Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136

    rapporto qualità prezzo meglio un Onkyo 605/606 o uno Yamaha?


    per capirci uso HT/FILM in BR/ concerti in BR.

    casse B&W serie CUSTOM

    signature 7NT frontali L/R

    2 x ccm 80 posteriori.

    Centrale B&W HTM62

    Sub B&W asw700

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Lettore Blu-Ray?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    29
    up sono interessato anche io...consigliateci quale dei due è meglio...per upscaling deinterlacing..e in generale..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Lettore Blu-Ray?

    si PS3, ma anche 360 con lettore HDDVD per quel che serve ancora, ma ho 6 film quindi pure quello da mettere in lista.
    sono fortemente indeciso se prendere il 605/606 o se prendere le Yamaha.
    entrambe sono ottimi da quel che ho letto, ma vorrei capire se con il tipo di impianto da me assemblato ed il tipo di utilizzo che ne farò ovvero sia Ht che per ascoltare musica sia possibile stabilere quale è la migliore soluzione per me.
    Unica cosa che posso dire è che mi piace il suono molto "morbido"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Io ho appena preso il 606, ma devo assemblare l'impianto quindi non posso ancora dare impressioni "di prima mano".

    Per quello che ho potuto leggere in giro, gli Yamaha hanno mediamente qualche lacuna nella sezione amplificazione in termini di capacità di erogazione di corrente, quindi potrebbero nn essere la scelta ideale con diffusori "difficilil", mentre Onkyo sa quel punto di vista sembra abbastanza ben posizionata (anche se forse nn ai livelli di HK).

    C'è da dire che i nuovissimi Yamaha in uscita in questi mesi ancora nessuno li ha provati e potrebbero riservare delle piacevoli sorprese..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    per diffusori difficili cosa si intende?
    quelli che ho scelto io sono difficili?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    S'intende un diffusore che ha bisogno di elevata erogazione di corrente da parte dell'ampli per "suonare" a dovere.
    Una misura indicativa della "difficoltà" di un diffusore è la sua impedenza, diffusori a 8Ohm sono considerati "facili", 6Ohm "medi" e da 4Ohm in giù "difficili" anche se nn si tratta di una classificazione rigida e valida in assoluto.

    Premesso che nn sono un esperto e nn conosco direttamente i tuoi diffusori, sia i centrali che i frontali mi risultano ad 8Ohm quindi SULLA CARTA nn dovrebbero rappresentare un problema per qualsiasi ampli minimamente degno di tal nome

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    136
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Unica cosa che posso dire è che mi piace il suono molto "morbido"[/QUOTE]


    allora escludi yamaha, onkyo e denon suonano morbidi sul mediobasso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •