Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    marantz sr 5600 vs onkyo TX-SR605


    a parte l'hdmi e le codifiche hd dell'onkyo, come qualità audio video meglio il mio maranz sr5600 o il nuovo onkyo TX-SR605?? sto valutando un cambio, pero non vorrei perdere in qualità (materiali, costruzione ma anche qualità audio e video)

    grazie
    LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per quanto riguarda il video l'onkyo ti da la possibilità di gestire il segnale attraverso connessioni digitali per cui potrebbe essere un fattore a favore.
    Per l'audio, sono due amplificatori un pò diversi come timbrica, conviene fare qualche prova.

  3. #3
    mixersrl Guest
    se cerchi lo sconvolgimento audio resta col tuo 5600 che non è poi scarso....se ti serve features di controllo più recenti allora il discorso cambia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    9
    marantz senza dubbio...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    vedendo com'è composta la tua catena non vedo come potresti sfruttare ad oggi le caratteristiche migliorative della sezione video del nuovo onkyo (e audio considerando i nuovi flussi); quindi fossi in te rimarrei con il marantz per eventualmente riparlarne quando effettivamente tali benefici saranno tangibili (leggi sw compatibili)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •