• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta tra onkyo605 o HARMAN KARDON AVR 247

ciao allora il mio tv e un retroproiettore sony 59" hd ready
e per il momento non ho alcuna sorgente serie solo un normalissimo lettore dvd ma penso che in un fututo non troppo lonrtano arrivera la ps3

uso ampli 70% home teatre 30 musica
 
Io voto per l'HK...non c'è confronto!

Non hai un full HD quindi è ok, per la PS3 non potrai ascoltare i film in BRDisc con le tracce nuove; ma solo in DTS o DD o PCM...e con il 605 si.

Ma sinceramente per tutto il resto l'HK è su un altro pianeta, anche solo esteticamente...

Cmq sia fatti un giro intanto sul thread del 605 e del 247...

Poi cmq una visita agli oggetti con possibile ascoilto sarebbe la ciliegina sulla torta... ;)
 
capisco ma alla fine queste nuove decodifiche audio creano tuttaquesta differenza di qualità?????

Purtroppo non mi e possibile fare prove di ascolt.........gia a fatica sono riuscito ad ascoltare le monitor audio che proprio non trovavo da nessuna parte(ancora mi devono arrivare) e poi di certo non posso mica andare in giro con le mie (quando mmi arriveranno) per i negozi per provare gli ampli!!!!
 
Beh, cmq sia Onkyo ed HK li trovi anche nei megastore tipo mediaworld... Non potrai fare un ascolto dedicato; ma almeno un'infarinatura te la faresti.

La storia delle nuove codifiche è un gran casino... Io fossi in te non me ne preoccuperei. E' roba ancora troppo acerba...

L'HK ha corrente da vendere, in ambito musicale è nettamente superiore all'Onkyo (dal mio punto di vista! :)) ed ha tutto quello che ti serve in ambito audio/video. Inoltre è 3000 volte più bello!!! :D
 
quoto per l'estetica decisamente a favore dell h/k!!!!
una cosa che non sono riuscito a capire e se h/k ha il microfono per l'autocalibrazione tipo quello onkyo??? se si o se ediverso e migliore o peggiore?????

grazie per l'aiuto!!!!!
 
Mah...cmq vedo che gli Onkyo non godono di molta stabilità funzionale leggendo il forum dedicato...

Problemi con le codifiche, firmwear da aggiornare in continuazione ecc... bel mi Marantz!

Gli 875 e 905 non mi sembrano stiano meglio... Gli ampli vanno considerati dopo un certo periodo, non in 2 mesi... Dureranno???
 
sevenday Problemi con le codifiche ha detto:
Sevenday,credo che tu il 605 in campo ht non lo abbia mai sentito!:D Io avevo un marantz 4001,e credimi è tutto un altro pianeta!Cè stato solo un problema di aggiornamento con i primi esemplari in commercio,ora nessun modello presenta difetti...Marantz e Onkyo sono due macchine estremamente diverse,ma in campo HT non cè proprio paragone,ovviamente secondo i miei gusti,e soprattutto paragonando due prodotti di prezzo simile!
Anche l'estetica a me piace molto,si parla del modello Black,il silver è vero che non è un granchè...Io cmq tra il 247 che conosco bene,provato e riprovato da Mediaworld,prenderei Onkyo ad occhi chiusi!(che poi è come ho fatto...;)
 
Questo non lo so,ti posso solo dire che quello della Onkyo è fenomenale,calibrazione da 3 punti di ascolto,i mie diffusori suonano 100 volte meglio,nonostante prima mi fossi impegnato nelle regolazioni!
 
jobby79 ognuno tira l'acqua al suo mulino (giustamente). Io farei un bel giro di ascolti e delucidazioni sul posto.

Se morphiadrops ritiene che Onkyo sia nettamente superiore a Marantz (quindi anche Denon & C...) allora questo marchio ha scoperto l'america...

Gli altri sono tutti scemi evviva gli Onkyo...peccato che siano brutti forte al pari dei NAD...

E' il tuo orecchio il giudice migliore...

PS il mio Marantz ha una calibrazione da 6 punti di ascolto (ma ciò non significa mica nulla)...e cmq sia gli ampli migliori per l'HT sono sempre in linea di massima gli Yamaha... (ma solo per chi considera utili i DSP)
 
Ultima modifica:
Be non ho detto proprio questo..E soprattutto io dico sempre che è tutto soggettivo,mentre tu ti ostini a dire che sono brutti,se fossi corretto diresti che secondo te sono brutti...comunque,ripeto che secondo me in campo HT onkyo è superio a Marantz e HK,e lo dico per varie prove che ho fatto,e non perchè ho il 605,non lo avrei mai comprato altrimenti!:D Se poi mi fai ascoltare un marantz con magari un sacd,in stereofonia,be allora tanto di cappello ai marantz!
 
E' per esperienza che parlo,ma il tutto è sempre soggettivo...Non avendo a disposizione molto budget,ho voluto ugualmente provare Denon,con dei modelli adatti alle mie tasche,e mi hanno deluso...Mentre da un amico ascoltai la sua bestiolina,un modello per me inacessbile,da allora fu amore a prima vista!Ma il mio budget non cambiava..ecco che poi scoprii l'onkyo 605,aveva più o meno tutto per circa 500 euro,lo provai,e fu amore a prima orecchie!Questa è la mia storiella!:D
 
Infatti, anche io ero lì lì per prendere un denon , magari il 1708....:( sigh....Onkyo 505 invece? Al 506 non ci arrivo a dindini!:D
 
Top