Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83

    Chiarimenti sul DTS True HD nei film hd


    Salve a tutti spero di aver azzeccato la sezione giusta.
    Io ho un po' di dubbio riguardante i flussi audio presenti sui nuovi dvd ad alta definizione: prenderò come esempio il cofanetto di Spider Man. I flussi audio presenti sono questi: 5.1 Dolby Digital: Inglese e Dolby TrueHD 5.1: Italiano e Inglese. La domanda che mi sono fatto è questa: il mio amplificatore della Sony accetta l'audio DTS e Dolby Digital ma chiaramente non il Dolby TrueHD. In questo caso significa che io potrei sentire solo la traccia 5.1 Dolby Digital in inglese? Oppure questa traccia in italiano Dolby TrueHD ha già in sè una "sottotraccia" Dolby Digital 5.1 che i normali amplificatori possono leggere? Stessa cosa se ci fosse stato il TrueDTS, c'è anche una sottottraccia DTS normale? Vi prego fatemi voi un po' di chiarezza se potete! Grazie 1000 in anticipo!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Mi sembra che i nuovi formati siano tutti retrocompatibili con quelli vecchi. Cioè, se il flusso è in Dolby Truehd lo puoi sentire comunque in DD 5.1 a pieno bitrate. Così anche per il DTS.
    Infatti io ho un amplificatore senza le nuove codifiche ma non ho avuto problemi ad ascoltare l'audio in italiano di Spiderman attraverso la normale uscita digitale ottica.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Ti ringrazio, hai scritto proprio le parole che volevo leggere
    Una domanda per te: hai usato la play3 come lettore o un lettore brd? Te lo chiedo per sapere se la ps3 è compatibile con quei formati audio. La maggior parte dei lettori hd usciti cmq dovrebbero supportarli +o- tutti senza problemi no?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Ho usato sia la ps3 che il Samsung che vedi in firma (infatti spiderman 1 e 2 sono region free) e ovviamente non ci sono problemi con nessuno dei due.
    Tutti i lettori hd-dvd/blu ray sono in un modo o nell'altro compatibili con le nuove codifiche , ma con dei distinguo che non ti spiego in questo thread per non andare off-topic.
    Comunque ti consiglio di leggere il thread ufficiale sulla ps3 dove troverai tutte le info possibili sul trattamento dei nuovi flussi.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    la ps3 purtroppo non supporta il dts master audio HD che è molto usato in tanti bluray
    fa una conversione a semplice dts e lo invia all'amplificatore o televisione

    invece si esalta con il pcm non compresso e dolby true hd!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    fa una conversione a semplice dts e lo invia all'amplificatore o televisione
    Quindi mi confermi che con un amplificatore che può ricevere solo il DTS classico, il DTSTrueHD mi arriva come DTS? Beh se è così io non mi lamento il DTS per me è spettacolare. Il Pcm non compresso risulta migliore del DTS?
    Cioè se avessi una traccia DTS HD e una pcm quale mi consiglieresti di usare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    beh è molto raro (forse mai successo) trovare insieme pcm non compresso, dts hd o dolby true hd, diciamo che quando trovi uno di questi 3 il dts sembra soltanto un brutto ricordo del passato
    la differenza è ENORME, a patto di avere un impianto decente però...

    cmq sì, il dts è assicurato per tutti in qualsiasi situazione
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Great! Per impianto decente cosa intendi? La qualità, il numero dei canali, il supporto ai nuovi flussi audio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    il numero dei canali è la cosa meno preoccupante, in case "normali" il 5.1 è già troppo

    se vuoi il massimo dall'alta definizione devi spendere purtroppo, la qualità dei diffusori abbinati ad un ampli potente e di ultima generazione sono la base di partenza...altrimenti è come vedere un bluray su una tv non HD, si vede bene ma nulla di paragonabile all'immagine 1080p...lo stesso per l'audio...vero che un buon DTS è già una goduria per le orecchie, ma niente di paragonabile ad un pcm non compresso o un dolby true hd
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Ma per il pcm non compresso va bene un amplificatore normale che già supporta DTS e dolby?Cioè lo supporta già o ce ne vuole un altro apposta?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Va bene solo su due canali. Per avere i 5.1 canali, invece, la connessione digitale ottica o coassiale non basta. Ci vuole l'Hdmi. Ci sono parecchi sintoA/V della penultima generazione che sono dotati di ingresso HDMI ma non decodificano i nuovi flussi. Il 99% di questi è in grado di trattare il PCM non compresso via HDMI.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83
    Pensa te, solo due canali, immagino sia un limite tecnico del cavo ottico (sisi certo come no )Quindi ci vuole un ampli con l'hdmi, uno in entrata e uno in uscita giusto? (uno che dal lettore va all'ampli, e l'altro dall'ampli alla tv)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Io sapevo che se si collega la ps3 tramite hdmi, a un amplificatore di fascia medio/bassa, che ha decodifica pcm 5.1 e che ha presa hdmi, è possibile sentire l'audio in vero hd. Infatti, la ps3 fa decodifica dell'audio hd, e lo ricodifica in pcm 5.1, e se la si collega con presa hdmi, un normale amplificatore riceve il segnale pcm, che è tale e quale a un dts hd ad esempio. In realtà così non era fino a qualche mese fa, perchè appunto la ps3 convertiva l'audio in normale dts tipo, ma ho letto che con un aggiornamento della ps3 facevano che si sentiva il vero audio hd. Ora non so se questo aggiornamento già lo hanno fatto, se lo devono fare... o se hanno abbandonato l'idea.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Knives27
    immagino sia un limite tecnico del cavo ottico (sisi certo come no )
    Sì, è proprio un limite tecnico.
    Considera che il flusso PCM non è compresso e quindi ha un bitrate altissimo rispetto ai tradizionali DD e DTS. Di conseguenza, lo "spazio" che basta ed avanza per il multichannel compresso non basta per un flusso non compresso.
    Questa penso sia anche la ragione per cui i SACD possono essere ascoltati in multichannel soltanto tramite uscita analogica, con l'eccezione della PS3, che, avendo l'uscita HDMI, è in grado di spedire il flusso non compresso anche in digitale.
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    83

    Tutto chiaro ora. Se le casse vanno sempre bene e le posso tenere, dovrò però considerare il prezzo di un buon amlificatore aggiornato unito a un buon lettore. Ammazza mi sa che dovrò aspettare mi sono appena svenato con un full-hd da 46". Magari potete consigliarmi qualcosa voi? Anzi forse qui è un po' OT potete consigliarmi la sezione giusta? Gracias


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •