• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo 875 EU [Nuovo Firmware]

Memphys

New member
Siccome la situazione è abbastanza complicata al momento, ho deciso di aprire questo nuovo thread che riguarda esclusivamente il nuovo firmware dell'Onkyo 875.
Al momento la situazione è la seguente:

- Il responsabile di Onkyo Italia, via telefonica, non conferma nè smentisce nulla; l'unica cosa che dichiara è che non può fare ne dire niente finchè non arrivano direttive ufficiali da Onkyo.

- Su AVSforum un membro è riuscito a contattare Onkyo NL e le notizie non sono per niente buone; vi riporto la parte del suo post che ci interessa qui sotto:

G_M_C@AVSForum ha detto:
Well, i've placed a call to the Onkyo distributor in the Netherlands; And from them i got the definitive answer about the updates for my 875.

The updates are very new, and they are still in the process of getting all the soft,- and hardware to preform all the needed updates. The main distributor for the EU is located in Germany, and from there they send out the needed equipment to all localized distributors/service centres (per country presumably, because of different translations).

In NL, where i live, they expect to have all needed equipment and software by next week or so. It might be the same for the other centers/countries in Europe.

All in all, the updates are extensive and will affect 4 major parts;
The video-system (black levels for instance)
The HDMI-section (handshake issues for instance)
The DSP-section (delays for instance)
The main control CPU (new functionality, for instance the Reon Menu on the 875).

The service centre needs to some EEPROM flashing, wich cannot be done by RS232 and/or optical connection. So you really need to bring in your unit ....

This on my EU-unit ... but seen the fact that the 875's in other parts of the world arent really sigificantly different, i expect that everybody needs to bring in their unit (US/Asia/EU). And i also expect that it is not really different from the situation with the 905's around the world.
Il link, se volete verificare la fonte, è http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=12093100#post12093100

In poche parole dice che per quanto riguarda gli Onkyo 875 europei ci sarà bisogno di un upgrade sia hardware che software e che quindi non sarà possibile fare l'aggiornamento a casa ma bisognerà portare il proprio ampli dal rivenditore per farselo aggiornare.
Gli aggiornamenti del nuovo firmware riguardano:

Il sistema video (sistemati i valori del nero sballati)
La sezione hdmi (sistemato il problema di handshake)
La sezione DSP (sistemati i problemi di delay)
La CPU principale (nuove funzionalità e il menù per il Reon gestibile su 875 come avviene sul 905)

FAQ

Come posso identificare un modello di amplificatore già patchato al firmware 1.04 (SR875) / 1.05 (SR905)?

Onkyo Europe ha fatto sapere che i modelli con lettere identificativa maggiore o uguale a "P" ,che si trova vicino al numero seriale sulla scatola,sono già patchati con l'ultima release di firmware 1.05 o superiore come è scritto nel Onkyo Service Information 5/2007 datato 25 Ottobre 2007.

Come faccio a vedere che versione di firmware ha il mio amplificatore?


Basta tenere premuto il tasto Display sul pannello frontale dell'ampli per 5 secondi, succesivamente tenenendo premuto Display premete il tasto On/Standby sul ricevitore e la versione del firmware sarà mostrata sul display del pannello frontale per circa 2 secondi.
 
Ultima modifica:
Memphys ha detto:
- Il responsabile di Onkyo Italia, via telefonica, non conferma nè smentisce nulla; l'unica cosa che dichiara è che non può fare ne dire niente finchè non arrivano direttive ufficiali da Onkyo.

Gli aggiornamenti del nuovo firmware riguardano:

Il sistema video (sistemati i valori del nero sballati)
La sezione hdmi (sistemato il problema di handshake) che sarebbe? Il fatto dell' aggancio quando si passa da un HDMI ad un altra?
La sezione DSP (sistemati i problemi di delay)
La CPU principale (nuove funzionalità e il menù per il Reon gestibile su 875 come avviene sul 905)

Non appena ci saranno novità aggiornerò questo thread.

Volevo solo capire se la cosa e' VITALE oppure il tutto puo funzionare egregiamente lo stesso!!!:confused:
 
Maverick ITA ha detto:
Volevo solo capire se la cosa e' VITALE

Beh questo dipende solo da te... per me questi aggiornamenti lo sono, per le mie esigenze; se a te del reon non importa nulla e fai passare tutto in passthrough con l'osd spento dei problemi del nero puoi fregartene, anche se pare che alcuni lo riportino anche così. Idem con patate per quanto riguarda il menu di Setup del Reon. Mentre per quanto riguarda handshaking e delay potrebbe essere parecchio fastidioso se hai varie fonti collegate in hdmi, e le switchi abbastanza frequentemente, perchè si parla di delay di 5 secondi.
Comunque la cosa migliore per te è provare di persona, se qualcuno di questi problemi ti affligge sono sicurò che te ne renderai conto tu stesso.
 
firmware 875 - 905

Memphys se ti è possibile visto che hai aperto questo thread
distinguere quando avrai notizie in merito
il firmware 875 dal firmware 905 visto che forse per l' 875 c'è
bisogno anche di una modifica hardware.
così tieni al corrente sia i forumer dell 875 che quelli del 905

grazie.

Per il firmware l'americano ti ha fatto sapere niente ??

saluti Siryard.
 
Siryard ha detto:
Memphys se ti è possibile visto che hai aperto questo thread
distinguere quando avrai notizie in merito
il firmware 875 dal firmware

Proprio per questo ho aperto il thread solo per l'875, visto che è quello più problematico da gestire; per quanto riguarda il 905 sarebbe meglio che lo aprisse un possessore di 905, un po' come hanno fatto su avsforum, in modo che lui stesso abbia la possibilità di verificare, cosa che io non posso fare possedendo solo l'875.

Siryard ha detto:
Per il firmware l'americano ti ha fatto sapere niente ??

Purtroppo quel firmware è solo per il 905 e da quello che ho capito SEMBRA che funzioni anche sui 905 europei, dovresti provare a contattare joerod su avsforum via pm secondo me per avere maggiori info a riguardo.

*UPDATE* Ci sono nuove notizie per l'aggiornamento del 905 eu, un ragazzo pare avere il cd originale con il nuovo firmware per 905 europeo, ti link il post: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=918400&page=23
 
Ultima modifica:
Per il 905 non ci conviene farci spedire il cd (pensando noi alle spese) o trovare il modo di appoggiarlo su un server ftp per poi scaricarlo ????
 
Memphys ha detto:
Beh questo dipende solo da te.. se fai passare tutto in passthrough con l'osd spento...
Sono in Auto e con osd acceso per comodita' ma non noto difficolta'... Stasera provo a mettere in passthrougt e a disabilitare il display...:cool: ...

Mentre per quanto riguarda handshaking e delay potrebbe essere parecchio fastidioso se hai varie fonti collegate in hdmi, e le switchi abbastanza frequentemente, perchè si parla di delay di 5 secondi.

Ho tutto collegato in HDMI: PS3 - XBOX360 elite + ottico - SKY HD + ottico
Per handshaking e delay INTENDI I TEMPI di aggancio sia del VIDEO che dell' AUDIO?:confused: A dire il vero notavo questo attacco piuttosto rumoroso ogni volta che si aggancia un tipo di audio da stereo a dolby per esempio....e poi mi da sempre per 2-3'' schermo nero con scritto modalita video non supportata - formato video non supportato...e poi appare il quadro...Ti riferisci a questo?:confused:
 
Maverick ITA ha detto:
e poi mi da sempre per 2-3'' schermo nero con scritto modalita video non supportata - formato video non supportato...e poi appare il quadro...Ti riferisci a questo?:confused:

esattamente. Piuttosto fastidioso direi...
 
Memphys ha detto:
esattamente. Piuttosto fastidioso direi...

:D :fiufiu: Si forse si.....pero' ci pensero' ben benino....ho tutto cablato, fascettato e sistemato maniacalmente...mi roderebbe e non poco....ri-smontare e ri-spedire...:mad:

P.S. Vedo che la cosa interessa solo noi 2 ;-)
 
Ultima modifica:
Maverick ITA ha detto:
P.S. Vedo che la cosa interessa solo noi 2 ;-)

...non direi...stesso problema tuo...capire quanto valga la pena smontare tutto per rimandare in Onkyo...e le spese?:mad: :mad:

Resto in trepida attesa di capire come va...:confused:
 
Interessa molti.....

Maverick ITA ha detto:
P.S. Vedo che la cosa interessa solo noi 2 ;-)

No, no... la cosa interessa tanti ma e' ancora presto per sapere che cosa succedera'.
Io spero che non ci sia da smontare niente ed il discorso modifica hardware, se, come pare, si riferisce a riprogrammare una Eprom debba essere rivisto. Aspettiamo fiduciosi ..... e tiriamo nuovamente fuori i cavetti che usavamo per i settings dei vecchi Humax!! ;) :)
 
a me dovrebbe arrivare domani il modello 875. da dove si vede il numero di versione del firmware? qual'è la versione vecchia e quale quella nuova? ci sono possibilità che sia già aggiornato? altrimenti quando dovrebbe uscire il nuovo firmware?
 
Ultima modifica:
Intanto dalla confezione; infatti su avsforum dicono che i modelli aggiornati dalla Onkyo hanno una bella P in fondo:

Just received a note from Onkyo Europe, that all models carrying identifieres (letters) equal or higher than "P" are already equipped with the complete update as stated in the latest Onkyo Service Information 5/2007 dated October 25th 2007.

Aggiungiamo anche questo:

his applies to the 875
According to Onkyo service rep you can check firmware version by pressing the 'display' button for 5 seconds then press standby/on and hold both. The firmware version will show for about 2 seconds. My FW is 1.01 07613A which seems more current than some at 1.00 075***

Ciauz
 
Ultima modifica:
Memphys ha detto:
Onkyo Europe ha fatto sapere che i modelli con lettere identificativa maggiore o uguale a "P" sono già patchati con l'ultima release di firmware 1.05 o superiore come è scritto nel Onkyo Service Information 5/2007 dated October 25th 2007.
Sicuro che il firmware aggiornato debba essere 1.05 ?

Nel post di Roboante sembrerebbe che il firmware recente sia 1.01 07613A.

Anch'io poi non ho capito dove viene indicata la P che indica il prodotto aggiornato......
 
Ultima modifica:
Top