Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7

    Consiglio sintoamplificatore sotto i 700 euro


    Ciao a tutti!
    Sono nuovo del forum perciò colgo l'occasione per farvi i complimenti!
    Dunque, dopo 26 anni di onorato servizio il nostro amplificatore Sansui ha deciso di lasciarci...percui si è posto il problema di sostituirlo. Dal momento però che in disponiamo di un lettore dvd, cd,tv,ecc, pensavamo di optare per un sintoampli anzichè un ampli puro, anche per avere il tuner, pur sapendo a grandi linee che la qualità audio per forza di cose, a parità di prezzo è un po' inferiore.
    Vengo al dunque: girando un po' su internet ho visto che le marche più blasonate sono Marantz, Onkyo, Harman/Kardon, Denon e Nad. Io sono stato da Media World e ho visto che aveva quasi tutte queste marche, tranne Nad e Marantz. Mi è stato consigliato vivamente l'Onkyo TX-SR605. Premetto che probabilmente l'utilizzo prevalente sarà audio. Le casse sulle quali dovrà funzionare sono 2 casse a terra B&W DM22 (vecchiotte...25 anni anche loro). Detto ciò, rimanendo su una fascia di prezzo che arrivi al max sui 700 euro, voi cosa mi consigliate fra le marche che ho elencato qui sopra?
    GRAZIE!!
    Ultima modifica di |Ale|; 18-12-2007 alle 12:06

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il titolo è diverso daale domande, rischi che pochi ti rispondano...potevi mettere "sintoampli a meno di 700 euri".

    Cmq sia per l'ascolto musicale opterei per HK e MARANTZ, il 5002 online lo trovi a meno di 700 euri...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    Ciao, sono anche io iscritto da poco e comunque grazie a questo forum, trovi molte informazioni a riguardo.

    Quello che ti posso dire e` che io li ho avuti entrambi.
    Onkyo in primis era un 45W x 5 canali, uno dei primi sintonizzatori Home theater che aveva vinto il premio EISA (pagato ~900.000 ex lire).

    Poi preso dal morbo dell`upgrade, ho acquistato e ne sono tuttora possere di un Marantz SR5400 (90 W x 6 canali)

    Le differenze che ho notato io:
    Onkyo ha un suono piu' freddo ed in ambito HT ho notato una certa "irruenza" nel controllare il SUB e le basse frequenze.

    Marantz invece lo trovo piu` equilibrato con un suono piu' caldo che al lungo ascolto non stanca.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7
    Grazie per la risposta sevenday. Si, in effetti il titolo si discosta un po' dal contenuto ma va detto che il dubbio era principalmente fra marantz e onkyo, anche se sono mooolto bene accette altre proposte.
    Uhm, ok, quindi secondo te un marantz 5002 potrebbe andare bene per l'audio. Ma a livello di video che mi dici? L'onkyo me lo scarti brutalmente? Ps: io ho avuto l'occasione di sentire un marantz in un negozio (mi sembra il 4600 ma non ne sono sicurissimo) e non mi ha fatto una grandissima impressione...suono un po' poco potente e abbastanza piatto. Magari il 5002 è sicuramente meglio, non so, non ho avuto occasione di poterlo ascoltare. Purtroppo, non potendo ascoltare questi impianti nei negozi mi devo affidare alle opinioni di chi li ha provati o cmq ne sa più di me, cioè voi...
    In sostanza mi servirebbe un buon compromesso fra audio e video (con qualcosa in più per l'audio), rimanendo sulla fascia di prezzo che ho detto...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7
    Scusa hikicker se non mi sono rivolto a te ma devi aver postato il tuo msg mentre scrivevo la mia risposta a sevenday, quindi l'ho visto solo ora. Grazie mille del consiglio. Quindi a me che piace un suono caldo con bassi potrebbe andare meglio il marantz rispetto all'onkyo...E invece per quanto riguarda la domanda che ho fatto anche a sevenday (compromesso fra audio/video) che mi dici?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    |Ale|, modifica opportunamente il titolo del primo post, altrimenti sarò costretto a chiudere il thread, considerando anche che bene in evidenza c'è questo avviso che hai ignorato.

    Edita il primo post, per favore.
    Grazie e ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7
    Ok! Meglio cosi obiwankenobi ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    A livello video dipende dalle pretese che hai... Tu hai chiesto per la musica e ti ho risposto in tal direzione, come senti anche hikicker conferma la mia impressione...

    L'onkyo risulta sulla carta superiore in fatto di video, forse il concorrente più appropiato è il denon 1908; ma a livello di gestione ultime codifiche a quel prezzo non c'è nulla in giro...

    La maggior parte dei sintoampli per la parte video funziona solo da switch, il discorso cambia se si pretende le nuovissime (anche se per me inutili) codifiche compresse audio. Io le farei fare alla sorgente queste cose, taanto a breve i prezzi dei lettori ecc crolleranno..

    Poi devi considerare l'accoppiata con i tuoi diffusori che non conosco...altro parametro prettamente personale...

    Insomma un mix difficile da suggerire. Dal punto di vista "femminile" prettamente estetico non c'è lotta...gli onkyo son brutti forte!!! HK, Marantz e Denon sono 1000 volte meglio...

    Va considerato poi la potenza che ti serve in base alla sensibilità dei diffusori e le dimensioni dell'ambiente...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    Concordo con Sevenday

    Per connessioni Video meno passaggi ci sono tra sorgente e Tv meglio e`.
    Poi dipende che TV hai.

    Se hai connessioni HDMI che sfruttano 720p HDReady e/o 1080pFullHD sul TV e sul DVD, connetti direttamente.

    Il mio consiglio e` quello di utilizzare il SintoAmpli prevalentemente per la decodifica Audio e qualora tu abbia diversi sorgenti video (videoregistratore, digitale terrestre, console giochi, etc..) dove le sorgenti non hanno qualita` video eccelse, allora potresti in questo caso sfruttare le connessioni video del Sinto al fine di portare solo un cavo Video al TV. (considera comunque che i TV di oggi consentono tantissime connessioni video dirette)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7
    Ok, mi sembra di avere intuito che voi optereste per il marantz...
    Fra i vari modelli attualmente in commercio cosa mi consigliereste (sempre per quel prezzo)?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Io ho appena preso l'onkyo tx-sr605 in questione, e devo dire che mi pare molto valido, ha un po tutto e puoi anche usare la doppia amplificazione per le casse frontali (perfetta per l'uso con 2 casse da musica). Poi sei sempre pronto in un secondo step con la conversione in hdmi, e le nuove codifiche. A quel prezzo è una ottima macchina. Poi se vuoi andare su sistemi di fascia + alta e specifica per il solo audio... magari ci son prodotti + specifici. Per quel che ne capisco, per un impianto casalingo senza pretese esagerate, credo sia una ottima scelta che garantisce per un po di anni piena compatibilità.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    7

    Grazie della risposta gnomopol.
    Alla fine cmq si è deciso per il marantz 5002, trovato ad un prezzo accettabile (meno di 600 euro).
    Ora il problema è un altro ossia il subwoofer. Vorremmo infatti aquistarne uno da accoppiare alle 2 casse. Ma forse è meglio chiedere consiglio in un altro thread, altrimenti obiwankenobi mi insulta (con ragione)...
    Per ora grazie a tutti per i consigli utilissimi!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •