|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: ampli usato: il meglio per mille euro cercasi
-
10-10-2007, 22:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
ampli usato: il meglio per mille euro cercasi
Voglio raggiungere la pace dei sensi musicali sostituendo l’amplificatore del mio impianto (diffusori mission 783, sorgente arcam diva cd73 – ampli Advance Acoustic map103.)
Devo dire che dell’ampli sono contento, questo bistrattato ampli franco cinese entry level a mio parere dà molto per quello che costa.
Giusto ieri ascoltando quel capolavoro assoluto di Gunther Shuller per Joe Lovano in “Rush Hour” ho potuto apprezzare la capacità di ricreare la scena in studio con la posizione dei numerosi artisti presenti, la dinamica negli improvvisi inserimenti dei sideman e l’equilibrio timbrico apprezzabile su tutte le frequenze.
Mi sono emozionato per l’intera esecuzione con “orgasmo” finale sull’eccezionale assolo di lovano in “Chelsea Bridge”
ho sempre pensato che finchè mi emoziono l’impianto va bene e posso spendere i soldi in musica....
A mio avviso questo amplificatore è sostanzialmente molto neutrale, capace di rappresentare un scena molto ampia (anche se non profondissima) e senza problemi di pilotaggio in corrente.
Ma c’è un però….
Il suo grosso limite si evidenzia quando il gioco si fa duro..là dove gli strumenti sono tanti ed il volume non solo di note presenti, ma anche di manopola si alza… il tutto si appiccica troppo.
L’aria fra gli strumenti scompare, la scena pur rimando ampia tende ad appiattirsi abbastanza spudoratamente.
Se ascolto dell’hard bop, o della fusion un po’ tirata…non mi emoziono più….:-(
Avverto questo limite anche con la musica sinfonica nei momenti di maggiore pressione sonora ed anche senza alzare troppo il volume…
Quindi non volendo rinunciare all’orchestra sono costretto all’upgrade….:-)
Detto questo penso che i più avranno capito che tipo di amplificatore mi serve.
Dell’estetica non mi interessa niente, tanto meno della marca e del modello colore e via dicendo…
Lo voglio comprare usato e la sua capacità principale deve essere quella mirata al mio problema.
Neutro e assolutamente capace di dividere gli strumenti, di mettere a fuoco e offrire una profondità notevole!
Chiedo troppo?
Posso investire un millino o poco più se si tratta di fare un affare.
Il mio rivenditore dice che io sono un tipo da accuphase e mi consiglia di aspettare qualche mese che in genere verso le feste gli può capitare per esempio un 211 che potrei acquistare per 1200/1400 euro.
So però che con quei soldi, sull’usato, non sono pochi gli ampli blasonati, penso a Elettrocompaniet, Musical Fidelity, Marantz, Primare….mi piacerebbe sentire un am audio….
Qualche consiglio?
Ciao a tutti!
-
11-10-2007, 12:25 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- brescia-milano
- Messaggi
- 37
Certo che se il venditore ti fà provare l'accuphase a casa tua è un bonus incredibile.....
uno zio di mia moglie ha un accuphase (pre+finale ma non chiedermi il modello) e ci pilota due casse quad elettrostatiche..... il suono è a dire poco emozionante.... unisce eleganza ed autorità con un bellissimo equilibrio.... per la cronaca anche lui ascolta molta classica....
l'unico problema di ampli come questi è che se ascolti incisioni di scarsa qualità (esempio vecchie incisioni rock oppure pop) sono inascoltabili....
stefano
-
12-10-2007, 09:08 #3mixersrl Guest
Con L'Accuphase passeresti dalla stalla alle stelle e dè assolutamente consigliabile un acquisto preventivo in quanto il modo di porgere il suono è totalmente inverso al MAP e per chi non ne è abituato potrebbe risultare un ampli anonimo.....non sò se sono riuscito a spiegarmi in merito.
Comunque ti ha consigliato molto bene.
-
12-10-2007, 17:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da revenge
Tuttavia anche sentendolo solo in negozio, posso sempre confrontarlo con il mio ampli (non con i diffusori) e la prova sarebbe quindi comunque significativa.
Originariamente scritto da mixer
ciao
-
12-10-2007, 18:07 #5
Originariamente scritto da alfatango
P.S.: Cmq., a mio modesto avviso, attualmente il punto debole del tuo impianto è l'ampli, prendendo l'ìAccuphase diventerebbe il punto forte...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
12-10-2007, 19:37 #6mixersrl Guest
Originariamente scritto da alfatango
-
20-10-2007, 22:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da mixersrl
o meglio...non ne trovo uno che si riesca a sapere che provenienza ha!
Scopro che su questi articoli ci sono molte importazioni parallele, anche acquistati usati on line dall'estero... o venditori che ereditandolo non sanno dirti che anno è e dove è stato acquistato e via dicendo....
L'apoteosi è l'importazione dal giappone con alimentazione a 100 volt e "taroccamento" del laboratorio sotto casa per adeguare l'alimentazione.
prezzo supercompetitivo per un 213 con questa storia (e vorrei vedere!) ma comunque il genere non fa per me....
Quindi, considerato che sto per perdere anche l'opportunità della vendita del mio attuale ampli, che era cosa fatta, devo cercare un'alternativa.
Avrei adocchiato un Primare I30 d'occasione in un nuovo negozio che ho visitato e che ascolterò quanto prima visto che (incredibile ma vero) il titolare me lo lascerebbe portare a casa per la prova senza nessun vincolo di acquisto.
(altro che on line! il negozio è sempre il massimo per questo genere di articoli!!)
Ma al di la di questo Primare...ci sono consigli su qualche alternativa che più si avvicinerebbe all'introvabile accuphase per impostazione sonora?
Date fiato alle trombe!
-
21-10-2007, 11:56 #8mixersrl Guest
l'I 30 ha un sound abbastanza aperto e un'ottima tridimensionalità....rispetto agli Accu sono carenti nell'amalgama sonora......sembra che suonino più altoparlanti dalle stesse casse........non sò se sono riuscito a trasmetterti il concetto.
Vedi se puoi ascoltarti il Denon PMA 2000AE
-
22-10-2007, 09:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Lago di Garda
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da mixersrl
Vedrò inoltre se possibile di provare il massiccio Denon, anche se usati non ne ho proprio visti...
Intanto mi prendo tempo, ho deciso che comprerò solo ciò che posso sentire nella mia catena e nel mio ambiente in seduta prolungata.
Nella soffitta di un'amica ho recuperato un Onkyo A8150 che credo abbia almeno 15 anni...ma che sostituito più per curiosità che altro al mio ampli, non sfigura affatto, anzi!
Quindi posso vendere il mio ed avere il tempo di trovare e sentire quello che fa per me.
....e di Elettrocompaniet serie EC che ne pensi..?
Ciao Ciao
-
22-10-2007, 09:55 #10mixersrl Guest
Ottime amplificazioni almeno le serie precedenti....le attuali non le ho ascoltate ma credo che siano sempre gli stessi