• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta ampli A/V, non so proprio più che fare! Help!

Freed

New member
Riciao, vi prego aiutatemi perchè ho le idee superconfuse e non so come orientarmi..

Sostanzialmente cerco un ampli A/V HDMI a cui in futuro penso di collegare come finale un ampli stereo per la musica (che uso principalmente)

Allora, subito pensavo all'Onkyo605, ma non ha le uscite pre, ho quindi pensato di abbandonare le nuove codifiche (sinceramente dell'HT non mi interessa più di tanto, preferisco sicuramente curare il lato stereo) ma non so proprio su cosa orientarmi...aiuto!

AK 247?
Denon 2307?
altro...

Insomma..avrei proprio bisogno di un vostro consiglio.


I diffusori li abbinerò in seguito, ora ho 2 chario starsat, ma conto di sostituirle con due più grosse o di usarle per il multicanale..vedrò anche in base al budget. L'abbinamento ampli casse per ora non è un grosso problema..


GRAZIE A CHIUNQUE POSSA AIUTARMI!
 
tra i due direi il secondo, al quale aggiungerei i nuovi Marantz, tipo il 5002 o, a salire, 6001 o 7002. Budget? Caratteristiche principali (oltre alle uscite pre)?
 
Grazie, finalmente qualcuno mi considera...


Mi sono dimenticato il budget, diciamo che volevo stare sui 5/600 e cercare di non superarli


Quelli sono solo 2 modelli che mi sono ricordato, ma la scelta nn deve essere necessariamente tra que due...
 
Aleph ha detto:
denon 1908 ha le pre.


Anche il 2307 no?

Principali differenze? Ho visto che il 1908 è un po' meno potente e ha HDMI 1.3 pur non supportando le nuove codifiche ma non fa nulla...qualche osservazione per escludere/scegliere uno dei 2?


Grazie anche a te




I marantz non mi dispiacciono certo (sarei interessato al 5002). Ha 3 HDMI in, cosa che in futuro potrebbe essere comoda, e sinceramente a livello musicale mi ispira di più, anche se pure i Denon sono ottimi...
 
Ultima modifica:
Purtroppo per far la scelta definitiva dovresti cominciare a pensare ai diffusori, dato che il risultato di accoppiate diverse può esser molto vario.
Inoltre ti interessano funzioni "accessorie" come il multiroom o la parte video?
 
Morenus ha detto:
Purtroppo per far la scelta definitiva dovresti cominciare a pensare ai diffusori, dato che il risultato di accoppiate diverse può esser molto vario.
Inoltre ti interessano funzioni "accessorie" come il multiroom o la parte video?

Le cose che mi interesserebbero non credo le abbiano implementate su nessun HT. Mixare i canali per esempio mi farebbe comodo, collegherò sicuramente il PC tramite HDMI per ascoltare musica, sarebbe bello poter ascoltare la musica mentre si gioca con la 360 su un secondo HDMI, ma non credo si possa fare una cosa del genere.

Discorso simile per il multiroom... se collegasi il crt dell'altra stanza al scheda video del PC tramite s-video, ci sarebbe modo di far arrivare l'audio (che ovviamente parte da pc) alle casse (sempre nell'altra stanza)? Non credo..inoltre le conversioni video sono sempre verso l'alto, quindi non potrei manco collegare il CRT all'uscita video dell'ampli poichè il PC sarà collegato in HDMI e non ci sono conversioni verso il basso per uscire in s-video.
Il multiroom quindi lo userei per diffondere la musica nell'altra stanza...

Forse le miei necessità sono un po' particolari...


Riguardo ai diffusori non saprei prorio..diciamo che non ho preferenze e dipenderanno dal budget e da come risucirò a far evolvere la stanza, perchè potrebbero diventare anche da pavimento...

Per ora ci collegherò solo le chario in stereo, valutando se ha senso usare il nad3020 come finale, appena avrò tempo giro la stanza e metterò su un multicanale provvisorio (diffusorini creative :cry: perdonatemi ma devo fare le cose poco alla volta e la mia priorità è cmq lo stereo....)

Quando potrò prendere due diffusori più corposi per fare uno stereo puro per la musica, allora si deciderà la sorte delle chario...
A quel punto le chario potrebbero sparire oppure essere impiegate nel multicanale
 
Freed ha detto:
Ho visto che il 1908 è un po' meno potente e ha HDMI 1.3 pur non supportando le nuove codifiche ma non fa nulla...qualche osservazione per escludere/scegliere uno dei 2?

Le principali differenze sono le codifiche e il prezzo :-) se devi risparmiare....
 
Aleph ha detto:
Le principali differenze sono le codifiche e il prezzo :-) se devi risparmiare....


Del 1908 dice conversione up/down dei segnali video..converte il digitale in analogico?

Il 5002 Marantz è un po' caruccio...anche se mi ispira devo dire..potrei fare uno sforzo, sono portato a fidarmi per l'ascolto della musica soprattutto...

Il 2307 potrebbe essere un compromesso...


Quello che pensavo è che se il Marantz 5002 costa diciamo attorno ai 700 e presenta ancora HDMI 1.1, l'Onkyo605 che costa meno e oltre ad essere 1.3 ha pure le nuove codifiche sarà così qualitativamente inferiore? Eppure non se ne parla male se non sbaglio..però da qualche parte dovranno pure limare per starci dentro nei prezzi. Mi stavo sostanzialmente chiedendo se la mia decisione di abbandonare 1.3 e nuove codifiche è sensata oppure no...l'impressione è che questa smania sia più una febbre che una reale necessita e che sia meglio puntare un po' più in basso dove la qualità a parità di prezzo si spera sia maggiore. No?
 
Ultima modifica:
Mi sto autoconvincendo sul Marantz, tanto non ho urgenza, ho aspettato tanto..aspetto ancora un po' e scucio altri 100 euro..

Diffusori da pavimento da collegare al suddetto che esborso mi comporterebbero? A me piacerebbe metterci un 3 vie, solo che si sale di brutto col prezzo in questo caso vero?
 
Prima o poi, avrai bisongo delle nuove codifiche, e comprare ora un macchina che non le abbia, in caso di rivendita avrà un valore molto basso...Io ho preso in questi giorni il 605, e almeno adesso stà dimostrando di essere un ottima macchina e io vengo da un marantz 7001, quindi non pensare che si abituato a macchinette da 2-300€...
 
Dante89 ha detto:
Prima o poi, avrai bisongo delle nuove codifiche, e comprare ora un macchina che non le abbia, in caso di rivendita avrà un valore molto basso...Io ho preso in questi giorni il 605, e almeno adesso stà dimostrando di essere un ottima macchina e io vengo da un marantz 7001, quindi non pensare che si abituato a macchinette da 2-300€...

Si ma infatti se il 605 avesse le uscite pre probabilmente avrei già deciso...dovrei arrivare al 705, ma qui si comincia a parlare di 800 euro...

Degli onkyo però ho sentito dire che dal lato musicale sono un po' più carenti rispetto ad HK, Denon, Marantz..può anche essere solo questione di gusti e di abbinamento con i diffusori...

Inoltre le nuove codifiche potrebbero diventarmi vecchie prima che io riesca ad usarle..uff..maledetta indecisione...


Parentesi...a Milano chi ha questi nuovi modelli? Sento molti che li trovano nei MW e Saturn, ma io becco sempre roba precedente.. :confused:
 
Mha, io stavo provando giusto ora il lato musicale...Non è male, poi dipende chiaramente a che diffusori lo abbini, l'accoppiata è fondamentale....
 
Freed ha detto:
Diffusori da pavimento da collegare al suddetto che esborso mi comporterebbero?
Anche musica o solo HT? Se sì, che genere? Dove andrebbero posizionate? Dimensioni dell'ambiente? Budget indicativo (eventualmente per i soli frontali nel caso incui fossi disposto a completare il sistema un po' alla volta)
 
Morenus ha detto:
Anche musica o solo HT? Se sì, che genere? Dove andrebbero posizionate? Dimensioni dell'ambiente? Budget indicativo (eventualmente per i soli frontali nel caso incui fossi disposto a completare il sistema un po' alla volta)

Principalmente musica, la cosa secondaria è l'HT. Musica di tutti i generi..blues, jazz, reggae, rock...per ora no classica, magari mi interesserà, ma ora non particolarmente. Ambiente una piccola stanza, diciamo attorno ai 15mq. Dove andrebbero posizionate che intendi? Ovviamente in terra, ai due angoli della stanza.

Il budget per ora non è definito, mi chiedevo appunto a quanto dovrei pensare di spendere per un buon 3 vie del genere in modo da cominciare a risparmiare..al momento non mi interessa ne il modello specifico ne nulla..era giusto per farsi un'idea...
 
gli angoli raramente piacciono ai diffusori da pavimento: avresti modo di allontanarle un po'?
Altrimenti andrebbero bene bookshelf?
Hai la possibilità di fare qualche ascolto?
 
Sisi, intendevo gli angoli per dire che non erano piazzati nel mezzo della stanza

Ecco in allegato come dovrebbe venire la stanza....
 

Allegati

  • room.gif
    room.gif
    2.8 KB · Visualizzazioni: 11
Top