|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
05-11-2007, 17:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Differenza & Collegamento tra Sintoamplificatore - Ampl Integrato - Ampl Finale
Leggendo vari 3D, la mia confusione è aumentata e non diminuita.
Essendo nuovo del campo... vorrei se possibile alcune(molte) delucidazioni...
Prima di tutto, io so qualcosa ma vi faccio queste domande in modo che le risposte possono essere utili a chi è all'asciutto completamente.
Spero che qualche esperto ci dia giusto 10minuti cercando di riassumere in breve e in un linguaggio umano le risposte a queste domande.
PRIMA PARTE
1) Cos'è un sintoamplificatore ?
2) Cos'è un Amplificatore Integrato ?
3) Cos'è un Pre e un Finale ?
4) Che differenze hanno ?
-------------------------------------------------------------------
SECONDA PARTE
1) Perchè collegare un Finale ad un Sintoamplificatore ?
2) Come collegare un Finale ad un Sintoamplificatore ?
-
1) Perchè collegare un Ampl Integrato al Sintoamplificatore?
2) Come collegare un Ampl Integrato al Sintoamplificatore?
-------------------------------------------------------------------
TERZA PARTE
Nel mio caso, vorrei comprare un Sintoamplificatore Onkyo705, ma leggendo alcuni 3D vedo che per la musica ha bisogno di un Amplificatore Integrato o Finale....
Che integrato o finale devo prendere(non la marca, ma il tipo : Mono-Stereo-Multicanale(che differenze ci sono) ? e come collegarlo ??
( Se ci sono 3D dove ci sono risposte a queste domande in un linguaggio semplice, vi prego di postarli qui )
Grazie
Alfonso Bergamo
-
05-11-2007, 17:55 #2
Ma hai provato con il "Cerca"? Sicuro?
Mi risulta che se ne parli tanto degli argomenti di cui chiedi informazioni.
AD ogni modo ora provo a risponderti brevemente...
-
05-11-2007, 17:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Ciao,
si se ne parla ma in modo sparso e in un linguaggio non molto semplice per noi matricole
Siamo un bel gruppo di salerno che non riusciamo a mettere a fuoco queste cose...
Ti ringrazio,
Ciao
Alfonso
-
05-11-2007, 18:00 #4Un apparecchio che riunisce le tre funzioni di preamplificatore, di finale (multicanale), e di sintonizzatore (radio).
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Un apparecchio che riunisce le funzioni di preamplificatore e di amplificatore finale.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Un apparecchio che innalza il livello elettrico dei segnali provenienti dalle sorgenti (lettore DVD o altro) fino ad un livello adeguato per pilotare gli stadi finali (amplificatore finale).
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Inoltre (soprattutto nei multicanale a scopo HT) possiede la circuiteria e gli algoritmi necessari a decodificare i segnali Dolby Digital, DTS, etc...
Un apparecchio che eleva tantissimo il livello del segnale che gli arriva in ingresso, fino a poter "muovere" i coni dei diffusori.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Quelle che ho specificato...
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
-
05-11-2007, 18:06 #5Se il sinto non ha lo sdoppiamento degli stadi (ovvero non ha le uscite dal preamplificatore e i relativi ingressi nel finale) non puoi farlo: il segnale che deve arrivare al finale è quello che esce da un pre. Le fasce più economiche dei sinto non hanno questo sdoppiamento.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Con cavi RCA singoli dalle uscite pre agli ingressi del finale.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Non va fatto.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Se proprio vuoi vale il discorso fatto per il sinto.
Idem.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
-
05-11-2007, 18:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
Grazie, chiarissimo...
Ora però...
Nel mio caso.. Avendo un Onkyo705 e volendo affiancargli un amplificatore per dargli più qualità per la musica e più potenza...
Che tipo di amplificatore devo affiancargli ?
Un Finale ? perchè ?
O un Integrato ? perchè ?
PS : Si potrebbe anche collegare un pre ? e usare come finale l'onkyo ? se si perchè ?
-
05-11-2007, 18:11 #7
il sintoamplificatore può essere anche solamente stereofonico.
nel tuo caso dell' onkyo un sintoampli multicanale.
SECONDA PARTE
1) Perchè collegare un Finale ad un Sintoamplificatore ?
2) Come collegare un Finale ad un Sintoamplificatore ?
-
1) Perchè collegare un Ampl Integrato al Sintoamplificatore?
2) Come collegare un Ampl Integrato al Sintoamplificatore?
1 per togliere il grosso del lavoro ai sintoampli un pò carenti di corrente quando vanno con 5 o 7 canali in funzione.
2 il sinto ampli deve avere le uscite preout multicanale, e nel tuo caso colleghi le uscite rca preout front del sinto agli ingressi del finale.
3 e 4 lascia perdere il 7o5 e prendi un alto gamma, che migliori anche la resa di altri parametri importanti qualitativamente.
-
05-11-2007, 18:13 #8Non è esatto. O almeno non completamente.
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Il discorso in soldoni è:
- un sistema HT è in genere progettato per riprodurre meglio i suoni provenienti dalla colonna sonora di un film (maggiore dinamica, transienti più veloci) piuttosto che per avidenziare la qualità audio (musicale) dell'apparecchio
- un sistema 2ch (audio musicale) ha caratteristiche opposte
- unire le due cose non è solitamente consigliabile
- a meno che la qualità (e quindi il costo) dell'integrato (o sinto, che come dicevo sono la stessa cosa + radio) non sia particolarmente elevata
Il problema dove sta?
Che se hai spazio e puoi permetterti le due catene separate, otterrai il massimo possibile, proporzionalmente al costo, caratteristiche dell'ambiente, etc.
Se devi "mischiare" i due impianti, ancdrai forzatamente incontro a qualche compromesso, più o meno evidente.
Domande:
- ma la qualità audio 2ch che ti serve è così tanto elevata?
- possiedi (o intendi acquistare) quindi dei diffusori di tale qualità da necessitare di apparecchi di tale livello?
Se le risposte sono "no", allora tutto quello che chiedi non ti serve: se lo scopo fondamentale è vedere film, prenditi un sinto discreto (1000-1500 euro) e vivi felice. La musica 2ch la senti lo stesso, e ti assicuro che normalmente (soprattuto in ambienti domestici non ottimizzati) la differenza non è drammatica (spesso non la noti).
Se poi le tue esigenze mutano verso l'audio 2ch "di livello", faremo questo discorso in un secondo momento.
-
05-11-2007, 19:03 #9A dire il vero io, pur non avendo un impianto sopraffino (lettore dvd philips, ampli multicanale yamaha rx-v650, ampli stereo cayin 220ci e b&w cm7) ho notato un miglioramento in ambito musicale a cui non saprei rinunciare (l'ho notato anche in diverse prove fatte in negozio e con ampli multicanale ben più dotati del mio yamaha).La musica 2ch la senti lo stesso, e ti assicuro che normalmente (soprattuto in ambienti domestici non ottimizzati) la differenza non è drammatica (spesso non la noti).
Non tanto per la timbrica ma quanto per la naturalezza della riproduzione, la raffinatezza in gamma alta e la resa ai bassi decisamente di livello superiore. Personalmente non rinuncerei mai all'ampli stereo integrato per l'ascolto musicale anche in impianti modesti e misti (ht/musica) come il mio.
Ciao.
-
05-11-2007, 19:12 #10Lo so (ho pre/finale valvolare per il 2ch).
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Il mio era un discorso terra-terra, per semplificare la situazione.
-
05-11-2007, 21:09 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 137
OK!!! Ho capito tutto....
Quindi...
Io oltre ai film ascolto anche la musica quindi vorrei anche un ampli stereo integrato...
Ho visto L'ampli Onkyo A9355
Oppure il NAD C 315
che ne pensate ?
-
05-11-2007, 21:41 #12
guarda un audiolab 8000s
http://www.audiolab.co.uk/model.php?id=1
ha un ingresso dedicato per un sintoav,
quindi si comporta in multicanale come un finale
evitando il doppio passaggio pre.
in stereo invece entri direttamente con rca dal cd.
non far caso a 60w , son reali.
-
28-12-2007, 14:44 #13Il post non è recentissimo....ma esiste solo audiolab che fa un prodotto del genere?
Originariamente scritto da lebaron
Ultima modifica di Aleph; 28-12-2007 alle 17:54
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H
; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
28-12-2007, 17:04 #14
@ Aleph:
Come più volte detto, riteniamo inutile che vengano quotati integralmente i post di altri utenti (sì, togliere solo l'ultimo pezzetto non significa aver evitato la quotatura integrale).
Puoi per cortesia editare il tuo post, rimuovendo dal quote quanto non indispensabile?
Grazie e Buone Feste.




