Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    1

    Sintoampli con equalizzazione automatica


    A causa delle condizioni disastrose del mio ambiente d'ascolto (5m X 5m con pianta irregolare, riflessioni ovunque, disposizione forzatamente non ottimale dei diffusori e del sub, e così via...) avrei deciso di orientarmi verso un sintoampli con equalizzazione automatica (ritardo, livello e risposta in frequenza).

    Tra quelli a prezzo umano mi sembra che ci siano solo i seguenti: Pioneer VSX-AX5 e VSX-AX3 oppure Yamaha RX-V1400 e RX-V2400.
    Considerato che i diffusori saranno Chario Premium 2000 e Dialogue come frontali e Chario Hiper Reference 1 riciclati come posteriori e che i prezzi sembrano più o meno equivlenti, quale tra questi mi consigliereste, ammesso che non ci siano alternative più furbe?

    Mi pare infatti che di ampli Pioneer in questo forum non si parli quasi per niente, mentre su Yamaha ci sono pareri discordanti...

    Ogni consiglio sarà molto gradito, grazie,

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Re: Sintoampli con equalizzazione automatica


    cocci ha scritto:
    A causa delle condizioni disastrose del mio ambiente d'ascolto (5m X 5m con pianta irregolare, riflessioni ovunque, disposizione forzatamente non ottimale dei diffusori e del sub, e così via...) avrei deciso di orientarmi verso un sintoampli con equalizzazione automatica (ritardo, livello e risposta in frequenza).

    Tra quelli a prezzo umano mi sembra che ci siano solo i seguenti: Pioneer VSX-AX5 e VSX-AX3 oppure Yamaha RX-V1400 e RX-V2400.
    Considerato che i diffusori saranno Chario Premium 2000 e Dialogue come frontali e Chario Hiper Reference 1 riciclati come posteriori e che i prezzi sembrano più o meno equivlenti, quale tra questi mi consigliereste, ammesso che non ci siano alternative più furbe?

    Mi pare infatti che di ampli Pioneer in questo forum non si parli quasi per niente, mentre su Yamaha ci sono pareri discordanti...

    Ogni consiglio sarà molto gradito, grazie,

    Michele
    Posso dirti di non aspettarti un miracolo da questi apparecchi; anche il piu' costoso Pioneer non puo' certo risolvere come si deve questi problemi perche' utilizzano sistemi automatici non troppo precisi e agiscono su un numero limitato di frequenze.

    Intanto le riflessioni devi eliminarle fisicamente ( tende, tappeti etc etc ) perche' non c'e' altra soluzione, come pure ottenere un buon tempo di riverbero per esempio agendo sull'arredamento.

    Il livello ed il ritardo li setti meglio con un fonometro e misurando con precisione le distanze dei diffusori dal punto di ascolto.

    Per le risonanze modali in bassa frequenza dell'ambiente esistono economici eq. digitali con i quali risolvi alla radice il problema.

    Cerca sul forum equalizzazione e trattamento dell'ambiente e troverai sicuramente numerosi post al riguardo.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •