia più adatto all'Home Theater, bensì quale dei due sia più musicale e prestante in stereofonia. In tanti anni di passione e confronti, ho capito che se un ampli HT passa la prova sulla resa audio stereofonica, allora anche in ambito HT sarà performante.

    My two cents
    Dave

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Dave mi sembra un'affermazione un tantino azzardata... Prova ad ascoltare un Onkyo ed un Marantz sia in 2ch che in HT e sappimi dire... con i soliti diffusori naturalmente...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Sevenday, forse non mi sono spiegato bene. Non mi sembra un'affermazione azzardata: non voglio entrare nel merito sulle prestazioni di Onkyo e Denon, il mio e solo un consiglio "metodologico" ad ale per effettuare la scelta migliore. Dico solo che per valutare la bonta di un ampli ci si dovrebbe soffermare piu sulle qualita timbriche che non sulla resa in ambito HT, che di per se e meno indicativa. Cosi come poco indicativa e la potenza di targa dichiarata, magari misurata con distorsioni esgerate... Se suona bene in stereo, suonera bene in HT. Punto. E, ahime, non e affatto detto il contrario... In sostanza, il mio consiglio e di metterli a confronto con qualche brano musicale che si conosce bene e poi stabilire quale suona meglio. Mi sembra ragionevole, no?
    Ultima modifica di Dave; 04-03-2008 alle 21:06
    Dave

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il tuo ragionamento può anche esser giusto Dave; ma forse in HT i parametri ricercati non sono uguali alla musica in stereo. Come per i diffusori. Le Klipsch sono adattissime all'HT (spazialità, enfatizzazione bande,sensibilità ecc...); ma scarseggiano in ambito musicale (tromba invadente,medi secondo me scarsi ecc...).

    Inoltre senza considerare varie opzioni...che possono piacere o no (i DSP). Gli yamaha sono ottimi per l'HT (duemila regolazioni e simulazioni ambienti) però in stereo ti rifilano spesso un suono freddo e metallico...

    Queste sono mie sensazioni, forse i diffusori, forse gli ambienti diversi (non ho mai potuto sempre ascoltare complessivi con solite sorgenti e diffusori, anzi quasi mai! )
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    ...se un ampli HT passa la prova sulla resa audio stereofonica, allora anche in ambito HT sarà performante.
    Mah...
    Il Forum mi sembra pieno di affermazioni contrarie.



    Comunque chiedo ad ale.mengo di modificare il titolo del thread, trasformandolo (se lo ritiene) in una discussione tra le due tiopologie di amplificatori, e non tra due modelli.
    In quest'ultimo caso sarei costretto a chiudere la discussione, in quanto c'è questo avviso in evidenza in questa stessa sezione.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    forse in HT i parametri ricercati non sono uguali alla musica in stereo. Come per i diffusori. (...)
    Gli yamaha sono ottimi per l'HT (duemila regolazioni e simulazioni ambienti) però in stereo ti rifilano spesso un suono freddo e metallico...
    Sevenday, sono assolutamente d'accordo con te. Penso che non stiamo dicendo cose contrastanti: io esortavo ale a scegliere un ampli in base alle sue performance in stereo proprio perché molti ampli vanno bene in HT e poi lasciano molto a desiderare quando si tratta di riprodurre segnali musical - come lo Yamaha che hai citato (sia stereofonici che multicanale). Se invece si è soddisfatti della timbrica e dell'erogazione con software musicale, non si correranno rischi in ambito HT. Lo volevo porre come un criterio di valutazione qualitativa e di scelta degli ampli. Poi so bene che entrano altri parametri nella scelta, come presenza di DSP, equalizzazione, dotazione di ingressi, etc. Mi rendo conto che può sembrare contraddittorio, proprio perché ale voleva sapere quale dei due era "più adatto all'HT"... Io però credo ancora che un ampli, al di là delle funzioni DSP e mazzi vari, debba essere bensuonante. Mi scuso per l'eventuale OT.
    Dave

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ...quoto il denon ma la scelta l'hai fatta su questo livello per le decodifiche HD?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •