• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz SR7001 vs SR7002

Ziggy Stardust

New member
Come da titolo sono un felicissimo possessore del SR7001, in previsione dei nuovi formati audio vorrei up-gradare l'ampli col 7002, rimarrei così sempre in casa Mara che penso non abbandonerò mai.
Vorrei vendere il mio 7001, cosa mi consigliate?
Ciao a tutti
 
Vendere il 7001 per passare al 7002 secondo il mio modesto parere non ha grande senso, visto che comunque puoi sfruttare le nuove codifiche via HDMI usando le tracce discrete PCM prodotte dal decodificatore interno della PS3.
Secondo me per valutare effettivamente la necessità della sotituzione in termini di miglioramento qualitativo dovresti paragonare le due catene
BR>7002 (bitstream, con decodifica effettuata da 7002) e PS3>7001 (PCM, con decodifica effettuata da PS3).
Non penso che a parte i nuovi decodificatori abbiano cambiato altro tra 7001 e 7002.

Ps: se non si era capito sono un soddisfatto possessore dell'accoppiata PS3>SR7001 :D

Ciao
 
Scusate... ma mi sembra di avere letto da qualche parte che il 7001
non fa il bass management con il pcm multicanale via HDMI, è vero?
anch'io sarei interessato a questo amplificatore, vorrei prendere un usato, però ho questo dubbio che mi blocca
 
In questo topic http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
si parla dei vari ampli che possono essere future-proof, il 7001 è presente però viene detto (così mi sembra di capire) che le regolazioni separate dei livelli con il pcm vengono fatte solo attraverso gli ingressi analogici. Il mio dubbio è questo: sul pcm via HDMI come si comporta? riesce il Marantz a fare l'incremento di 10 db? potrei regolare indipendentemente ogni canale qualora nel caso avessi dei diffusori surround con un impedenza + bassa?
Tu con il pcm multicanale hai questo problema?
Grazie
 
Provata la regolazione dei singoli canali con audio PCM via hdmi:
Tutto regolare si modifica il livello di db tranquillamente anche per il sub, vai tranquillo.
 
quoto Basaldo: se la tua è solo una "previsione", non ne vedo il motivo, a meno che il costo per il "salto" (anzi, "saltino") non sia poi così rilevante...
 
Top