• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVC-A1HD

anche io sono molto interessato e lo messo in preorder dal mio spacciatore ma non si sa ne prezzo ne data di arrivo sul mercato italiano:mad: :mad:
quindi....................
 
AVC-A1HD

Mi rivolgo ai possessori o coloro che abbiano avuto opportunità di ascoltarlo...vorrei sapere se presenta miglioramenti, tralasciando le nuove codifiche e le meraviglie multimediali, semplicemente dal punto di vista della qualità in stereo pure direct e della potenza in multicanale, dichiarando 10w in più a canale rispetto all'Avc-A11xv di 140w.
Questi sono due link ai PDF: 1 e 2
Grazie ;)
 
l'ho provato in abbinamenti diversi dal precedente purtroppo....comunque come minimo riconferma benissimo le ottime doti del precedente....anzi ha una marcia in più su qualcosa tipo linearità
 
il problema è trovare chi lo ha (5000 euro ) aspettiamo prima o poi qualcuno farà il salto di qualità e lo compra sono fiducioso :D :cry: ;)
 
Scusate se vi faccio notare che comunque non è un A1XV modernizzato, è vero che a le nuove codifiche ma pesa troppo poco, devono avere tolto troppo per costare tanto.
Io mi tengo l' A1XV oppure passo al PRE e FINALE.
 
MARCHETTO ha detto:
Scusate se vi faccio notare che comunque non è un A1XV modernizzato, è vero che a le nuove codifiche ma pesa troppo poco, devono avere tolto troppo per costare tanto

Concordo pienamente :D

Il dilemma che mi rode da mesi è se fare l'upgrade del mio A1XV (1.200 euro da Audiodelta e dicono che devono ordinare la scheda in Germania) o "accontentarmi" di permutarlo con l'A1HD (il POA purtroppo è inavvicinabile :cry: ).
 
:D CIAO scusate ma chi di voi lo ha provato o comprato sarei curioso di sapere se 5000 euro circa li vale o no.o è meglio investire su un finale di potenza avendo gia il denon 3808 grazie:confused:
 
MARCHETTO ha detto:
Scusate se vi faccio notare che comunque non è un A1XV modernizzato
Esatto, a dispetto del nome è il modello che sostituisce l' AVC-A11XVA.
Non hanno fatto vero un successore dell' AVC-A1XVA semplicemente per mantenere un distacco netto fra il nuovo Top degli integrati e la coppia Pre - Finale.
Giusto per la cronaca i possessori degli AVC precedenti posso tenerseli "stretti" e sfruttare com'è logico che sia il PCM Multicanale, basta dotarsi di un lettore Blu-Ray che decodifichi internamente i Vari "Nuovi" formati Dolby e DTS in LPCM (ad esempio va bene anche la solita Playstation 3 che dal Firmware 2.30 decodifica in PCM anche il DTS-HD Master Audio). :)
 
C'è qualche buon samaritano che mi farebbe la cortesia di inviarmi in privato lo scan della prova dell'oggetto in questione che dovrebbe essere uscita nel numero di marzo (credo) su "Digital Video HT"?

Ho contattato l'importatore ma non è in grado di fornirmela e per ottenere l'arretrato ci vuole un po' di tempo.

In particolare volevo verificare l'erogazione di potenza sui bassi carichi e la risoluzione misurata dei convertitori.

Grazie in anticipo.
 
Non riesco a scannerizzartelo ma...

erogazione 4ohm FL 180 FR 168 C 162 SR 167 SL 174 voto 8

carico limite continuo 8 ohm 159.2+156.6 4 ohm 233.3+226.9
impulsivo 8 ohm 186.2+186.4 4 ohm 313.2+311.0
voto 9

risoluzione effettiva in D/A, word 96kHz/24bit sx>17bit dx>17bit voto 9
 
Grazie mille andybike, molto gentile.

Mi sembrano buoni risultati. Cercherò di verificare, ma non sarà facile, con un ascolto diretto.

Le mie casse hanno una impedenza vicina ai 4 ohm e non sono molto efficienti quindi vorrei essere essere tranquillo da questo punto di vista.

Ci sono possessori dell'ampli in questione che vogliono commentare in proposito?
 
Top