Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Panasonic SC-PTX5EG-K

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    129

    Panasonic SC-PTX5EG-K


    Recentemente ho avuto modo di vedere e sentire questo prodotto nuovo di Panasonic e devo dire di esserne stato favorevolmente colpito. Oltre alla eleganza e completezza di possibiltà di collegamenti/connessioni che può offrire, il suono che ho potuto ascoltare mi è sembrato ottimale soprattutto considerate le dimensioni ed il prezzo d'acquisto di questo prodotto. Inoltre offre la possibilità di ascolto in Virtual Surround che, per chi non vuole riempire il soggiorno con delle casse come me, appare una soluzione molto valida. Immagino che i puristi del suono storcano molto il naso ascoltando le mie parole. Comunque, anche il loro giudizio/parere su questo prodotto sarà gradito. Considerate che non vorrei spendere di più rispetto a questa fascia di prezzo 500,00 - 600,00 euro. Quindi, tutto considerato, gradirei sentire le vostre opinioni su questo prodotto.


    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Ciao
    anche io ho notato questo prodotto e volevo sapere se qualcuno lo conosce e che impressioni ha trovato. Più che altro vorrei valutare la bontà del virtual surround, qualcuno può darmi qualche parere? per ora l'unico sistema che ho sentito è il bose 3.2.1. che però costa circa il doppio di questo.
    Devo dire che mi alletta la compattezza e la semplicità di installazione, inoltre sarei orientato ad usarlo anche per l'ascolto di musica (senza esagerate pretese).
    Grazie a chi vorrà rispondermi

    Ciao
    Claudio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Questi sistemi compatti, nella maggior parte dei casi, possono stancare dopo un paio di giorni dall'acquisto. La problematica più grave è che costano uno sproposito rispetto al loro reale valore (bose).
    In ambito di marchi più consolidati come b&w, tannoy, kef, esistono diffusori altrettanto compatti ed esteticamente curati che sono in grado di offrire prestazioni migliori a costi similari.
    Se poi vengono abbinati ad un buon ampli si ha la possibilità di spendere gli stessi soldini di un sistema iper trendy come bose avendo una resa finale di gran lunga superiore.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    grazie kaljeppo,
    queste considerazioni sono da tenere in considerazioni solo per bose o vanno estese anche a questo prodotto?
    A vedere le caratteristiche, come ad esempio l'upscaling a 1080p, non sembra malaccio..

    Ciao
    Claudio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Delle prestazioni video di questo compatto sarei ancora più scettico, tempo fa è stato aperto un ottimo 3ad su come siano deludenti le prestazioni video di ampli ben superiori come gli onkyo new generation e soci.
    Se cerchi qualcosa che faccia anche upscaling meglio affidarsi ad un processore esterno anche un pò datato come qualche dvdo che, nel mercatino o nell'usato in generale, trovi a prezzi molto favorevoli.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Grazie ancora kaljeppo! Ora non ricordo il modello (te lo saprò dire nel pomeriggio), il mio sistema attuale (non spaventatevi) è composto da un datato ampli multicanale sony, collegato ad un sistema di diffusori jbl (5 satelliti + sub). Il tutto l'ho acquistato circa 7 anni fa e non conoscevo nulla in questo campo. Come sorgente dvd ho un samsung hr737 collegato con cavo ottico e il tv è un samsung LE37M86BD collegato al dvdrecorder in hdmi (anche se solo a 576p).
    Partendo da queste basi (anche se non ti ho detto il modello di ampli) secondo te peggiorerei la situazione?

    Grazie
    Claudio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso di si anche non conoscendo l'ampli. Un sistema a componenti separati, anche di categoria non alta, è sempre preferibile.
    Avendo già una base puoi anche upgradare a step il tuo impianto. Prendendo un ampli marantz ad esempio andresti immediatamente a migliorare la musicalità dell'impianto, prevedendo in un immediato futuro anche un cambio dei diffusori (se vuoi restare sui "compatti" ottime le m-1 di b&w).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    e su che ordine di costi siamo? è possibile avere una soluzione che in un certo modo vada bene sia per vedere dei film, sia per ascoltare musica?
    Grazie ancora

    Ciao
    Claudio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Un sistema completo di m-1 parte dai 1000 euro circa, con l'ampli invece hai una scelta decisamente vasta. Alla fine dipende da quanto vuoi destinare all'acquisto considerando che puoi rivendere il tuo attuale sistema per guadagnare budget.
    Inoltre non scarterei l'usato, con questa continua commercializzazione di nuovi ampli si trovano occasioni davvero interessanti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Purtroppo però i satelliti sono molto scadenti in fatto di ascolto musica... Hanno una banda più ristretta e dovrai cmq accendere il sub.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •