• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema/dubbio connessioni A/V e upscaling

maucemax

New member
Ho un dubbio che mi attanaglia....:rolleyes:

Ho comprato un Plasma HD 50'' Samsung risoluz.768...
Quindi per vedere i normali DVD mi hanno detto che sarebbe meglio che comprassi un lettore che fa l'upscaling.
E' giusto fin qui?:confused:

Ma allora io mi chiedo. Poiche' voglio fare il surround e quindi inserire un ricevitore AV, il lettore dvd lo devo collegare direttamente al tv altrimenti perdo l'upscaling se passo dal ricevitore, giusto? Ma se faccio cosi' a che mi serve un ricevitore AV?? Non faccio prima a prendere un ampli surround solo audio e non video? (sempre che esista).

Oppure devo fare un altro tipo di collegamento?:rolleyes:
 
Il tutto dipende dalla qualità dell'amplificatore: se ti attesti su prodotti di fascia bassa o media è sempre consigliabile collegare la sorgente al display perchè anche con segnale digitale potrebbe verificarsi una perdita di qualità dell'immagine.
 
L'ampli AV lo dovresti prendere comunque.
Poi, come dice kaljeppo, a seconda della qualità hai due strade;
- video dal lettore dvd al plasma (con il dvd che scala) e audio all'ampli
- video e audio all'ampli e poi video al plasma

Ale
 
Ma esiste un ricevitore che fa l'upscaling? Se esiste, è corretto collegare un player dvd che fa upscaling ad un ampli che fa upscaling e poi al tv? Oppure devo collegarci un dvd senza upscaling e poi l'upscaling lo fa solo il ricevitore? :confused:
 
@maucemax

scusami ma non ho capito se hai gia un lettore dvd e che modello è!
e anche come l'hai collegato al tv?

grazie per i chiarimenti

ciao
 
maucemax ha detto:
Quindi è meglio che lo faccia l'ampli o il lettore dvd collegato diretto al tv?

ritorniamo al discorso di prima, dipende dalla qualità del lettore o dell'ampli. Forse se scrivi quali prodotti hai inquadrato o su che fascia di prezzo vuoi muoverti possiamo essere più precisi.
 
maucemax ha detto:
...Quindi per vedere i normali DVD mi hanno detto che sarebbe meglio che comprassi un lettore che fa l'upscaling.
E' giusto fin qui?:confused: ...
beh non proprio!
innanzitutto il tuo plasma fa già un upscaling dell'immagine. la porta infatti dalle 576 linee PAL alle sue 768.
non è detto che un dvd con upscaling lo faccia meglio di quello che già fa il televisore.

dunque dipende appunto anche dal dvd.

ciao
 
kaljeppo ha detto:
Forse se scrivi quali prodotti hai inquadrato o su che fascia di prezzo vuoi muoverti possiamo essere più precisi.

:rolleyes:

ehm...

Non ho inquadrato nulla al momento a dire la verita'...
Fascia di prezzo....spendere per entrambi un totale intorno ai 400/600 euro.
 
Diciamo che ci muoviamo su cifre che non ti consentono molti ragionamenti. Forse conviene investire una buona parte sul lettore (denon 1930 ad es. 300 euro circa) e prendere un ampli usato oppure qualcosa tipo un onkyo entry level.
Non aspettarti grandi risultati, per avere una buona qualità bisogna rivolgersi ad altri segmenti (denon 3930 1500 euro....:( )
 
Porca miseria!!

1500 euro per un ricevitore è davvero troppo...:-(

Grazie per i consigli, vedro' allora di prendere un buon lettore e un ric entry level...tanto mi pare di capire che anche aggiungendo 100/200 euro di piu' vado poco lontano....:D
 
Potresti anche pensare alla PS3.....buona visione DVD/ottima visione BR...capacità multimediali e console da gioco che non guasta mai!

Ah giusto per curiosità, con la PS3 aggiornata i DVD normali si vedono meglio che con il Denon 1930 ;) ...non hai idea di un processore grafico come quello della PS3 cosa può fare ancora!

Si siamo fuori budget perchè servirebbe anche l'ampli ma le cose vanno fatte per bene secondo me....meglio scaglionare nel tempo che comprare tutto e ritrovarsi con niente!
 
Top