Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28

    Dubbio amplificatore A/V, nuove codifiche, si o no???


    Ciao ragazzi, mi sto documentando pian piano attraverso il forum su cosa sia più giusto comprare per costruire il mio primo impianto HT.

    Ora è arrivato il momento di scegliere quale ampli attaccare alle sorgenti video.

    Al momento ho come sorgente, il lettore hd-dvd del xbox 360, ma penso di sostituirlo per passare a bluray in tempi abbastanza brevi.

    I candidati sono i lettori sony, ed il favorito il bd 300 per via del costo più accessibile.

    Ho notato tra gli ampli che l'onkyo 605e riscuote un discreto successo, ma mi interessava molto anche il denon 2308 (rimanendo nell stessa fascia di prezzo).

    Il denon purtroppo nn ha le nuove codifiche tra le caratteristiche, ma credo suoni molto bene con le mie future kef iq3 e sinceramente mi piace di più.

    Da qui scaturisce il mio dilemma più grande ovvero:

    Sono proprio necessarie nel dna del proprio amplificatore le nuove codifiche digitali?

    Ha senso ora per un neofita spendere qualcosa in più per acquistare un prodotto di nuova generazione?

    Aspetto i vostri consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ti consiglio di leggere queste indicazioni, in evidenza nella sezione.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •