• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto urgente per nuovo amplificatore audio/video

kibutz

New member
Salve a tutti, ho da poco installato le mie nuove casse acustiche e non ho idea di quale amplificatore si adatti meglio!
Le casse sono delle Infinity Oreus HCS (5+1) e come potenza RMS riportano 25-100 Watt per ogni singolo satellite e 100 Watt per il Sub.
L'unica cosa che mi interessa è che abbia 4 ingressi HDMI 1.3.
Ho provato a cercare qui sul forum, ma ho trovato solo l'Onkyo 875, il quale mi sembra MOLTO sovradimensionato rispetto alle casse (premetto che le casse le ho appena prese e non ho intenzione di cambiarle a breve).
Che soluzione potrei utilizzare? Se dovessi scegliere un ampli più adeguato alla potenza alle casse (forse sarebbe più adatto per esempio l'Onkyo 605) come potrei risolvere la mancanza della 4 HDMI?

Per risolvere il problema della mancanza di HDMI, potrei optare per una centralina HDMI con l possibilità di selezionare l'uscita?
L'idea sarebbe quella di collegare tutti i miei apparecchi HDMI ad una centralina, l'uscita all'ampli, il quale poi si collega alla TV. In questo modo utilizzerei solo una porta HDMI del sinto e in base alla selezione che faccio sulla centrale, potrei usare quella sorgente.
Sarebbe fattibile?
Grazie!
 
Ultima modifica:
Si un switch HDMI a 4 porte di input e 1 di output (tipo l'Octavia) potrebbe risolverti il problema, ma un switch di questo tipo costa oltre 200Eur. Visto che A/V receiver non l'hai ancora preso e l'875 ti sembra eccessivo come potenza, io cercherei un A/V receiver con 4 ingressi HDMI vedi anche Sony che è uscita con un modello che ha ben 6 ingressi HDMI
 
reny2112 ha detto:
Si un switch HDMI a 4 porte di input e 1 di output (tipo l'Octavia)

Ok grazie, ho cercato e trovato il prodotto che dici e ho le idee un pò più chiare!
Per capire bene la scelta che devo fare, che tipo di ampli (come potenza) dovrei cercare con le mie casse? Se dovessi acquistare un prodotto sovradimensionato (come per esempio l'Onkyo 875 citato prima) potrei avere dei problemi alle casse?
Visto il prezzo e le dotazioni (scaler integrato e 4 HDMI) mi sarebbe potuto interessare questo Onkyo (anche il Sony da te citato andrebbe bene, ma non l'ho trovato ancora in vendita da nessuna parte :cry: ) ma il dubbio sulla "compatibilità" con le mie casse mi ha bloccato.
L'avere una potenza maggiore è controproducente (e dannosa) oppure no?
Grazie!
 
kibutz ha detto:
Visto il prezzo e le dotazioni (scaler integrato e 4 HDMI) mi sarebbe potuto interessare questo Onkyo

Anch'io sto pensando all'acquisto dell'875 o al 905 (quando se ne conosceranno i prezzi).

Io ritengo che il tuo kit 5.1 lo sopporti questo Onkyo 875, certo non lo sfrutterei a piena potenza (ma nessuno può farlo pena l'insorgere irato di tutto il vicinato). Se ho ben capito il tuo è un kit con satellii (tweeter, midrange) e un sub attivo da 100W. Non so la dimensione della tua stanza, ma basta regolare il volume principale dell'Onkyo alla potenza disponibile sui tuoi diffusori, il fatto di avere una potenza sovrabbondante non è un difetto ma un pregio per future espansioni quando ti accorgerai che un sistema a satelliti che esalta gli acuti lasciando al sub l'onere di tutti i bassi (ho fatto anni fa l'esperienza con un kit 5.1 Bose quando erano di moda) non è il meglio.

PS: Ho visto le tue casse non sono proprio delle scatolette, l'875 lo possono sopportare a circa 1/2 potenza, comunque durante la fase di installazione l'Onkyo fa la calibrazione automatica dell'impianto
 
Ultima modifica:
reny2112 ha detto:
PS: Ho visto le tue casse non sono proprio delle scatolette, l'875 lo possono sopportare a circa 1/2 potenza, comunque durante la fase di installazione l'Onkyo fa la calibrazione automatica dell'impianto

Ok grazie per le info!
Domani ordino l'Onkyo 875 che mi dà anche la possibilità, tra le altre cose, di usufruire di un buona sezione video.
 
Doppio non credo i prezzi di listino USA sono 1660$ per l'875 in Italia è diventato sui 1200Eur.
il 905 Usa 2000$ facendo le dovute proporzioni il prezzo in Eur dovrebbe diventare 1400-1500Eur comunque su siti italiani il 905 non c'è ancora ci sarà a settembre, vedremo tanto l'acquisto intendo farlo a fine ottobre-novembre quando tutti i modelli anche di altre marche saranno tutti presenti.
Si hai ragione la sezione video dell'875 ha un processore Reon VX e upscaling 1080p qualunque sia la sorgente: analogica o digitale.
Ci sono prove molto ben fatte fatte da un acquirente su questo sito.
 
reny2112 ha detto:
Doppio non credo i prezzi di listino USA sono 1660$ per l'875 in Italia è diventato sui 1200Eur.

Pensavo molto di più!
I prezzi di questi ultimi ampli Onkyo sono davvero competitivi, inoltre dopo aver letto la prova fatta per 805 e aver letto (qui) le prove per 875 sono sempre più convinto!
 
Top