Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    Come collegare ampli a sorgenti video?


    Ciao a tutti, scusate una domanda che forse per voi è banale ma non riesco ad uscirne visto che leggo risposte diverse sui vari siti.

    Ho un ampli yamaha rx-v459 che vorrei collegare a tv, dvd rec, ricevitore sky ed una latro ricevitore digitale. Mi conviene collegare tutte le fonti video all'ampli (come specificato nelle istruzioni) o mi conviene collegare le uscite video dei vari componenti direttamente alla tv e solo gli audio all'ampli?

    Nelle istruzioni dice di usare lo stesso tipo di collegamento che si usa per collegare ampli alla tv anche per gli altri componenti, quindi o tutti s-video, o tutti component, o tutti video (spinotto giallo), perchè? Ed in questo caso la hdmi risulterebbe inutilizzata visto che l'ampli ne è sprovvisto?

    Spero che abbiate capito la mia domanda, in attesa di illuminazione, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao edgar1924 e benvenuto sul Forum.

    La domanda che poni (come collegare diverse fonti all'ampli e quindi alla TV) è stata ripetuta più volte nella sezione, e di spiegazioni ce ne sono.

    In breve, i sintoampli dotati di funzionalità di switching video (come il tuo) possono essere in grado di fare una di queste tre cose:
    1. fungere da semplice switch (commutando diversi ingressi video per mandarli all'uscita video); in questo caso il segnale non viene trattato, e quindi all'uscita troverai lo stesso segnale in ingresso (composito se composito, SVideo se SVideo, etc)
    2. fungere da switch (come al punto 1) e fare anche upconversion (ovvero convertire verso l'alto - cioè da segnali di qualità più bassa a segnali di qualità più alta - il segnale video che arriva agli ingressi); quindi ad esempio "trasformare" un segnale SVideo in ingresso in uno Component in uscita
    3. fungere da switch (come al punto 1), opzionalmente da upconverter (come al punto 2), e fare anche upscaling, ovvero riscalare la risoluzione del segnale video in ingresso (PAL) ad una risoluzione maggiore (720 o più linee).

    Se nelle istruzioni ti dice che devi seguire la stessa linea video (tutto composito, o tutto SVideo, etc), evidentemente il tuo apparecchio non fa upconversion, e quindi non può far uscire su HDMI, ad esempio, un segnale SVideo in ingresso.

    Utilizza per favore il pulsante "Cerca" nel menu giallo per trovare maggiori informazioni.


    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •