|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: In attesa denon o arcam...
-
24-07-2007, 09:07 #16
Se onkyo continua a tenere immutata la timbrica in ambito multicanale, dovrebbe essere più o meno una via di mezzo. Ho letto sul 3ad del 805 commenti entusiasti sulla riproduzione in 2ch, qualche dubbio però mi resta sulla piena musicalità di quest'ampli.
-
24-07-2007, 19:29 #17
ti confermo una timbrica calda
piacevole ma allo stesso tempo un dettaglio da macchine superiori
ciaovivi e lascia vivere
-
24-07-2007, 21:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
E vada per Onkyo sr-805, domani lo cerco e se lo trovo me lo acchiappo.
Ha tutto ciò che mi serve, tranne la doppia uscita hdmi (ma qui rimedio con uno splitter).
Se poi si rileverà una "sola" ( ma da quello che ho letto nei vari post non si direbbe) c'è sempre tempo per cambiarlo....
Avete idea di dove lo posso trovare in pronta consegna su Milano o Como e relativa province??
-
24-07-2007, 22:39 #19
Originariamente scritto da warning
-
25-07-2007, 18:37 #20
Di solito Onkyo rende meglio con la musica che con l'ht rispetto alle altre case jap (tipo denon yamaha e pioneer). Quindi la teoria dice che possa andar bene. Magari aspetta di sentirne uno e poi valuta tu
Quasi desaparecido... quasi.
-
26-07-2007, 09:22 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
PRESO!!!
Ho trovato il tx-sr805 a Milano, dopo aver interpellato l'agente di Tecnofuturo il nuovo importatore ufficiale di Onkyo.
Per ora posso solo dirvi che pesa un casino (24Kg) quindi a buon intenditore..... il vecchio denon ne pesava forse 11.
L'ho sballato e collegato velocemente alle "piccole" B&w 601 (le 603 sono ancora nell'altra stanza inattesa che finiscano i lavori) e devo confermare le informazioni che mi avete gentilmente comunicato: il suono è più "caldo" rispetto al denon (2801) più preciso e frenato, le voci sono più presenti e dettagliate (sembra gestire meglio la gamma media), la scena sonora sembra + ampia e profonda come se da me e il cantante ci siano + dei 3 reali miseri metri, e anche se è presto per dirlo meno "stancante".
Quindi prima impressione ottima,come dire, era quello che cercavo brava Onkyo; vedremo poi nel week end come va in HT ma di sicuro visto la potenza e le varie modalità THX disicuro darà + di una pista al vecchio Denon.
Altre impressioni più avanti; nel weekend devo finire di installare diffusori cavi proiettore etc etc etc...
-
27-07-2007, 13:21 #22
Originariamente scritto da warning
Invece il mio vecchio yamaha 5.1, quello si che era freddo e propenso a valorizzare le frequenze alte. Forse i denon delle serie precedenti (vedi mixersrl).
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
27-07-2007, 17:18 #23mixersrl Guest
...in effetti sì con le nuove generazioni di prodotti Denon ha dato uan decisa sterzata uscendo dal tipico sound HT fatto di effetti sibilanti e più orientato verso un soundi audiophile e una costruzione più curata....in merito....credo cosa unica di questi tempi.....ha spostato gran parte della produzione dalla Cina di nuovo in Japan infatti il 2807 è un made in Japan e addirittura nel 2 canali già a partire dal PMA 700 e dal DCD 700 si ha un made in Japan.
-
30-07-2007, 11:36 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 240
Bbig, sono d'accordo com te che i nuovi Denon non sono quelli di una volta (vedi solo peso e potenza), e di sicuro arrivando da Yamaha il 2807 lo hai trovato caldo come un piumino di pura oca
; scherzi a parte sappiamo tutti che stiamo parlando di dettagli tante' che la mia ragazza non ha percepito nessuna differenza tra il vecchio 2801 e il nuovo onkyo.
Resta comunque il fatto che sono molto soddisfatto e non rimpiango di non aver scelto quell' Arcam Avr 300 d'occasione.
Nel week end sono riuscito a collegarlo al resto della catena e devo dire che anche in multicanale è fantastico, una spanna sopra il vecchio denon: dialoghi più presenti, effetti più frenati e controllati.
Pensate che ero quasi sicuro di cambiare il centrale (un B&w cc6) ma ora sembra rinato, è come se avessero tolto un telo di velluto da davanti.
Per di + il sistema di calibrazione automatico è riuscito a eliminare una fastidiosa risonanza sulla basse frequenze e ora anche i "botti" sono più controllati e reali.
L'unica parte che non mi ha convinto è quella video, ovvero, quando fa la conversione da s-video a hdmi (per ora ho provato solo questa) la qualità è inferiore al collegamenti diretto del cavo s-video al tv, l'immagine è meno dettagliata e qua è la compare qualche artefatto (il deinterlaccio quindi non è il suo forte).
Ottimo il passaggio del segnale hdmi-->hdmi, preleva l'audio e il video passa indenne.