• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

KISS DP-600 +Bose quale sinto ?

Fedro

New member
Ciao a tutti e complimenti per la validità e la serietà del forum.

Ho appena acquistato un KISS DP-600 da collegare ad uno SHARP HD ready 42", ora vorrei acquistare un Kit di diffusori Bose, ma ho dei dubbi circa i collegamenti ( visto che il KISS ha già una moltitudine di ingressi/uscite) su quale prodotto abbinare ai diffusori ; un sintoamplificatore, un amplificatore o sto tralasciando qualche aspetto importante del sistema ?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte
 
Fedro ha detto:
... o sto tralasciando qualche aspetto importante del sistema ?

...forse la qualità generale?:rolleyes:

Scusami, sono stato brusco;)
Le Bose ti servono perchè sono piccole e quindi pazienza se suonano come delle casse decenti messe dentro un tombino o ci sono altri motivi?
O le hai sentite suonare e confrontate con altre e alla fine ti piacciono?
Kiss dp600... sospendo il giudizio, dopo il dp508 non ho più nemmeno voluto sentire parlare di Kiss (infatti manco esiste più, assorbita dalla LinkSys). Il 508 comunque ha ottime uscite analogiche a 576p...



Servirà un ampli multicanale per completare l'impianto.
 
b***? ci sono altre casse piccole, qualitativamente valide (bella quella del tombino :) ) ed esteticamente gradevoli, quindi, citando Masini, "perché lo fai"?
 
lo faccio perchè le migliori che ho sentito finora sono quelle , vivo in una piccola città e non ho tempo per andare in qualche grosso centro a sentire altre valide alternative, se magari mi consigliate un alternativa, mi fiderei volentieri. :)
Riguardo al KISS potrei anche restituirlo senza problemi e senza rimetterci, quindi se avete anche una valida alternativa per un lettore che mi permetta di utilizzare i files multimediali che ho sul pc mi fareste davvero un gran favore

Grazie
 
Fedro ha detto:
lo faccio perchè le migliori che ho sentito finora sono quelle , vivo in una piccola città e non ho tempo per andare in qualche grosso centro a sentire altre valide alternative, se magari mi consigliate un alternativa, mi fiderei volentieri. :)

mt20 della b&w!!costano sui 1300 eurozzi ma le ciofeche della bose non le vedono proprio!!

no bose!!!
 
Fedro ha detto:
lo faccio perchè le migliori che ho sentito finora sono quelle , vivo in una piccola città e non ho tempo per andare in qualche grosso centro a sentire altre valide alternative, se magari mi consigliate un alternativa, mi fiderei volentieri. :)
se ti interessano comunque le dimensioni compatte, dai un'occhiata alle GalloAcoustics A'Diva o Micro, Klipsch RSX, Tannoy Arena, Focal Sib&Co, Indiana Line Arbour 3.06, Kef KHT 3005, ... tanto per citarne alcune di finiture, qualità, prezzi diversi ma comunque più economiche delle b**** ma qualitativamente tutta un'altra cosa.
Su che prezzo e che finitura/forma eri orientato? Principalmente ascolto di film o anche musica? In questo secondo caso ti stanno/saresti disposto ad optare per diffusori di dimensioni anche solo leggermente maggiori?
 
Ascolto musica e guardo film, l'unico problema che ho è per il sub quello delle Bxxx ( non le nomino per evitare eruzioni cutanee in alcuni di voi :) ) era perfetto per lo spazio che ho a disposizione invece per i satelliti potrebbero anche essere più grandi.
Un whisper per il lettore da collegare al PC ?
 
son dimensioni da bookshelf, non solo da satelliti... vai tranquillo con (quasi) qualunque cosa ti aggradi come qualità/estetica/dimensioni/prezzo senza necessariamente... ecco, ci siam capiti :)
 
Top