• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovi sintoamplificatori Marantz.

Pizza

New member
Ciao, ho letto il servizio su AF Digitale dei nuovi sintoamplificatori Marantz, in uscita questo mese.
Il modello 5002 decodificherà i nuovi segnali HD o serve il modello 8002?
Su AF Digitale, dicono che il modello 5002 costerà 599 €, se non sbaglio....quindi potrei decidere tra quello e l'Onkyio 505.
Chiedo scusa se ho detto fesserie, ma non me ne intendo per niente.
Ciao e grazie.
 
Come per denon, d'altronde figli di una stessa madre, non capisco la politica di marantz di non dotare gli entry level di nuove codifiche.
Allora il consumatore medio si pone la domanda se è meglio farsi buggerare e comprare un 5002 o a prezzo inferiore prendere un 5001 o addirittura serie ancora più "attempate" ma altrettanto valide.
 
INfatti a questo punto quali sarebbero le differenza tra il 5002 e il 5001? Ma siete sicuri che le HDMI non sono 1.3?
 
sull'ingresso digitale con i nuovi formati si ha il multicanale in PCM
 
mixersrl ha detto:
sull'ingresso digitale con i nuovi formati si ha il multicanale in PCM
Quindi da 1.1 sono passate a 1.2 giusto?
E che senso ha??? Non potevano mettere direttamente le 1.3??? :mad:

E del 6002 si sà niete? E' disponibile? Ha le 1.3? A che prezzo si vende?
Thanks
 
All'ascolto la differenza si sente......che poi sia 1.1 o 1.6 non lo sò...sarà che i nuovi formati sono comunque vincenti in risoluzione
 
mixersrl ha detto:
All'ascolto la differenza si sente......
Sulla qualità del PCM non si discute....non a caso è il formato audio migliore ma ha senso mettere sul mercato un prodotto NUOVO senza gli aggiornamenti che tutti attendono? Cosa spera di ottenere la Marantz??? Per me è un suicidio commerciale!!!

DEl 6002 sai niente....è disponibile, prezzi?
SE almeno questo avesse le 1.3 sarebbe il mio sinto ideale!
 
Aggiornamenti di cosa?
Non ci sono titoli o pochisimi
Non ci sono i lettori o rarissimi e magari anche costosi
Ma soprattutto non c'è certezza alcuna di chi veramente la spunta......ma non è meglio cercare di sfruttare al massimo quello che già c'è e che nella stragrande maggioranza dei casi lo si stà ascoltando al 20% delle proprie potenzialità?
Pensi che ci siano veramente tante persone che rincorrono ancora queste cose su certe fasce?
 
mixersrl ha detto:
Aggiornamenti di cosa?
DTS MA e DD TH tramite HDMI 1.3 - e una comoda porta USB per ascolti al volo
Non ci sono titoli o pochisimi
Ne stanno uscendo tanti e si trovano anche a noleggio nei BB
Non ci sono i lettori o rarissimi e magari anche costosi
C'è la PS3 e basta e avanza...ormai la regalano quasi ;) !!!
Ma soprattutto non c'è certezza alcuna di chi veramente la spunta......
E chi se ne frega se la spunta uno o l'altro ma intanto la possibilità per sfruttarli entrambi la voglio altrimenti che lo cambio a fare lìampli???
ma non è meglio cercare di sfruttare al massimo quello che già c'è e che nella stragrande maggioranza dei casi lo si stà ascoltando al 20% delle proprie potenzialità?
Certo ma questo a prescindere dalle codifiche che ormai con i nuovi formati HD sono indispensabili per sfruttare appieno gl iimpianti di migliaia di euro che ci siamo comprati!!!
Pensi che ci siano veramente tante persone che rincorrono ancora queste cose su certe fasce?
Più di quante immagini...
Sono sicuro che il 5002 sarà un flop commerciale per la Marantz soprattutto con la concorrenza che c'è in giro....è un vero peccato per una ditta che stimo davvero tanto (vedi firma)!!!
 
Ultima modifica:
6002 per il momento nada; cmq quoto mixer: di fatto quando i titoli con le nuove codifiche saranno disponibili da vedere se questi ampli si potrenno considerare obsoleti o meno ma in ogni caso, vista la frequenza di aggiornamento, ci saranno ampli più nuovi e migliori.

Poi un'altra riflessione: che catena audio bisognerà avere per poter percepire i miglioramenti offerti dalle nuove codifiche? Probabilmente un ampli entry level e diffusori da 200 euro la coppia non saranno sufficienti.
Inoltre, restando al presente con le codifiche attualmente disponibili, pensiamo che, anche se sulla carta le differenze tra il DD e DTS dovrebbero farci propendere più per il secondo, in realtà, a seconda di come son stati masterizzati e mixati i singoli titoli, si potrebbero avere delle differenze nulle se non adirittura ottenere risultati migliori con il formato maggiormente compresso.

Quindi, ancora una volta, lasciamo per un momento da parte le specifiche tecniche ed utilizziamo in primis i nostri orecchi/occhi.

sempre e solo imho.
 
Alla fine a gente come me interessa davvero poco che un amplificatore abbia in dote le nuove codifiche,utilizzerò sempre l'analogico a vita, ma vedo una strategia commerciale in marantz e denon a dir poco imbarazzante: bene o male questi nuovi standard a breve saranno la normalità, come dice doraimon la ps3, come ampiamente prevedibile, sta scendendo parecchio e non tutti sono disposti a spendere 1000 euro per un ampli. Secondo me onkyo docet, pensate ad un consumatore medio che si trova di fronte un venditore "medio" che gli propone un marantz 5002 o un onkyo 605 dotato delle codifiche dolby true e dts hd: quale sarà la scelta del consumatore?
 
kaljeppo ha detto:
Secondo me onkyo docet, pensate ad un consumatore medio che si trova di fronte un venditore "medio" che gli propone un marantz 5002 o un onkyo 605 dotato delle codifiche dolby true e dts hd: quale sarà la scelta del consumatore?
Esatto! Io ad esempio che devo cambiare l'SR4600 per prenderne uno con le HDMI quale dovrei prendere? E' ovvio che se devo cambiarlo lo vorrei aggiornato!!!!

@Morenus:
la differenza tra il PCM e le nuove codifiche rispetto al Dolby e al DTS è sconcertante....c'è un abisso e lo si sente anche con ampli da 500/600 euro (e di questa fascia che stiamo parlando mi sembra - 5002)!!!
Sugli entry level meglio che non ci sia nulla almeno conservano il prezzo basso!!!
 
Io visto il calo dei prezzi ho preso per 1900 euro un bel SR9600 praticamente a metà prezzo che mi assicura un'amplificazione davvero senza compromessi (è una roccia da 40KG) oltre a garantirmi un ascolto musicale da far invidia a alcune combinazioni pre-finale...

Per le codifice loseless basta impostare dal lettore (ps3) il multicanale PCM su hdmi e il gioco è fatto mi gusto anche le nuove risoluzioni adudio direttamente in PCM... :D
 
finalmente qualcosa di sensato....
e pensare che c'è parecchia gente che preferisce sapere che il proprio sintoampli potrebbe decodificare un DTS-HD che ancora nessuno ha mai ascoltato piuttosto che gustarsi un ottima amplificazione che un "vecchietto" come il 9600 sa ancora offrire:cool:
 
Lucat79 ha detto:
Io visto il calo dei prezzi ho preso per 1900 euro un bel SR9600.....

Scelta saggia e che condivido in pieno, ma lo hai fatto tu che probabilmente hai conoscenze nel settore, proviamo a pensare al tipico utente da centro commerciale: che cosa può pensare davanti ad un bel mostro come il 9600 (inarrivabile come qualità anche dal 905 di onkyo,imho) con qualche anno di vita ed un 605 nuovo con in più le nuove codifiche...se gli si parla di pcm poi...può pensare che sia una rivista del vaticano....
 
Il punto è che il PCM non è presente su tutti i dischi e spesso, quando c'è, non è in lingua italiana quindi il problema rimane!
Cmq complimenti per il 9600 ;) !
 
Ultima modifica:
Top