Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    sostituzione sintoamplificatore pioneer


    Ciao ragazzi,
    premetto che sono alle prime armi, quindi accetto critiche e consigli se costruttivi e fatti in modo educato.
    Il mio problema sorge dopo che il mio sistema HT pioneer XVDV303 (è un sistemuccio di 4-5 anni fa con casse e sintoamplificatore+lettore DVD CD CD-RW CPF FGRT ALMN...... insomma le solite sigle) non legge più i dvd, premetto che ho provato a sistemarlo, ma con il risultato di avere 100 euro in meno nel portafoglio.
    A questo punto mi trovo con un sistema completo senza lettore a cui ho dovuto affiancare un lettore Pioneer DV-585-A, la mia idea sarebbe quella di eliminare l'apparecchio semifunzionante con un sintoamplificatore magare sempre pioneer, mantenendo casse e lettore.Cosami consigliate? è possibile ottenere un buon risultato mischiando apparecchi singoli con diffusori concepiti per essere venduti nei KIT?
    spero di essere stato abbastanza chiaro.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66
    vi allego anche le schede tecniche dei 2 apparecchi:
    X VDV 303

    Caratteristiche tecniche
    Sezione dell’amplificatore
    Uscita di potenza continua (RMS):
    Anteriori ............................... 75 W per canale
    (1 kHz, 10 % T.H.D., 6 W)
    Centrale .................... 75 W (1 kHz, 10 %, 6 W)
    Surround .............................. 75 W per canale
    (1 kHz, 10 % T.H.D., 6 W)
    Subwoofer .. 75 W (100 kHz, 10 % T.H.D., 6 W)
    Uscita di potenza continua:
    Anteriori ............................... 62 W per canale
    (1 kHz, 1 % T.H.D., 6 W)
    Centrale ...................... 62 W (1 kHz, 1 %, 6 W)
    Surround .............................. 75 W per canale
    (1 kHz, 1 % T.H.D., 6 W)
    Subwoofer .... 62 W (100 kHz, 1 % T.H.D., 6 W)
    Sezione del disco
    Caratteristiche
    dell’audio digitale ............ DVD fs: 96 kHz, 24-bit
    Sistema ............... Sistema ad una via da 8,7 cm
    Diffusori .......................... Tipo a cono da 8,7 cm
    Impedenza nominale ..................................... 6 W
    Gamma di frequenza ................ 100 Hz a 20 kHz
    Massima potenza di uscita ........................ 75 W
    Sistema ............... Sistema ad una via da 8,7 cm
    Diffusori .......................... Tipo a cono da 8,7 cm
    Impedenza nominale ..................................... 6 W
    Gamma di frequenza ................ 100 Hz a 20 kHz
    Massima potenza di uscita ........................ 75 W
    Dimensioni .......... 200 (L) x 110 (A) x 76 (P) mm
    Peso .................................................. ........... 0,8 kg

    DV-585A

    Dati tecnici
    Sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lettore per DVD
    Requisiti di sistema C.a. da 220–240 V, 50/60 Hz
    Consumo di corrente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 W
    Consumo di corrente (standby) . . . . . . . . 0,85 W
    Peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1,7 kg
    Dimensioni
    . . . . . . . . . . .420 (L) x 49,5 (A) x 214,9 (P) mm
    Temperatura di funzionamento da +5°C a +35°C
    Umidità tollerata . . . . . . . . . . . . . . . da 5% a 85%
    (senza condensa)
    Uscita connettore AV
    Connettore AV (assegnazione dei 21 piedini)
    Uscita connettore AV . . connettore a 21 piedini
    Tramite questo connettore vengono forniti segnali
    audio e video per il collegamento a un televisore o
    un monitor a colori compatibile.
    Numero PIEDINI
    1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Uscita Audio 2/R
    3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uscita Audio 1/L
    4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Terra
    7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Uscita B
    8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Status
    11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Uscita G
    15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Uscita R
    17. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Terra
    19. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Uscita video
    21. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Terra
    Uscite video Component
    Y (luminanza) - Livello di uscita . . . 1 Vp-p (75Ω)PB
    (colore) - Livello di uscita. . . . 0,7 Vp-p (75Ω)PR
    (colore) - Livello di uscita. . . . 0,7 Vp-p (75Ω)
    Connettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RCA
    Uscita S-Video
    Y (luminanza) - Livello di uscita . . . 1 Vp-p (75Ω)
    C (colore) - Livello di uscita. . . 286 mVp-p (75Ω)
    Connettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .S-Video
    Uscita video
    Livello di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Vp-p (75Ω)
    Connettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RCA
    Uscita audio (1 coppia stereo)
    Livello di uscita . . . . . . . . Durante l’uscita audio
    200 mVrms (1 kHz, –20 dB)
    Numero di canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
    Connettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .RCA
    Uscita audio (multi-canale / L, R, C, SW, SL,
    SR)
    Livello di uscita . . . . . . . . Durante l’uscita audio
    200 mVrms (1 kHz, –20 dB)
    Numero di canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
    Connettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .RCA
    Caratteristiche audio digitale
    Risposta di frequenza. . . . . . . . da 4 Hz a 44 kHz
    (DVD fs: 96 kHz)
    Da 4 Hz a 48 kHz (frequenza DVD-Audio: 192 kHz)
    Rapporto S/R. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115 dB
    Gamma dinamica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101 dB
    Distorsione armonica totale . . . . . . . . . 0,0023 %
    Distorsione di velocità e oscillazione del suonoAi
    limiti della misurabilità
    (±0,001% W. PEAK) o inferiore
    Uscite digitali
    Presa uscita digitale coassiale . . . . . . . . . . .RCA
    Uscita digitale ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    Presa digitale ottica

    SPERO DI NON AVER FATTO CASINI
    Ultima modifica di pisten; 01-11-2007 alle 09:01

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    66

    Se qualcuno potesse aiutarmi gle ne sarei grato, non vorei buttar via soldi per niente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •