Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Rotel RSP-1069

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Rotel RSP-1069


    Eccolo qua, il middle-level dei processori Rotel serie RSP ha adottato delle HDMI v1.1 e nessuna eclatante novità...
    Che sia il preludio per il lancio del nuovo top (RSP 1099)?
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    [...]

    http://www.rotel.com/NA/products/index.htm?cat=25

    Sapevo che doveva forse uscire una scheda sostituibbile che toglieva gli svideo e aggiungeva gli HDMI.

    [...]
    Ci sono discrasie tra sito US e UK (che indica 3 HDMI v1.1), mentre FR non da indicazioni per HDMI...
    A questo punto penso che le cose possano essere due:
    1 - verrà rilasciata una versione del RSP-1098 "2008" con cambio del modulo S-Video con quello HDMI v1.1 annunciato sul sito e nuovo firmware;
    2 - verrà rilasciato un modulo per tutti gli acquirenti per aggiornare i propri RSP-1098 e un update del firmware per far digerire al CS49400 l'input e l'output da questa scheda (oppure, più probabile, sarà la scheda add-on che farà varie cose a bordo, lasciando immutata l'interfaccia dati con il CS49400).
    L'ipotesi 2 mi sembra la meno probabile, visto cos'è stato fatto con il 1069 (cambio del DSP...), per cui potrebbe anche esser annunciato un RSP-1099...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 06-12-2007 alle 08:31

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ha il vantaggio di montare il DSP Aereus che è uno dei migliori sulla piazza.
    In america se si posiziona sopra i 2000 dollari probabilmente in Italia lo troveremo sopra i 2500 euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Dunque, qualcosa in Rotel si muove...

    @ mammabella: il link che citi è NA (North America...) quindi dobbiam attendere di accertare cosa ci sia di vero...

    @ scomed99: vero che è cambiato il main DSP che da Cirrus Logic passa a Texas Instruments... Vedremo presto il market price del 1069: Natale arriva anche in USA...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mi scuso con mammabella: ho combinato un pasticcio da mod editando il suo post...
    Il senso del suo intervento comunque permane...
    Scusate davvero...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Mi scuso con mammabella: ho combinato un pasticcio da mod editando il suo post...
    nessun problema

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Eccolo qua[/URL], il middle-level dei processori Rotel serie RSP ha adottato delle HDMI v1.1 e nessuna eclatante novità...

    Nessuna eclatante novità significa, che a livello di componenti audio rimane la "notevole" differenza con il 1098 ??

    Ma il 1098 non ha già le prese HDMI 1.1 ?? Che senso avrebbe fare un 1099 ??

    Con l' HDMI 1.1 sarà possibile riprodurre un flusso audio già decodificato (es da PS3) ??? Basta la presenza delle prese oppure ci vuole dell'altro ?
    Non era necessario l' HDMI 1.3 ?

    Saluti a tutti !!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley

    Ma il 1098 non ha già le prese HDMI 1.1 ??
    No!

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Nell'ultimo anno/anno e mezzo la politica di Rotel è stata quella di uscire con prodotti dalle tecnologie "consolidate"...
    E' il caso del RSP-1069 che recepisce le entrate/uscite HDMI v1.1 e non le più recenti 1.2 o 1.3, così come per l'RSX-1058 e il video scaler RVE-1060 che non hanno nulla di tecnologicamente eclatante (tipo, appunto, HDMI 1.3) sul versante degli input/output...
    A questo punto, non credo ci sia un refuso sul sito Rotel per l'RSP-1098, ma un prossimo rilascio dell'HDMI v1.1 anche per quel processore...
    Per ora, gli RSP-1098 in vendita ad oggi, sono i "soliti" senza HDMI...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    A questo punto, non credo ci sia un refuso sul sito Rotel per l'RSP-1098, ma un prossimo rilascio dell'HDMI v1.1 anche per quel processore...
    Per ora, gli RSP-1098 in vendita ad oggi, sono i "soliti" senza HDMI...
    C.
    Mah !!! In effetti sul sito scrivono tra le caratteristiche l' HDMI v1.1, ma poi guardando alla foto del posteriore, di prese HDMI non ce ne è traccia.

    Cmq, quello che mi interessava sapere è se basta l' HDMI v1.1 per poter riprodurre correttamente un flusso audio (PCM ?), già decodificato dalla sorgente.

    Ciaoo

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    [...]
    Cmq, quello che mi interessava sapere è se basta l' HDMI v1.1 per poter riprodurre correttamente un flusso audio (PCM ?), già decodificato dalla sorgente. [...]
    Dunque, qui andiamo sui "dipende"...
    Dipende: se il modulo HDMI del RSP-1098 annunciato (che verrà inserito molto presumibilmente nello slot ora occupato dal formato S-Video...) ha a bordo l'elettronica per inviare al pre l'audio già decodificato multicanale via HDMI dal lettore, direi di sì (previo aggiornamento del firmware dell'RSP-1098, in ogni caso...)
    Altrimenti, se è solo un add-on per gestire più input video HD verso un output video HD, il flusso audio da decodificare va prelevato dalla sorgente con un coax digitale o un optical SPDIF e portato al pre...
    Naturalmente sono solo ipotesi... Non sono un ing. Rotel...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Dipende: se il modulo HDMI del RSP-1098 annunciato ....
    E invece sul 1069 e sul NAD M15 sai se è possibile ??

    Ciao ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    E invece sul 1069 e sul NAD M15 sai se è possibile ??
    Forse intendevi l'update HDMI per RSP-1068 (oltre che HDMI v1.3 per RSP-1069)...
    Vedendo le foto, per NAD M15 e RSP-1068 mi sembra che ci sia poco da fare: non sono "modulari" con schede "a pettine" come RSP-1098...
    Ma sono solo ipotesi...
    Vedremo cosa succede con RSP-1098 version 2008 o RSP-1099 o scheda add-on verticale + aggiornamento firmware...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Mi sembra di aver letto in giro che la scheda aggiuntiva hdmi sul 1098 faccia solo da switcher e basta, non gestisce minimamente i flussi audio...ma mi sembra solo forse

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Forse intendevi l'update HDMI per RSP-1068 (oltre che HDMI v1.3 per RSP-1069)...
    Vedendo le foto, per NAD M15 e RSP-1068 mi sembra che ci sia poco da fare: non sono "modulari" con schede "a pettine"
    Non ho capito ....
    allora vuoi dire che con l' HDMI v.1.1 non si può gestire un flusso audio hd già decodificato ???
    Bisogna obbligatoriamente che sia v.1.3 ??

    Per ora cmq, ci sarebbe il NAD T175 con HDMI v.1.3.

    Ciao e grazie x la pazienza.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •