• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Che ampli prendo? Manca l'essenziale!

col.and

New member
Ciao a tutti, ho sostituito i frontali del mio HT, ho preso le Indiana HC 505, restando nei limiti di budget prefissato (anzi, qualcosa in meno) e pur cercando di prendere una marca che comunque qualche soddisfazione ( a sentito dire) la può offrire.
Ora devo sostituire anche l'ampli, vengo da un Pioneer VSX 609, ormai vecchiotto che non mi ha mai dato motivo di lamentarmi.
Il dilemma.
Dove vado a parare? E' da un pò che leggo, cerco...Sogno un Marantz da tempo, ma costa caro(forse usato?C'è un SR 5600 a 200 euro, com'è?), gli Harmann sono belli esteticamente ( ho trovato un 'offerta ma hanno pocas potenza: 30x5?);Yamaha devo dire la verità non i hanno mai convinto, anche se l'HT l'hanno inventato loro...
Sony e altri non li vedo nemmeno, non sono nati per lo scopo.
Voi cosa mi consigliereste? L'uso 90% sarà HT...e fino a 400/500 euro sono disposto a spenderli.
IL mio ampli è già in vendita, quindi ormai mi sono tirato la zappa sui piedi: devo trovarne un'altro e -spero-guadagnarci nella qualità.

Se vi può servire, il mio ex pilotava due Infinity Alpha 30, centrale e surround energy Take, Sub Jamo.
 
Su quella cifra,e visto l'uso che ne devi fare,ti consiglio vivamente l'onkyo 605,io ho avuto anche un marantz 4001,ma in campo HT non cè storia.Se hai la possibilità sentilo,provalo e smanettaci.:D
 
ciao onkyo 605 dovresti restare nelle 500 euro no marantz x ht ,se no guarda denon sul sito audiodelta li trovi anche i relativi prezzi e carateristiche :D ;)
 
Ma..scusate, ho cercato nei negozi e-bay il suddetto, ma ne escono due modelli con lo stesso codice, uno ha lo sportello frontale reclinabile, l'altro no, anxi, è proprio fatto diversamente...qual'è quello giusto?
 
Allora, i sono visto anche i Denon...l'AVR 1508 mio sembra interessante...cos'ha in più del 1507? Non vedo la differenza! Ma come suonano? Dei Denon non mi avete parlato a livello di "risultato£ HT..

Vedo poi che esiste l'onkyo sr 505:130 W per canale....com mai non lo avete citato?
Lo so, tante domande ma mi fido solo di voi!
 
Ultima modifica:
col.and ha detto:
...Vedo poi che esiste l'onkyo sr 505:130 W per canale....com mai non lo avete citato?
Lo so, tante domande ma mi fido solo di voi!

Perchè con il tuo budget ti potresti prendere il 605 che è migliore!
 
OK, ma migliore in cosa? Cosa giustifica una differenza di quasi 150euro? Mettiamo in chiaro subito che per come sono prenderei filato il 605, ma almeno averne ragione....:confused:
 
è completo di tutto ed è una novità ps non ti abbiamo consigliato denon solo perchè costa di + (io personalmente preferisco e ho denon )ma credo che con 500euro la scelta migliore sia onkyo605 ciao;) :D
 
Esatto,sei stato chiarissimo,il 605 è un ottimo compromesso tra prezzo è qualità!Alcuni qua non fanno altro che dire che ognuno tira l'acqua al suo mulino,accusandoci di pompare gli Onkyo più del dovuto...Credo che sia una grande fesseria,so benissimo che Denon sforna dei prodotti di alta classe,bei bestioni,ma a che prezzo?Marantz uguale,e tanti altri marchi...Ma trovatemi un ampli che per 500 euro offre quello che offre il 605,che tra l'altro suona molto bene!Se poi siete tutti ricchi beati voi!:D
 
Bravissimo! Concordo pienamente! Tornando alla mia scelta, puntando a Denon, diciamo il 1708, siete con me che anche questo, al prezzo di 418 euro, può valerne il gioco?
 
Mahh...se devo essere sincero,per quella cifra non comprerei Denon!A questo punto vai sul 605,che ha le nuove codifiche,e la calibrazione Audissey (mooolto utile)!Come dicevo prima,Denon offre prestazioni ottimi ma su macchine di prezzo molto più elevato.
 
col.and ha detto:
OK, ma migliore in cosa? Cosa giustifica una differenza di quasi 150euro? Mettiamo in chiaro subito che per come sono prenderei filato il 605, ma almeno averne ragione....:confused:


Cito solo 2 cose (le più macroscopiche)
Più potenza!
Decodifiche audio HD!

Ciao
 
morphiadrops ha detto:
Mahh...se devo essere sincero,per quella cifra non comprerei Denon!A questo punto vai sul 605,che ha le nuove codifiche,e la calibrazione Audissey (mooolto utile)!Come dicevo prima,Denon offre prestazioni ottimi ma su macchine di prezzo molto più elevato.


Ma anche Il Denon ha L'Audissey...:eek: , Mi sono letto le specifiche sul sito!
 
Più potenza?!?!? Il 605 ha 140 watt x7 a 6 ohm dichiarati, il 1708 75wattx7 ad 8 ohm dichiarati. Se prendiamo come esempio l'onkyo 875 ed il denon 3808 (visto che c'è una prova si AF), l'875 è dichiarato 200wattx7 e ne butta fuori 110. Il Denon è dichiarato 130wattx7 e ne butta fuori 100.

Facciamo due formule 200->110 come 130->100 non mi sembrano uguali...

Quanti watt avrà realmente il 605??? Ed il 1708???
 
Uffa, che casino.......qualcuno mi ha consigliato il Marantz 4002, che costicchia ma che ho trovato in occasione...
Ora della fine la mia scelta sarà tra:
Denon 1708
Onkyo 505 o 506
Marantz 4002
Quindi....
Tenete presente che le codifiche ultima generazione non sono un elemento di principale interesse da parte mia, che l'uso sarà 80% HT e 20 Stereo, che i front sono I.Line 505.

Risultato dell'equazione?:(
 
Prendi quello che ti piace di più...se puoi ascoltarli tanto meglio. Non mi fascerei la testa su tante chiacchiere. Usa il tuo orecchio che è il giudice migliore.

Il 505 lo escluderei dalla scelta...Con il Marantz il 20% di musica te lo godresti alla grande...
 
io vado contro corrente perchè mi piace la qualità.

Aeron,
è un Hi-end ed è pure italiano.

mi pare sia il modello 2600, con un pò di **** lo trovi su ebay scontato a quella cifra oppure usato.
 
Top