• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Un buon ampli stereo/finale stereo per completare il mio impianto....

Dante89

New member
Salve ragazzi,
dopo aver ormai semi-completato la mia saletta dal punto di vista HT, adesso passo a quello musicale....
Fino a ieri, avevo solo avuto l'impressione che un ampli stereo suonante della musica, fosse solo poco superiore ad un sintoampli multicanale suonante buona musica.
Oggi invece ho constatato come un ampli stereo, anzianotto come un Cambridge Audio Atac 3, collegato allle mie klipsch potesse renderle così godibili in stereo...Motivo per cui ho deciso di volere migliorare il mio impianto dal punto di vista della stereofonia.

E' vero che sono un pò in crisi, questo perchè, da un lato avevo pensato di dotarmi di un vero e proprio ampli stereo, costruire uno scatolotto per lo switching dei frontali da un amplificatore all'altro (ovviamente da spenti) e godermi il tutto.
Dall'altro avevo invece pensato, di dotarmi di un finale stereo che avrebbe consentito una migliore resa sia dal punto di vista HT che Stereo.

Il problema fondamentalmente, è che:
Non sò quale possa essere la soluzione migliore per il mio problema, anche perchè qui sul forum, ho sentito diverse volte che i Marantz, hanno il livello delle uscite pre un pò basso, ora vorrei capire una cosa.
In stereo il problema non si porrebbe perchè gli unici canali usati sono L e R che se avessero un volume minore del centrale e dei posteriori, non darebbero comunque fastidio, ma se dovessero avere un volume diverso rispetto agli altri diffusori, in HT si avvertirebbe decisamente perchè sono utilizzati tutti e cinque i diffusori e non due.

A fronte di questo, poi chiedo:

Quale soluzione mi fornisce il migliore risultato con 300€ mettiamo di spesa?

E poi il problema descritto sopra è realmente un problema, o è solo un contorto ragionamento che ho fatto io?

Grazie a chiunque mi risponderà.

:)
 
se fossi in te alzerei un po il budget per il finale
visto che usi un sinto marantz converrebbe usare un finale della stessa casa poi per il livello se fosse realmente + basso lo alzerei nel set up del sintoampli
 
rs232 ha detto:
visto che usi un sinto marantz converrebbe usare un finale della stessa casa poi per il livello se fosse realmente + basso lo alzerei nel set up del sintoampli
Quindi mi stai consigliando di scegliere un finale in pratica, ma io sapevo che ad oggi marantz non producesse finali...:confused:
 
non conosco bene marantz ma dovrebbero esserci dei finali mono in catalogo
io uso come finali degli AUDIOLAB per quello che costano vanno molto bene, ci sono sia stereo che mono i prezzi dovrebbero essere intorno al 500 euro
 
Rotel li vede male come finali?

E poi una domandina:

Qualunque amplificatore, con modalità direct può essere usato come finale?
 
sono tra i migliori, come qualita prezzo se la giocano con gli audiolab
deve essere un finale oppure un integrato con ingressi diretti per appunto ht.
ma mi dai del lei.......ma dai
ciao
 
Purtroppo il vero collo di bottiglia è rappresentato dallo stadio di preamplificazione e aggiungendo un finale, non miglioreresti di molto.
Sicuramente è da preferire la soluzione con un ampli dedicato.

La scelta, sul nuovo, con 300€ è alquanto limitata e probabilmente otterresti sensibili miglioramenti, potresti cercare nei mercatini dell'usato qualche buona occasione, oppure aspettare e avere un bugget maggiore.

Potresti anche cercare, vista l'alta sensibilità dei tuoi diffusori, qualche ampli valvolare, tipo gli Yarland.

Ciao
Antonio
 
Sò benissimo che 300€ son pochini, e sò anche che la preamplificazione spesso è ancora più un problema dei finali....Avevo anche pensato di vendere il Marantz (anche se come macchina mi soddisfa molto) e optare per una soluzione pre+finale che a quel punto vanterebbe un budget di 1500 e più €....
Solo che mi sembra una scelta un pò azzardata, premetto oltretutto che il Marantz in HT è pienamente soddisfacente, per cui avevo pensato ad un ampli stereo proprio per questo...
 
Top