Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617
Risultati da 241 a 247 di 247
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Può darsi; ma i SACD stanno sparendo, i DVD audio idem... la qualità generale dei formati è scarsa... file MP3, DIVX... questo è il futuro, di conseguenza il resto gli va dietro.

    Se la sorgente fa schifo il resto della catena lo sarà altrettanto, parte tutto da li.

    I file compressi stanno uccidendo un pò tutti...e ti posso garantire che 11 ragazzi su 10 ascoltano 100 file MP3 ed 1 CD (normale! niente SACD o DVD audio...)
    Non sono del tutto d'accordo.
    SACD e DVD audio stanno sparendo, e fin qui ci siamo. I CD non mi sembra proprio che stiano sparendo, nei centri commerciali ce ne sono per così di scaffali di cd... Quando uno deve fare un regalo spesso regala un libro o un cd... gli mp3 non si regalano, non è molto elegante
    Hai voglia prima che il cd tiri le cuia...
    E nel frattempo, mentre il cd tiene duro, si stanno affermando i formati compressi lossless. E' ancora un fenomeno circoscritto, ma tempo che le memoria flash diventano più grandi (una manciata di anni) e le connessioni internet (le nostre, perché altrove già lo sono) più veloci (qualche anno in più temo) i formati compressi lossless soppianteranno definitivamente gli mp3. Quindi io non vedo questa grande minaccia per la qualità audio. La gente non è sorda, se davvero la qualità è udibilmente superiore allora verrà premiata. Semplicemente tengono più in considerazione la praticità e l'economicità (con poco riguardo alla legalità, se mai il vero problema sarà questo, ma non addentriamoci o il mio OT diventa super-OT).
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    I CD non moriranno e sono daccordo; ma solo perchè hanno dimezzato i prezzi. Non so se ricordi la crisi che c'è stata quando i prezzi erano superiori ai 20 euri. E cmq la vendita è molto calata rispetto a prima degli mp3 & c. Inoltre i CD sono inferiori ai SACD e DVD Audio quindi è calata o si è cmq arrestata la qualità...

    Per il discorso file lossless sono sempre formati "gratuiti" e se non lo saranno non avranno storia.

    Con ciò tornando al discorso amplificatori se la sorgente è un ipod con cuffie puoi avere tutti i file lossless che vuoi; ma non avrai mai la stessa resa di uno scatolo che pesa 15 kg. Se così è allora è vero che tutti gli amplificatori sono uguali...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il discorso degli MP3 io posso capirlo fino a quando si tratta di musica "da passeggio" quindi per comodità e spazio ci si adegua alla qualità dell'audio.....a casa invece, per me, non esiste ascoltare formati compressi altrimenti non avrei speso un capitale per comprarmi tutto l'arsenale che mi ritrovo!!!
    Purtroppo il giovane si avvicina all'MP3 per 3 motivi principali:
    1) la reperibilità e la comodità
    2) il prezzo poco accessibile di impianti domestici degni di nota
    3) poca cultura e poca esperienza di ascolti "audiofili"

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Sacile PN
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da mapism
    Pienamente d'accordo, tanto che avevo già gettato un sasso simile nello stagno con questo thread, qualche settimana fa...
    Il fatto è che troverai sempre - soprattutto su un forum come questo - molti che sosterranno il contrario, arrivando anche a difendere eccessi ridicoli come la qualità delle spine 220V.
    E ciò può accadere per due motivi, molto semplici e in un certo senso entrambi inopinabili:
    1) avendo speso una paccata di soldi, non si ammetterà mai nemmeno a se stessi di averlo fatto inutilmente;
    2) essendo in qualche modo coinvolti 'nel business', più persone si convincono e potenzialmente più roba (e più costosa!) si vende.
    Mi sento molto in accordo con questa risposta....Cmq chi più ne ha più ne spenda!!!è questo il bello alla fine....i consigli sono tutti validi poi è il portafoglio che parla!!Purtroppo sono un depresso squattrinato che vorrebbe l'impiantone da urlo e invece....

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Della serie "nessuno vuole passare da scemo???". Cmq sia l'unica operazione da poter fare per sfatare i dubbi almeno qui è un test cieco come già detto con diversi amplificatori e stessi diffusori e sorgente.

    Tanto le chiacchiere volano ed i fatti restano...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @turbofelix86
    Ti rammento che i quote integrali non sono ammessi, pertanto edita quanto prima il tuo messaggio, lasciando nel quote solo quanto strettamente necessario alla comprensione della tua risposta.
    Grazie, ciao

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Paesi Bassi
    Messaggi
    336

    Citazione Originariamente scritto da turbofelix86
    Cmq chi più ne ha più ne spenda!!!è questo il bello alla fine....i consigli sono tutti validi poi è il portafoglio che parla!!
    Non è proprio così: l'idea del thread era dire che, se hai un budget fissato, puoi considerare di spendere un po' meno per l'amplificatore (e i cavi) e un po' di più per le casse (e l'ottimizzazione dell'ambiente).
    Anche la sorgente conta relativamente, come dimostrano i link inviati da Antani, ma questo sarebbe ancora un altro discorso/thread.
    Ovvio che ad avere un budget illimitato il problema non si porrebbe, ma per quanto alto possa essere quello di ciascuno, tutti alla fine facciamo una scelta su cosa investire di più.
    Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.


Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •