• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Possessori del Onkyo TX SR605E ... a me!!

Absolute

New member
Possessori del Onkyo TX SR605E/705 ... a me!!

Premetto che il punto di ascolto sarà una parte del salotto, questa parte ha dimensioni 3m x 3m .. quindi divano e tv di fronte... infatti dovrò mettere delle casse molto piccole... non ho bisogno quindi di grandi potenze... vedo al 80% film e tv, per il resto musica...

Che mi dite di questo ampli? ne siete soddisfatti? vale la pena sborsare 300€ in più per il 705? .... Problemi/difetti?
Controindicazione di prenderlo di importazione ?
I prezzi sono questi:

605 ITA 549€
605 Imp. 479€

705 ITA 849€
705 Imp. 799€

Visto che è il regalo che mi vorrei fare per natale, è giunta ormai l'ora di effettuare l'acquisto....
grazie per l'aiuto
 
Ultima modifica:
secondo me una differenza inferiore al 10% non giustifica un acquisto estero e le eventuali complicazioni ad esso correlate.
 
Ciao Absolute,
vale la pena sborsare 300€ in più per il 705?
Ho postato nella discussione del 705 una parte delle diverse caratteristiche tra i 2 modelli e ne faccio un copia incolla in questa in caso dovesse servire

Il 705 rispetto al 605 offre:

- certificazione THX
- 160 W/Ch vs 140 W/Ch (6 Ω)
- Nessuno dei Bug che sembrano affliggere il 605 (e l'805): lipsync & problemi handshake con alcune sorgenti e il fastidioso rumore (schiocco) che si sente quando viene agganciato il segnale della ps3
- Uscite preamplificate per tutti i canali
- Telecomando retroilluminato e programmabile
- Sezione setting molto piu' esaustiva (ad es. possibilita' settare il x-over per il canale lfe)
- altri 3 DSP (itra cui il THX Neural 5.1)
- post-processing su 7.1 anche da DD THD & DTS HD MA
- Name edit: grandissima figata che permettere di assegnare un nome specifico alle sorgenti (ad esempio io ho messo DVD -600 per l'ingreso dvd, XBOX - 360 per l'ingresso Game e cosi via) e con questo nome appaiono sul display.
- uscite amplificate zona 2
- Ingresso IR per Zona 2
- Audyssey MultEQ XT vs Audyssey 2EQ
- 12V Trigger
- Ulteriore entrata digital SPDIF coax
- Uscita SPDIF ottica
- ingresso phono

E sopratutto la grezzissima maopolona del volume retroilluminata in blu che da sola vale tutti i 300€uri di differenza......

A proposito della manopola retroilluminata. Ho scoperto da poco che la sua luminosita' puo essere impostata su 3 distinti valori:
- spenta
- a mala pena accettabile
- grezzissima

Ciao,
Stefano
 
Ultima modifica:
Ciao, ho comprato il 605 da pochi giorni (€ 549) ed ho preso anche un nuovo sistema audio (Tannoy Arena ) e devo dire si sente molto bene. Quando ho visto e sentito Casino Royale con la Ps3 quasi sbavavo! Anche con l'Humax HDCI 2000 e sky HD e SD funge una bellezza.
Ciao.
 
Ciao gamberetto,
Gamberetto ha detto:
scusate ma l'Onkyo Sr-605 gestisce il Bass Managment?
Immagino ti riferisci all'auto-set up.
Sia il 605 che il 705 dispongono del sistema di auto-calibratura Audussey, ma mentre il 605 impiega la vessione Audyssey 2EQ, il 705 implementa la versione MultEQ XT.

Ciao,
Stefano
 
Il 605 lo trovi a 531 euro e il 705 lo trovi a 799 euro in un negozio online con sede proprio a Roma (quindi lo puoi ritirare a mano...), CON GARANZIA ITALIANA. Cerca magicsound su un motore di ricerca
 
Il 605 lo trovi a 531 euro e il 705 lo trovi a 799 euro in un negozio online con sede proprio a Roma (quindi lo puoi ritirare a mano...), CON GARANZIA ITALIANA. Cerca magicsound su un motore di ricerca
 
Il 605 lo trovi a 531 euro e il 705 lo trovi a 799 euro in un negozio online con sede proprio a Roma (quindi lo puoi ritirare a mano...), CON GARANZIA ITALIANA. Cerca magicsound su un motore di ricerca
 
scusate l'intromissione...

scusate se mi intrometto... ma perchè proprio Onkyo?:cry: , lo chiedo perchè in passato ne ho provati molti, compreso il TX989, la cosa che ho sempre riscontrato, SEMPRE!, e che a parità di prezzo ci sono marche molto più interessanti, almeno dal punto di vista musicale, non so se su questi nuovi si sono decisi a cambiare finalmente qualcosa, ma tutti i precedenti avevano un suono pastoso, fiacco, sembrava gli mancasse il fiato dopo un'arrampicata, dinamica moscia e alti poco reali, nelle fasce di prezzo equivalenti ho sempre trovato ottimi i Denon, anche quelli non costosissimi, e ancora meglio gli Yamaha (ovviamente parere personale e non sponsorizzato da venditori o distributori), ad esempio lo Z9 che ho adesso è andato a sostituire un Denon AVC-A1SR, ma prima di prendere in considerazione seriamente questo tipo di amplificatori prima avevo degli AM Audio 6x mono classe A (pacco!, col senno di poi) e un Krell classe A dei "bei tempi andati", infatti è stato l'ultimo ad andarsene, però lo Z9, a dire il vero anche il Denon, non lo fanno minimamente rimpiangere, anzi!:eek: , però il mio e un parere più da ascoltatore che da "guardone" nel senso che preferisco ascoltare musica che guardare films, magari con dei diffusori meno raffinati le differenze non sono poi così nette.

P.S.
per l'audio, mi raccomando i cavi di segnale e di potenza giusti, magari si riesce ad ottenere qualcosa di decente anche con un Onkyo:D

...saluti
 
Absolute ha detto:
I prezzi sono questi:

605 ITA 549€
605 Imp. 479€

705 ITA 849€
705 Imp. 799€


non so se può servire ma un amico ha trovato l'onkyo 705 a 795.00euro Italiano in un negozio fisico.sò che anche su tutti gli altri modelli di casa onkyo ha ottimi prezzi....
 
Top