Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72

    Amplificatori e audio HD dei nuovi formati


    Salve a tutti,
    sto cominciando a considerare l'acquisto di un sistema HT per la mia tv, così ho cominciato a vedere qualcosina in giro.

    Mi sono però chiesto una cosa.....vedo che tutti gli ampli hanno la codifica dolby e dts....bene mi dico....per ora però...
    Gli HDDVD e i BD hanno il DTS HD e il dolby HD (si chiamano così?).....mi chiedevo quindi...servono amplificatori differenti oppure mi basta lo stesso uno odierno con DTS e Dolby?

    Non voglio spendere molto....non mi interessa una cosa di elevatissima qualità (diciamo sui 300-400€ voglio spendere...quindi non una cosa fantastica...mi interessa solo non usare le casse interne della tv che non mi piacciono proprio a resa), ma voglio solo un ampli che mi duri nel tempo...visto che tra 1 annetto o max 2 passerei a BD o HDDVD.....perciò se poi fosse essenziale un ampli con quelle codifiche allora aspetterei ancora, facendo scendere di prezzo magari questi nuovi ampli, altrimenti mi assesterei su un kit decente e via ^^

    Grazie mille,
    Paolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Se non hai fonti HD,vai tranquillo con un Sinto "Normale"!Su quella cifra trovi tanti modelli entry level,sono tanti per consigliartene uno,io personalmente ti consiglio Yamaha o Onkyo,se ti interessa l'home T.
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72
    Si, senza fonti HD ok, ma ho una tv fullhd (Samsung LE40F86BD) e tra 1 annetto (ma forse anche prima...) vorrei prendere il Bluray o l'HD-DVD...quindi fonti HD le avrei eccome...e non vorrei ricomprare l'ampli.....


    Vorrei sapere appunto se sono retrocompatibili i formati...

    Per intenderci ho visto che il DTS-HD è retrocompatibile con il DTS, quindi un ampli che abbia la codifica per il DTS lo stesso potrà andare bene, solo che andrà come se fosse DTS normale, e non uncompressed.
    Per il Dolby HD invece non ho trovato molte info.....non so se è retrocompatibile.....
    Ultima modifica di Paolo87; 03-02-2008 alle 21:58

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Paolo87
    Per intenderci ho visto che il DTS-HD è retrocompatibile con il DTS, quindi un ampli che abbia la codifica per il DTS lo stesso potrà andare bene, solo che andrà come se fosse DTS normale, e non uncompressed.
    Per il Dolby HD invece non ho trovato molte info.....non so se è retrocompatibile.....
    Ogni versione audio hd al suo interno ha una versione core, come dici te è retrocompatibile.

    Secondo me dovresti considerare seriamente l'acquisto di un ampli che implementi queste nuove codifiche visto il tuo interesse per un futuro lettore in HD.

    Se possedevi di già un ampli di un certo livello ti avrei consigliato di tenertelo sfruttandone gli ingressi analogici, che alla fine dei giochi è la stessa identica cosa.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao per ora dato che hai detto che per un dvdhd o bluray aspetteresti un po investi in un buon sintoamplificatore di ultima generazione .le marche:denon onkyo marantz yamaha ,quello sta a te decidere ,andando a sentire come suonano ciao (ps almeno io farei cosi)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72

    Grazie mille per le risposte

    Io per ora ho già un kit 5.1 con decoder esterno (le casse per pc logitech Z-5500) che ha appunto codifiche dolby e dts, perciò per ora potrei reggere un po' con quello in attesa dell'acquisto di un decoder con le nuove codifiche...massì, forse farò proprio così

    Grazie ancora,
    Paolo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •