• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Che fine ha fatto la Marantz Premium?

mbmf

New member
Salve, da immane sostenitore della Marantz (e in particolar modo della fascia alta denominata Premium) volevo chiedervi se era previsto da tale azienda il lancio di un nuovo Sintoamplificatore A/V della serie AV-SR-1X (come il mitico AV-SR 14/14MKII).
Come possessore del "14" posso ritenermi pienamente soddisfatto della sua potenza e pulizia del suono, ma da "megalomane" che sono, volevo colmare la datata (purtroppo) tecnologia del suddetto gioiellino con un nuovo nato della casa giapponese che adotti le ultime codifiche HD (Dolby Digital Plus, Dolby Digital TrueHD, DTS HD High Resolution Audio, DTS HD Master Audio) e naturalmente certificato THX Ultra II (magari anche Plus con Neural Surround)...

Si, detto su due piedi potrebbe sembrare quasi un sogno irrealizzabile visto che la Marantz attualmente ha sviluppato solamente l'SR-8002 (che francamente non reputo degno a sostituire il mio Premium).

Sapreste illuminarmi (come al solito) al riguardo? C'è nulla all'orizzonte?!?
Cordiali saluti,
Valerio.
 
Ultima modifica:
dopo l'SR 14 non hanno più fatto sintoampli per la serie Premium.....non si sà se ne presenteranno un altro in quel catalogo che da un pò di tempo è solamente riservato al 2 canali
 
Grazie per la risposta Antonio, purtroppo sospettavo qualcosa del genere ma aspettavo una vostra conferma...
Vorrà dire che quando sarò seriamente intenzionato alla compera di un nuovo "bestione" dell'audio/video prenderò in considerazione anche Denon (che leggendo nel web si sarebbe unito con la Marantz)...
 
...dovrai salire molto in alto altrimenti rischi di rimanere deluso.......viste le prestazioni dell'SR 14
 
Già, infatti se passo a Denon sicuramente dovrò puntare all'accoppiata Pre + Finale AVP-A1HD e POA-A1HD, che trovo però eccessivamente costosa per un impianto che secondo un mio modesto parere non ha le caratteristiche di un McIntosh...

Speriamo che il mercato si dia una calmata :cry: (mi riferisco ai prezzi)...
 
...conosco l'integrato Mac e a parer mio è nettamente inferiore già al tuo.......
 
mixersrl ha detto:
...conosco l'integrato Mac e a parer mio è nettamente inferiore già al tuo.......
Accidenti... (Mi cade un mito di amplificazione, forse mi sono fatto suggestionare un pò troppo dai prezzi elevatissimi dei suoi prodotti):eek:

Approfitto della tua estrema conoscenza nel campo a/v multicanale e ti chiedo che genere di "Macchina", viste (pur essendo passati 6 anni) le doti del mio SR-14, potrebbe rimpiazzare il mio Marantz?

Ti ringrazio in anticipo per la tua risposta...
 
Anche io sto tenendo d'occhio i sintoampli Marantz che bene si accoppierebbero con le mie Klipsch. Settimana scorso sono stato in un noto negozio milanese (Spinelli) e mi hanno detto che ormai, nei nuovi prodotti per ht, Marantz e Denon, facendo parte dello stesso gruppo, fanno le stesse cose. Ma sarà vero?
Ho fatto un confronto con un Denon 4308 e un Onkyo 905 e mi è piaciuto nettamente di più l'Onkyo (dal punto di vista audio).
Voi come giudicate qualitativamente un Marantz SR-9600 rispetto al'SR-14 MKII?
 
MBF come ti dicevo rimpiazzare il tuo SR 14 non è facile e secondo me tu hai individuato un'alternativa nel pre e finale Denon o magari qualche altra soluzione simile ma pur sempre di costo elevato
 
mixersrl ha detto:
MBF come ti dicevo rimpiazzare il tuo SR 14 non è facile e secondo me tu hai individuato un'alternativa nel pre e finale Denon o magari qualche altra soluzione simile ma pur sempre di costo elevato
Bhe per quando farò il "gran passo" credo che 14.000€ possano bastare, anche perchè con l'euro le elettroniche (come del resto tutto in Italia) sono raddoppiate di costo... Nel 2001 un pre + finale di quel rango lo potevamo trovare a prezzi non maggiori di 15 milioni del vecchio conio...

morrocoy ha detto:
Voi come giudicate qualitativamente un Marantz SR-9600 rispetto al'SR-14 MKII?
Bhe, dalla precedente risposta di Antonio, posso sicuramente affermare che l'SR-14 (pur avendo parecchi anni sulle spalle) sia superiore all'SR-9600 (anche perchè la stessa Marantz non l'ha inserito nella fascia alta)...
Come possessore del "14" poi ti posso assicurare che i 9 milioni spesi nel 2001 per il Premium hanno dato frutti eccezionali... Basti pensare che solamente nel 2007/8 ho l'esigenza di cambiare (se il mercato me lo permetterà) il mio Sinto-ampli...
 
Anche sul sito Marantz americano non è stato accennato nullo su un futuro sintoampli nella serie premium, magari il CES-2008 porterà buone nuove
 
morrocoy ha detto:
magari il CES-2008 porterà buone nuove
Già, speriamo che la Marantz stia facendo (come dire) "scannare" le altre aziende nel mercato attuale per valutare e testare gli attuali nuovi ritrovati tecnologici utilizzati negli integrati di ultima generazione, per poi uscire magari a fine 2008 (inizio 2009) con un nuovo Premium (che a conti fatti uscirebbe proprio 10 anni dopo l'SR-14)...

Che dire:
chi vivrà vedrà... Hehehehehe...:D
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi leggendo in rete sembra che nella quarta parte del 2008 la Marantz scenderà in campo con una nuova serie Premium:

AV8003 Pre-Processor
MM8003 Power Amp


Anche se scarseggiano le informazioni a riguardo, volevo chiedervi se potrebbe rimpiazzare il "vecchio" AV-SR 14...:confused:

Grazie in anticipo...
 
Io l'SR14 lo ho sempre guardato come un sogno irrealizzabile con un senso di ammirazzione fin dal tempo in cui è stato inserito sulmercato se non erro intorno al 2000 .Mi sono sempre chiesto come vada dal punto di vista audio se paragonato ad altri inegrati hi-end del settore. Ricordo che su Digital Video sulle pagine finali dove c'era una rubrica in cui si indicavano apparecchi dalle prestazioni top il Marantz era uno di essi.Nel mio sistema ho un Denon AVC-A1 D acquistato usato 6 mesi or sono, anch'esso immesso nel mercato piu' o meno in quello stesso periodo, e assieme all'SR14 era considerato pure tra i top, secondo me pur non avendo mai avuto modo di sentire il Marantz, ma ben conoscendo quanto di buono ha questo marchio per l'audio ,ho come l'impressione che forse propio sotto questo aspetto sia pure non in modo nettissimo sia comunque superiore al mio. Non so'.... Di certo pero' il mio Denon seppur esso ugualmente vecchiotto piu' o meno come l'SR 14 è ottimo anche per l'audio tant'e' che non avverto per nulla il bisogno di cambiarlo. Poco mi importa delle nuovissime tecnologie a parte il sacd e diciamo pure il dvd- audio (per quei pochi supporti purtroppo in giro per quest'ultimi). Resta il fatto comunque che secondo me i due "vecchietti" è facile daranno filo da torcere ad altri anche di nuova generazione ,almeno riguardo le prestazioni sonore,voi che ne dite''?
ERNESTO
 
E questo confermerebbe anche il già noto discorso sulle prospettive comuni tra Marantz e Denon... ;)

Il pre + finale Marantz sembrerebbe una gran bella accoppiata ;) : bisognerebbe conoscere il prezzo, anche se personalmente mi aspetterei un importo inferiore ai 14.000 € o giù di lì richiesti per il pre+finale Denon (che se non erro è in grado di amplificare qualche canale in più...).
Fossi in te, soddisfatto della timbrica del mostruoso AV-SR 14, resterei in casa Marantz ;) .

Per sapere se è in grado o meno di sostituirlo però, dobbiamo attendere ancora un po'... se le aspettattive sono giuste, penso che potrai finalmente andar tranquillo ;)

Ciao
 
Top