• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

France Electronique: qualcuno conosce...??

walterilmago

New member
Salve a tutti, ho recuperato un vecchio amplificatore stereo della France Electronique, ma non riesco a trovare alcuna informazione su questa casa. Qualcuno di voi per caso ne ha mai sentito parlare? Nello specifico, il modello è RCK 250 A.
Tanto per darvi un'idea, l'oggetto in questione ha tre ingressi DIN: Tape, Tuner, Phono e due uscite per gli altoparlanti con un connettore che non ho mai visto, è tondo con i contatti al centro.

Grazie.
 
alcune foto

Allego alcune foto, anche se purtroppo non si vedono un granchè.
 

Allegati

  • DSC00831.JPG
    DSC00831.JPG
    44.1 KB · Visualizzazioni: 46
  • DSC00834.JPG
    DSC00834.JPG
    37.6 KB · Visualizzazioni: 35
  • DSC00835.JPG
    DSC00835.JPG
    44.7 KB · Visualizzazioni: 24
  • DSC00836.JPG
    DSC00836.JPG
    42.3 KB · Visualizzazioni: 18
Ciao, onestamente non sono in grado di aiutarti, non conosco il marchio ma non credo fosse stato un costruttore ma commercializzasse un prodotto (notare l'assonanza dell'estetica del pannello frontale con alcune produzioni nipponiche del decennio 70/80).
per le connessioni non dovresti avere problemi, le casse hanno un connettore che, al tempo, si chiamava punto/linea (lo trovi ancora nei negozi di materiale elettronico e nelle fiere di settore, il cavo va saldato, non puoi utilizzare cavi di qualità data la sezione massima accettata)
la potenza erogata dovrebbe aggirarsi sui 40w per canale ad 8 ohm (questi ampli non amano scendere al di sotto, occhio!).
ciao
mauro
 
preve tecniche...

Grazie per le info Mauro.

Allora ho provato l'ampli: l'ho collegato alle uscite pre del mio HK (povero... :( ) ed ho collegato una delle due torri (povere... :( )

La qualità non è proprio il massimo, il controllo del suono lascia un po' a desiderare soprattutto ad alto volume ed è carente nella gamma media.

Inoltre all'accensione e allo spegnimento dà una leggera botta e quando si regola il volume a volte si sente qualche disturbino.

Ad occhio e croce potrebbe avere una potenza intorno ai 30 watt

Sicuramente non è degno di nessun componente del mio impianto :D ma diciamo che per ascoltare musica mentre faccio i mestieri con l'aspirapolvere acceso può andar bene :D
Bè voglio usarlo anche per ascoltare un po' di musica prima di addormentarmi, rinuncerò all'alta fedeltà :p

Ora devo solo recuperare un paio di casse; avevo una mezza intenzione di costruirne utilizzando degli altoparlanti ellittici da auto, ma sono a 4ohm e penso siano vivamente sconsigliati :eek:

Solo una cosa... l'ho aperto e gli ho dato una pulita, ma rimangono alcuni disturbi quando accendo o regolo; non c'è un modo per eliminarli o tentare di ridurli? Non si sentono durante la riproduzione, ma se posso "bonificarlo" male non gli fa...

Grazie.

Ciao!
 
Top