Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6

    Impostazione Onkyo per DVB-T/S con dolby prologic / DTS Neo


    Salve a tutti

    Sono nuovo in questa comunità, ma lurko da molto tempo. Ho cecato senza trovare la soluzione ad un mio problema. Scusate se faccio una domanda stupida o se posto il messaggio in un area non corretta.

    Quando ascolto trasmissioni Digitali Terrestri o Satellitari (segnale non Dolby Digital) il mio impianto emette dei suoni "gracchianti" dalle casse posteriori, soprattutto nel parlato, poco negli effetti e solo con Dolby Pro-logic o DTS Neo.
    Con tutte le altre modalità funziona tutto bene. Le casse anteriori invece producono i suoni correttamente sempre.

    Il mio impianto è così costituito:

    • Onkyo TX-SR605
    • Decoder DVB-T/S Humax Combo 9000
    • Bose Acoustimass 10 III (5.1) + Kit Wireless SL2 (lo so non è il massimo, ma l'ho trovato a metà prezzo e avevo bisogno del kit wireless)
    • Lettore DVD Pioneer DV-490V
    • TV Panasonic Viera TH-42PV60EH
    • VHS JVC


    Utilizzo il ricevitore solo per il trattamento dei segnali audio per il momento, mentre quelli video sono diretti tra TV e sorgente.

    Ho provato a collegare il DVB con il sinto sia via RCA che con cavo ottico, e con entrambi contemporaneamente.

    Con il DVD tutto è ok sia con fonti 5.1 che 2.0 (con collegamento COAX)
    Con il VHS nessun problema (collegamento RCA): il Dolby Sorround va benissimo.



    Lo stesso problema capita a mio padre con un impianto 5.1 così composto:

    • Onkyo TX-SR601E
    • Decoder DVB-S
    • Diffusori laterali e posteriori + subwoofer Mordant Short
    • Diffusore centrale Canton
    • Lettore DVD Pioneer DV-393


    A questo punto deve essere una qualche impostazione che però non conosco o semplicemente con i segnali DTT o Satellitari non si può fare altro che ascoltare in Stereo, oppure è il fatto che non ho un impianto 6.1.

    Potrebbero anche essere le trasmissioni che sono di qualità scadente?

    Chi mi aiuta?? Grazie, perchè non so proprio più cosa fare
    Ultima modifica di Dready74; 27-02-2008 alle 22:45

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6
    Nessuno sa quale sia il problema?

    Ieri sera ho cercato di capire meglio il tipo di disturbo.

    In pratica quando collego il sintoampli (modalità Dolby prologic o Neo 6) al decoder per avere un dolby surround gli effetti vengono trasmessi bene, anche le musiche, anche se non molto evidenti rispetto al sonoro dei canali frontali;

    però viene anche trasmesso un suono gracchiante (tipo diffusori rotti) che ricalca il parlato che dovrebbe essere trasmesso solo dai canali frontali. Questo suono è abbastanza fastidioso.

    Con altri tipi di fonte Dolby Surround (es. cassetta VHS) il sonoro è perfetto: nessun disturbo e surround molto gradevole ed equilibrato.

    A questo punto penso che sia o un problema di sorgente (Digitale Terrestre/Satellitare che non è in Dolby Surround, ma l'Onkyo lo riconosce come PCM 48Hz) o una incapacità del sintoamplificatore a gestire tale fonte.

    Spero che ora qualcuno mi sappia dare spiegazioni, grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    E' senz'altro un problema del tuo sintoampli perché io uso il digitale terrestre per vedere sia le normali trasmissioni tv che il calcio ed il Prologic funziona benissimo senza i problemi ai surround che menzioni tu, anzi certe volte sembra di ascoltare un segnale Dolby nativo da come sono ricreati perfettamente i suoni nei vari canali. Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6
    Mi sembra strano che tutti e due i sintoamplificatori siano guasti: piuttosto è possibile che gli Onkyo non riescano a decodificare bene i segnali Dolby Surround satellitari o Terrestri di Rai e Mediaset (gli altri non li ho provati)?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    negativo.........

    Citazione Originariamente scritto da Dready74
    piuttosto è possibile che gli Onkyo non riescano a decodificare bene i segnali Dolby Surround satellitari o Terrestri di Rai e Mediaset (gli altri non li ho provati)?
    ...................ho Onkio e nessunissimo problema

    p.s. come entri nella tele da dtt?[io via scart e vado dalla tele nel sinto via rca]
    Ultima modifica di RIC; 28-02-2008 alle 22:05

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da RIC
    p.s. come entri nella tele da dtt?[io via scart e vado dalla tele nel sinto via rca]
    Audio: proviato sia RCA che cavo ottico
    Video: direttamente al TV via scart

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    se..........

    ............il problema lo avessi solo tu ; la diagnosi sarebbe scontata l'apparato wireless.........se dici pero' di averlo notato anche nel sistema di tuo padre la cosa si complica;mi spiace di non poterti essere d0aiuto se non nel confermare che io con Onkio non ho questo problema

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Confermo..Anzi io sono soddisfattissimo delle codifiche!
    Io proverei a cambiare i cavi,o le entrate,mi sembra l'unica soluzione
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    6

    Ho già provato con e e senza wireless, cambiando cavi e connessioni, ma il problema persiste: ho visto però che anche su altri forum c'è gente che lamenta lo stesso problema. Quindi penso proprio che sia un problema di compressione del segnale operata dalla sorgente (DTT o Satellitare) o di qualità di ricezione del mio impianto TV. Non penso proprio che dipenda dall'ampli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •